![]() |
Perdita olio ammortizzatore
Salve ragazzi.
Oggi mentre controllavo la macchina ho visto che perde olio dal forellino di sfiato sul coperchio del l’ammortizzatore. Ho provato a stringere il coperchio ma nulla, quando comprimo l’ammortizzatore perde. Sapete dirmi come risolvere? Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Non è che hai la membrana rotta?
|
Quote:
|
Quote:
Piegata no. Olio non ce ne sta troppo, ho rifatto gli ammo e il superfluo è uscito già dallo sfiato. Può essere che abbia stretto troppo forte la prima volta che ho rifatto gli ammo e ho schiacciato la membrana? Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
|
Quote:
Si, non ha ne buchi ne tagli Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
hai fatto uscire l'aria quando li hai ricaricati?
|
Quote:
Allora ho fatto cosi: Riempito tutto il corpo di olio, ho fatto uscire l’aria muovendo il pistoncino su e giu per 4/5 volte e lasciato riposare. Poi ho misurato con il calibro a 79mm. Ho schiacciato il pistoncino in modo che il corpo e il pistoncino schiacciato arrivino a 79mm. Preso il coperchio e chiuso il tutto lentamente. Dallo sfiato esce l’olio in eccesso e l’aria ed ho finito. Però dal forellino di sfiato esce olio anche se non muovo il pistoncino. Quando smette di uscire, muovo il pistoncino e vedo uscire ancora olio e sento che dopo aver schiacciato, ci sta aria dentro. Apro e vedo che circa 1/4 dell’olio se ne uscito. Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
cosi si fanno gli ammo .......... |
Quote:
Provo a rifarlo seguendo il video e vi faccio sapere Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Io comunque ho seguito questa guida per rifare gli ammo
https://m.youtube.com/watch?v=QbvdL8gVH0Q Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
Ciao!scusate se mi intrometto...ho guardato il video ma il mio inglese è un pò scarsino...vedo ch armeggia cn le forbici e mi pare ch ritagli il bordo della membrana...questo a quale scopo?
Inviato con il mio GT-I9515 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
3 allegato(i)
Ti metto le istruzioni della X-Ray, certamente migliore di qualsiasi video del tubo...
Ci sono 3 tipi di rebound, sta a te con le prove capire quello a te più congeniale... Un rebound al 0% rende l'ammo più lineare, al 100% è più reattivo... Allegato 292406Allegato 292407Allegato 292408 Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk |
Le istruzioni Xray son le migliori? Andiamo bene :look:
Quelle per il rebound a zero non sono corrette, o magari lo sono per gli ammo Xray, ma non per altri. È buona norma non spingere mai tutto lo stelo dentro come mostrato nella prima figura, perché l'estremità superiore potrebbe andare a toccare la membrana schiacciandola. Inoltre quella è un'escursione che l'ammo non raggiungerà mai, e così facendo si va a togliere più olio/aria del necessario. Se si vuole zero rebound, prima di far salire lo stelo nella canna è buona norma montare la coppetta reggimolla, che da il giusto spessore ed impedisce allo stelo di rientrare solo fino alla max escursione per cui è progettato a lavorare. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21 PM. |