26-02-07, 04:19 PM
|
#1
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2007
residenza: Cilavegna
Messaggi: 4,096
|
COMPONENTI "TUNING"
Ciao ragazzi, ogni tanto torno alla carica con le mie domande folli...
Sapete per caso se esiste qualche azienda/officina che realizza pezzi in alluminio o ergal per le buggy? E che magari rivendono in rete? Ve la dico tutta...vorrei realizzare dei braccetti in metallo, perchè i miei in plastica sono "sbranati" e vorrei evitare di rimetterli in plastica.
Dite che ci riesco?
|
|
|
26-02-07, 04:31 PM
|
#2
|
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Re:COMPONENTI "TUNING"
la fioroni ha in catalogo i braccetti in ergal per le off,ma io personalmente li trovo alquanto inutili...anche perchè,oltre che essere più pesanti di quelli in plastica,sono molto costosi e la terra ed il pietrisco li rosicchierebbero ugualmente come quelli in plastica!! risultato:in poco tempo avresti dei braccetti in ergal/alluminio (certamente belli da vedere) rosicchiati....''dai topi'' ^_^
comunque,in una officina con qualche fresa ed un buon fresatore è in grado di riprodurre i pezzi citati senza troppa difficoltà...se ne conosci qualcuno nulla ti vieta di provare 
magari li paghi anche di meno rispetto a quelli di marca ''nota'' ...
|
|
|
26-02-07, 04:45 PM
|
#3
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2007
residenza: Cilavegna
Messaggi: 4,096
|
Re:COMPONENTI "TUNING"
Mah, a dire il vero ho un amico che ha l' officina, ma fa fatica a riprodurre i braccetti, perchè sostiene che vanno ricavati dal pieno...per l' usura dell' allumino hai perfettamente ragione...sarebbe una soluzione puramente estetica. Anche le auto da competizione utilizzano bracci in plastica?
|
|
|
26-02-07, 04:51 PM
|
#4
|
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Re:COMPONENTI "TUNING"
Quote:
davorello (26-02-2007 03:45 p.m.):
Anche le auto da competizione utilizzano bracci in plastica?
|
sì,la mia 777 come tutti i modelli da competizione ha i braccetti di plastica indurita..
quelli in ergal sono più consoni per le rallygame.
|
|
|
26-02-07, 05:33 PM
|
#5
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2007
residenza: Cilavegna
Messaggi: 4,096
|
Re:COMPONENTI "TUNING"
Rally game? No no no, non voglio confondermi...allora resto con la mia bella plastica...facile da trovare, economica e tutto quello che vuoi...
Scusa se approfitto di questo topic, ma io sono sempre alla ricerca di un motore "bellino" da montare sulla mia e magari poi mantenerlo sulla prossima macchina...secondo te, un motore tipo il tuo Sirio o qualcosa di pari livello, non è troppo per me che giro su piazzali e sterrato? Pensi che mi divertirei o diventerei matto perchè non riuscirei a guidarlo?
|
|
|
26-02-07, 06:03 PM
|
#6
|
|
Utente
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Recanati
Messaggi: 447
|
Re:COMPONENTI "TUNING"
i bracci in alluminio se sbatti si piegano.
cioè un motore come il kanai per girare su un piazzale???
|
|
|
26-02-07, 06:30 PM
|
#7
|
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Re:COMPONENTI "TUNING"
Quote:
davorello (26-02-2007 04:33 p.m.):
Rally game? No no no, non voglio confondermi...allora resto con la mia bella plastica...facile da trovare, economica e tutto quello che vuoi...
Scusa se approfitto di questo topic, ma io sono sempre alla ricerca di un motore "bellino" da montare sulla mia e magari poi mantenerlo sulla prossima macchina...secondo te, un motore tipo il tuo Sirio o qualcosa di pari livello, non è troppo per me che giro su piazzali e sterrato? Pensi che mi divertirei o diventerei matto perchè non riuscirei a guidarlo?
|
i motori da competizione come il sirio kanai hanno potenza da vendere rispetto ai motori economici a strappo,ma non vuol dire che siano ingestibili  con un pò di pratica,magari lontano da possibili ostacoli come alberi o muretti ^_^ ^_^ ,vedrai che ti diverti 10 volte di più :-P
l'unico cosa a cui bisognerebbe pensare è questa:
ma la meccanica e più precisamente la trasmissione del tuo modello,sopporterebbe tutta la potenza in più???
ti dico questo perchè,ad esempio molte rtr montano le coppie coniche in zama,che con il motore ''di fabbrica'' non hanno grossi problemi...ma se ci monti sù un motore ''furbo'' le medesime si maciullano in pochissimo tempo!!!!!!!!!!!!!! cosa sperimentata personalmente con la inferno 7,5 sport,dove,oltre al motore ''da competizione'' ho dovuto cambiare la trasmissione intera (coppie coniche e alberi di trasmissione) per supportare lo stress maggiore dovuto al motore...
|
|
|
26-02-07, 06:36 PM
|
#8
|
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Re:COMPONENTI "TUNING"
Quote:
Dirt Boy X (26-02-2007 05:03 p.m.):
cioè un motore come il kanai per girare su un piazzale???
|
a parer mio non conta molto il tipo di motore,forse più che su di un piazzale asfaltato sarebbe più adatto un campo di terra,magari delimitando pure un bel pistino per fare un pò di pratica....  , poi l'importante rimane sempre divertirsi!!
|
|
|
26-02-07, 06:46 PM
|
#9
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2007
residenza: Cilavegna
Messaggi: 4,096
|
Re:COMPONENTI "TUNING"
Fa un po' ridere la mia domanda, vero? Mi sono reso conto persino io che un gioiello di motore come il Sirio evo3 è sprecato...quindi, cosa posso scegliere per avere un po' di grinta senza sprecare soldi? Vorrei precisare che tra non molto cambierò il mio ferro vecchio per qualcosa di più "furbo", quindi il motore potrebbe essere un investimento.
|
|
|
26-02-07, 06:51 PM
|
#10
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2007
residenza: Cilavegna
Messaggi: 4,096
|
Re:COMPONENTI "TUNING"
a parer mio non conta molto il tipo di motore,forse più che su di un piazzale asfaltato sarebbe più adatto un campo di terra,magari delimitando pure un bel pistino per fare un pò di pratica....  , poi l'importante rimane sempre divertirsi!![/quote]
Scusa Angelo, il piazzale su cui andiamo a girare è una sorta di pista da supermotard, metà asfalto (anche un po' sabbioso) e metà sterrato (terra con qualche salto, ma nulla di disastroso). In effetti con un po' di cervello i marciapiedi si possono evitare senza problemi.
|
|
|
26-02-07, 06:55 PM
|
#11
|
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Re:COMPONENTI "TUNING"
Quote:
davorello (26-02-2007 05:46 p.m.):
Fa un po' ridere la mia domanda, vero? Mi sono reso conto persino io che un gioiello di motore come il Sirio evo3 è sprecato...quindi, cosa posso scegliere per avere un po' di grinta senza sprecare soldi? Vorrei precisare che tra non molto cambierò il mio ferro vecchio per qualcosa di più "furbo", quindi il motore potrebbe essere un investimento.
|
se trà un pò cambi il modello con uno ''furbo'' prendi pure il sirio kanai e non te ne pentirai!!!!garantito al limone ^_^ ^_^
il mio evo2 è uno spettacolo!! temporaneamente lo monti sul modello che hai e poi lo sposti su quello nuovo no?? 
per andare sul sicuro con la trasmissione,guarda gli ingranaggi delle coppie coniche dei differenziali.se sono d'acciaio vai tranquillo,se sono in zama/alluminio e se non aspetti tanto tempo per prendere il modello nuovo,dovrebbero durarti il tempo necessario fino al cambio..almeno spero.. ^_^
scherzi a parte,mentre che compri,compera bene,come hai detto tù fai l'investimento una volta per tutte partendo dal motore
|
|
|
26-02-07, 06:59 PM
|
#12
|
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Re:COMPONENTI "TUNING"
Quote:
davorello (26-02-2007 05:51 p.m.):
a parer mio non conta molto il tipo di motore,forse più che su di un piazzale asfaltato sarebbe più adatto un campo di terra,magari delimitando pure un bel pistino per fare un pò di pratica.... , poi l'importante rimane sempre divertirsi!!
|
Scusa Angelo, il piazzale su cui andiamo a girare è una sorta di pista da supermotard, metà asfalto (anche un po' sabbioso) e metà sterrato (terra con qualche salto, ma nulla di disastroso). In effetti con un po' di cervello i marciapiedi si possono evitare senza problemi.[/quote]
vedi,l'asfalto non è molto consono alle buggy per via delle gomme inadatte ed all'assetto...
dovresti cercare un posticino solamente di terra,anche battuta tipo CAVA (occhio alle pietre!!! ) anche senza salti,allora sì che si inizia a ragionare e a divertirsi sul serio  ed a imparare come si guida ''su terra'' ...
|
|
|
27-02-07, 10:42 AM
|
#13
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2007
residenza: Cilavegna
Messaggi: 4,096
|
Re:COMPONENTI "TUNING"
Infatti io e il mio amico ci stiamo organizzando come dei veri professionisti per trasformare aree di campagna in piste giornaliere...tavolini, ripiani stile palco e nastri per delimitare un percorso...principalmente su terra, ma non rinunciamo a qualche accelerata su asfalto!
Il brutto è che quando la terra è bagnata e ci sono delle pozzangherine, dopo un' oretta a cannone ci va una settimana per riportare la macchina pulita!!!
Tu come la pulisci? Pennello bagnato e benzina?
P.S. Un' ora di bollitura e le gomme sono venute via come per incanto...grazie!
|
|
|
27-02-07, 01:43 PM
|
#14
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2005
residenza: via Bonazzi 23 Malalbergo Bologna
Messaggi: 1,627
|
Re:COMPONENTI "TUNING"
Quando c'è molto fango prima di mettere giu' il modello dagli una bella spruzzata di wd 40 ovunque anche sotto la carrozza, sulle ruote ecc....è idrorepellente, vedrai che di fango se ne attacca molto meno.
|
|
|
27-02-07, 03:12 PM
|
#15
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2007
residenza: Cilavegna
Messaggi: 4,096
|
Re:COMPONENTI "TUNING"
Intendi dire prima di usare la macchina? Una bella spruzzata, una soffiata e via! Caspita, questa si che è una bella dritta...mille grazie.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16 AM.
| |