Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 01-01-07, 07:58 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2006
Messaggi: 36
supersimo è un newbie...
predefinito olio differenziale

ciao a tutti vorrei un consiglio:
che olio mi consigliate nei tre differenziali della mia XB8??
cioè quanti W??
grazie!!
supersimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-07, 01:38 AM   #2
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito Re:olio differenziale

W ?? l'olio dei differenziali non ha gradazione misurata come l'olio motore...è olio siliconico!!
comunque,non sapendo la regolazione dell'assetto che hai,puoi partire mettendo 10000-8000 davanti,6000-5000 sul centrale e 1000 dietro.
poi si possono fare eventuali variazioni secondo il tipo di assetto,il tracciato e lo stile di guida
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-07, 09:42 AM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2006
Messaggi: 36
supersimo è un newbie...
predefinito Re:olio differenziale

non lo sapevo perchè nel negozio dove compro io la densità dell'olio è espressa in W... comunque:
più l'olio è liquido e più il differenziale tende a lavorare ( quindi si potrebbe usare in un tracciato piendo di curvine dove ci si ferma)
più l'olio e denso e più il differenziale tende a rimanere in blocco (adatto ad una pista con curve veloci)
le mie considerazioni sono delle sciocchezze o è più o meno così??
grazie!!
supersimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-07, 10:57 AM   #4
Utente Senior
 
Registrato dal: Nov 2004
Messaggi: 1,711
idefix è un newbie...
predefinito Re:olio differenziale

in linea di massima: piu indurisci piu hai trazione.....
poi ci sono tutti i vari accorgimenti... dipende dalla pista in cui giri, le condizioni, stile di guida ecc
idefix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-07, 03:40 PM   #5
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito Re:olio differenziale

Quote:
supersimo (02-01-2007 09:42 a.m.):
non lo sapevo perchè nel negozio dove compro io la densità dell'olio è espressa in W... comunque:
più l'olio è liquido e più il differenziale tende a lavorare ( quindi si potrebbe usare in un tracciato piendo di curvine dove ci si ferma)
più l'olio e denso e più il differenziale tende a rimanere in blocco (adatto ad una pista con curve veloci)
le mie considerazioni sono delle sciocchezze o è più o meno così??
grazie!!
in linea di massima si tende ad indurire il differenziale anteriore rispetto al posteriore per evitare il sovrasterzo(scodare)in accellerazione nelle uscite di curva
poi dipende dallo stile di guida personale...
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-07, 03:52 PM   #6
Utente Senior
 
Registrato dal: Nov 2004
Messaggi: 1,711
idefix è un newbie...
predefinito Re:olio differenziale

poi nn devi esagerare nel mettere gli olii ne davanti ne dietro... se mi metti per es un olio troppo duro davanti e uno troppo morbido dietro tempo ke riesci a girare gli altri ti hanno doppiato..... tutto sta nel trovare il giusto compromesso fra guidabilità e prestazioni ;-)
idefix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-07, 04:19 AM   #7
Utente
 
L'avatar di paolazzo
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 969
paolazzo è un newbie...
predefinito Re:olio differenziale

tieni presente che il posteriore deve essere quasi completamente libero. io uso un 50. Sull'anteriore deve essere un po' più denso, considera anche che se hai un olio un po' più denso sull'anteriore, la macchina starà più dritta in staccata. io tengo piùttosto morbido anche il davanti (5000) perchè sono un fan della guida incazzosa... sul centrale ho sempre consigliato olii dal 7000 al 10000, per avere un po' più di sovrasterzo dovuto allo slittamento del posteriore.
__________________
"Fare politica è come cercare di inculare un gatto." C. Bukowski.
Auto - Team Losi 8ight 2.0 EU
Motore - Novarossi 421-B Race
Radio - Spektrum DX3 S
paolazzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-07, 10:43 AM   #8
Utente Senior
 
Registrato dal: Nov 2004
Messaggi: 1,711
idefix è un newbie...
predefinito Re:olio differenziale

beh quella è poi una cosa personale.... io per esempio davanti avevo un 10.000 e come trazione mi piaceva... dietro mettevo un 2.000 per avere un buon inseriemtno in curva... in quel modo ovviamente dovevi regolarti col gas perkè scodava parekkio... ma ke inserimenti in curva 8-)

il setup è strettamente personale ;-)
idefix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-07, 11:09 AM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2006
Messaggi: 36
supersimo è un newbie...
predefinito Re:olio differenziale

intanto grazie per le risposte!
io adesso ho comprato un 8000 per l'anteriore un 5000 per il centrale e un 1000 per il posteriore... adesso appena lo proverò poi vi saprò dire!!!
ciao e grazie!!!!
supersimo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203