04-03-17, 04:56 AM
|
#16
|
Utente
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 135
|
una domanda ragazzi.. come pulite il vostro automodello dopo averlo utilizzato in pista ??
grazie ciaooo
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
04-03-17, 06:04 AM
|
#17
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Quote:
Originariamente inviata da kevinp
una domanda ragazzi.. come pulite il vostro automodello dopo averlo utilizzato in pista ??
grazie ciaooo
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Ok essere neofiti e nuovi del forum ma basta usare il tasto cerca e nel caso non si trovi una risposta chiedere ....... ripetere le cose più' e più' volte non ha senso
Automodelli a scoppio: recensioni, trucchi e guide - Forum Modellismo.net
nello specifico
[guida] la pulizia del modello
__________________
Claudio Bagliani Losista dalla 1.0 alla 3.0 ... OS /tekin rx8 dipendente
come disse il saggio: "le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu' "
|
|
|
04-03-17, 06:12 PM
|
#18
|
Utente
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 135
|
scusa.. e che in internet c e di tutto e di piu.. mi interessava sapere il metodo esatto da persone che hanno veramente esperienza non di chi fa le cose a caso.. tutto qua
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
04-03-17, 08:17 PM
|
#19
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Quote:
Originariamente inviata da kevinp
scusa.. e che in internet c e di tutto e di piu.. mi interessava sapere il metodo esatto da persone che hanno veramente esperienza non di chi fa le cose a caso.. tutto qua
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Appunto , nel forum abbiamo la sezione dedicata alle guide ........e' sempre bene buttare un occhio sopratutto se alle prime armi , utenti hanno speso tempo per farle ...........
__________________
Claudio Bagliani Losista dalla 1.0 alla 3.0 ... OS /tekin rx8 dipendente
come disse il saggio: "le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu' "
|
|
|
04-03-17, 08:32 PM
|
#20
|
Utente
Registrato dal: Aug 2011
residenza: montevachi (ar)
Messaggi: 197
|
Quote:
Originariamente inviata da blackcat
|
Ok grazie mille molto utile! Anche se è stato un errore l'acquisto di olio wt visto che ho solo cps, ma è vero che usando olio Losi gli ammortizzatori lavorano meglio cioè è uno dei migliori oli?
Inviato con il mio D2303 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
a tutti coloro che si sentono Dio voglio solo fargli sapere che io sono ateo!!
|
|
|
04-03-17, 10:06 PM
|
#21
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2017
Messaggi: 30
|
Io ho una df models speedfighter e ho appena smontato i tre differenziali per una controllata veloce, in quello centrale come olio ho messo dello svitol normalissimo; mentre i differenziali anteriore e posteriore li ho puliti con dell' alcol e li ho riempiti con un po di grasso e li ho rimontati.
Ora vanno benissimo e senza nessun cigolio.
Inviato con il mio GT-I9515 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
04-03-17, 10:11 PM
|
#22
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Quote:
Originariamente inviata da lualessio
Ok grazie mille molto utile! Anche se è stato un errore l'acquisto di olio wt visto che ho solo cps, ma è vero che usando olio Losi gli ammortizzatori lavorano meglio cioè è uno dei migliori oli?
Inviato con il mio D2303 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Qualitativamente si , mantiene molto le caratteristiche nel tempo anche sotto sforzo, lo considero al pari del mugen per me rimangono tra i migliori in commercio.
__________________
Claudio Bagliani Losista dalla 1.0 alla 3.0 ... OS /tekin rx8 dipendente
come disse il saggio: "le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu' "
|
|
|
04-03-17, 10:13 PM
|
#23
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide02_RC
Io ho una df models speedfighter e ho appena smontato i tre differenziali per una controllata veloce, in quello centrale come olio ho messo dello svitol normalissimo; mentre i differenziali anteriore e posteriore li ho puliti con dell' alcol e li ho riempiti con un po di grasso e li ho rimontati.
Ora vanno benissimo e senza nessun cigolio.
Inviato con il mio GT-I9515 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Si e cosi facendo non servono a nulla , magari prima era meglio informarsi su come funziona un differenziale di una RC ....non perché non cigola vuol dire che funziona..mamma mia
[guida] assemblaggio di un differenziale
__________________
Claudio Bagliani Losista dalla 1.0 alla 3.0 ... OS /tekin rx8 dipendente
come disse il saggio: "le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu' "
|
|
|
04-03-17, 10:19 PM
|
#24
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,704
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide02_RC
Io ho una df models speedfighter e ho appena smontato i tre differenziali per una controllata veloce, in quello centrale come olio ho messo dello svitol normalissimo; mentre i differenziali anteriore e posteriore li ho puliti con dell' alcol e li ho riempiti con un po di grasso e li ho rimontati.
Ora vanno benissimo e senza nessun cigolio.
|
cosa hai messo nel centrale? wd40... di cosa stai parlando, dell'interno del differenziale o delle coppie coniche? Eppoi, scusate, il thread è di kevinp, riguarda la sua kyosho e i suoi differenziali, che senso ha infilare domande ed informazioni che non sono coerenti con le richieste di kevinp. Se avete dei dubbi, volete fare delle domade, fatele su un vostro thread specifico. Così non si fa che alimentare confusione. Figuratevi, io in un modello ho gomma pane nel differenziale anteriore e un impasto di olio e segatura nel posteriore. Secondo voi devo venire a raccontarlo qui o a consigliarlo sulla kyosho di kevinp?
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
04-03-17, 10:20 PM
|
#25
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2017
Messaggi: 30
|
Quote:
Originariamente inviata da cbagl
Si e cosi facendo non servono a nulla , magari prima era meglio informarsi su come funziona un differenziale di una RC ....non perché non cigola vuol dire che funziona..mamma mia
[guida] assemblaggio di un differenziale
|
Infatti non ho detto che se non cigola vuol dire che funziona
Inviato con il mio GT-I9515 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
04-03-17, 10:22 PM
|
#26
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2017
Messaggi: 30
|
Quote:
Originariamente inviata da mastino
cosa hai messo nel centrale? wd40... di cosa stai parlando, dell'interno del differenziale o delle coppie coniche? Eppoi, scusate, il thread è di kevinp, riguarda la sua kyosho e i suoi differenziali, che senso ha infilare domande ed informazioni che non sono coerenti con le richieste di kevinp. Se avete dei dubbi, volete fare delle domade, fatele su un vostro thread specifico. Così non si fa che alimentare confusione. Figuratevi, io in un modello ho gomma pane nel differenziale anteriore e un impasto di olio e segatura nel posteriore. Secondo voi devo venire a raccontarlo qui o a consigliarlo sulla kyosho di kevinp? 
|
Ho messo del wd 40, e poi io ho dato solo un consiglio non ho detto per forza di fare così.
Inviato con il mio GT-I9515 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
04-03-17, 10:34 PM
|
#27
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,704
|
non capisco dove l'hai dato, dentro al centrale, sui cuscinetti all'esterno, tra corona e pignone?
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
04-03-17, 10:44 PM
|
#28
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: siena
Messaggi: 1,898
|
Quote:
Originariamente inviata da mastino
non capisco dove l'hai dato, dentro al centrale, sui cuscinetti all'esterno, tra corona e pignone? 
|
una schizzatina in qua e in là , una dentro e fuori evvia !! 
|
|
|
05-03-17, 12:02 AM
|
#29
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide02_RC
Infatti non ho detto che se non cigola vuol dire che funziona
Inviato con il mio GT-I9515 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
"ora vanno benissimo e senza nessun cigolio " di certo non l'ho scritto io .......... voglio dire fare delle cavolate non si uccide nessuno ed il forum serve anche a questo ma mescolare la mer..da puzza solo di più ma non sparisce . Hai fatto na ca..ta fine .ora riapri e usa olio siliconico apposito. Ah , visto per capire se era un errore mi son letto un po dei tuoi interventi, rivediti anche le teorie sulle densità degli olli nei differenziali , non e' che più e' duro all'anteriore e più gira stretto ..anzi spesso il contrario
__________________
Claudio Bagliani Losista dalla 1.0 alla 3.0 ... OS /tekin rx8 dipendente
come disse il saggio: "le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu' "
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
olio differenziali
|
natgabry |
Automodelli a scoppio Monster Truck |
5 |
22-03-12 08:31 PM |
olio differenziali
|
marco mmb team |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
1 |
10-10-09 09:47 AM |
Olio differenziali
|
Ciuz |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
7 |
24-09-09 08:49 AM |
Olio su differenziali
|
spiddy1 |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
3 |
19-11-08 02:08 PM |
olio differenziali
|
prauss |
Automodelli a scoppio |
5 |
28-02-06 03:14 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:25 AM.
| |