24-02-17, 10:51 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2017
residenza: Roma
Messaggi: 20
|
Kyosho Inferno Neo 2.0
Ciao a tutti, sono nei guai!!!
Dopo 3/4 uscite in pista, mio figlio ha distrutto l'avantreno della sua inferno. . . ho individuato i pezzi da sostituire ma non ho trovato da nessuna parte una guida che mi indichi come smontare e rimontare l'avantreno.
Sapete se esiste? E' la prima volta che provo a smontarla e non vorrei peggiorare la situazione.
Grazie in anticipo
|
|
|
24-02-17, 11:08 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,684
|
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
24-02-17, 11:20 PM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2017
residenza: Roma
Messaggi: 20
|
Grazie Mastino, è proprio quello che cercavo. . .
|
|
|
02-03-17, 11:07 PM
|
#4
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2017
residenza: Roma
Messaggi: 20
|
Salve a tutti, dopo dieci giorni ai box ho ripreso l'auto per cambiare i primi pezzi rotti e ho trovato il telaio imbrattato d'olio all'altezza del motore, del differenziale centrale e sotto il serbatoio… secondo voi cosa può essere? Oltre all'avantreno devo smontare anche qualche altra cosa?
Grazie in anticipo
Inviato con il mio iPad - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
02-03-17, 11:58 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Quote:
Originariamente inviata da Ravvato
Salve a tutti, dopo dieci giorni ai box ho ripreso l'auto per cambiare i primi pezzi rotti e ho trovato il telaio imbrattato d'olio all'altezza del motore, del differenziale centrale e sotto il serbatoio… secondo voi cosa può essere? Oltre all'avantreno devo smontare anche qualche altra cosa?
Grazie in anticipo
Inviato con il mio iPad - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Carburazione grassa , differenziale che perde , ammortizzatore che perde ........... detta cosi mille cose ............... molto dipende da che olio hai trovato
__________________
Claudio Bagliani Losista dalla 1.0 alla 3.0 ... OS /tekin rx8 dipendente
come disse il saggio: "le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu' "
|
|
|
02-03-17, 11:59 PM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2017
Messaggi: 1
|
potrebbe essere un po' di cose, se postassi una foto sarebbe utile per capire meglio da dove viene.
potrebbe essere il cuscinetto ant del motore che perde e il volano te lo spara tutto intorno, oppure il differenziale che ha le viti lente o magari il serbatoio che perde. controlla queste cose.
per prima cosa dai una bella pulita all' auto, poi falla girare dando qualche sgasata a ruote alzate (senza esagerare) di modo da far risaltare la perdita poi:
guarda se dal volano schizza miscela;
se non è quello smonta il differenziale e controllarlo, i manuali ti verranno sicuramente d'aiuto.
per il serbatoio controlla che sia integro e che eventuali anelli di tenuta (oring) non siano difettosi.
|
|
|
03-03-17, 07:30 AM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2017
residenza: Roma
Messaggi: 20
|
Purtroppo l'ho già ripulita… ma vi posso mandare una foto dopo aver smontato l'avantreno rotto. Lì si vede il telaio sporco
Grazie mille

Inviato con il mio iPad - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
03-03-17, 04:59 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: siena
Messaggi: 1,898
|
forse ti perde un po di silicone il differenziale dai bicchierini ....
è roba filante e appiccicosa ????
|
|
|
03-03-17, 06:51 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Prima di tutto tappa la presa aria motore se vuoi garantirgli vita lunga ............ sopratutto se lasci miscela nel serbatoio ..cosa da non fare mai
Secondo visto cosi sembra olio differenziale , guarda dentro la scatola differenziale anteriore se hai olio anche li sai già dove è il problema
Vedo perni bacetti storti e cardano storto , non rimontarli cosi pena danni maggiori
__________________
Claudio Bagliani Losista dalla 1.0 alla 3.0 ... OS /tekin rx8 dipendente
come disse il saggio: "le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu' "
|
|
|
03-03-17, 07:59 PM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2017
residenza: Roma
Messaggi: 20
|
Innanzitutto grazie per i consigli…
Non era filante e appiccicoso.
Di solito quando mio figlio finisce di girare svuoto il serbatoio, stacco il tubo dal carburatore e faccio girare il motore fino ad esaurimento miscela… il tutto con la presa d'aria tappato (foto a parte  ). Domani provo a vedere il differenziale ant e, eventualmente, vedo anche il centrale. Spero di riuscirci… non sono molto pratico.
Riguardo i pezzi storti, ho già cambiato i due cardani omocinetici e domani devo andare a prendere gli altri pezzi: braccetti e perni ant inferiori, piastra supporto ammortizzatori ant e mi sono perso anche una vite steering pin che tiene i bracci dello sterzo. Un disastro!!!
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
20-03-17, 09:50 PM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2017
residenza: Roma
Messaggi: 20
|
Eccomi di nuovo. . .
Domenica ho smontato completamente l'auto e ripulito il telaio sporco d'olio.
Ho aperto il differenziale centrale e, con grande sorpresa, ho notato che, rispetto al manuale, non c'era la guarnizione tra la scatola e la corona grande che tappa il differenziale. Non so se questo è un motivo valido per una perdita d'olio. . . comunque nel differenziale non c'era molto olio, riempiva circa la metà della scatola. Quanto olio dovrebbe esserci?
Dopo aver rimontato tutto, come consigliato da voi, ho messo in moto l'auto a ruote alzate e, dopo 5 minuti di sgassate, ho notato qualche goccia d'olio sul telaio tra il differenziale centrale, il serbatoio e la ghiera che collega l'albero motore al differenziale.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
Grazie in anticipo per il vostro aiuto.
Buona serata
|
|
|
21-03-17, 01:02 AM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Firenze
Messaggi: 2,180
|
Quella guarnizione serve proprio per rendere stagno il differenziale, così da poterlo riempire con olio siliconico. Procuratela al più presto altrimenti per quanto tu possa riempire nuovamente il differenziale, esso si svuoterà ad ogni uscita, inondandoti la macchina d'olio
Per un corretto livello, l'olio deve superare appena la crociera che tiene in sede i quattro satelliti.
__________________
Massimo Turrà
|
|
|
21-03-17, 11:52 AM
|
#13
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2017
residenza: Roma
Messaggi: 20
|
Grazie Massimo. . .
Il bello è che l'auto è nuova ed era la prima volta che veniva aperto il differenziale. . . secondo voi trovo solo la guarnizione? Ho visto sul manuale che fa parte del pacchetto differenziale.
Grazie in anticipo
|
|
|
21-03-17, 03:06 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Firenze
Messaggi: 2,180
|
Veramente strano... se hai comprato il modello in negozio e non è passato tanto tempo dall'acquisto, non potresti "lamentare" questa dimenticanza di fabbrica e sentire se te la procura?
Ho verificato e purtroppo hai ragione: pare che Kyosho non venda come ricambi le sole guarnizioni (come fanno TUTTE le altre marche) ma devi comprare guarnizione e cassa insieme, COD. IF-103, al prezzo di circa dieci euro. 
In alternativa potresti trovarne di compatibili; non sarà difficile ma devi avere le misure precise. Non so se vanno bene quelle della Kyosho MP9, che dovrebbero avere diametro 36mm (Cod. IF404-01, la confezione da 5 costa circa sei euro)... potresti chiedere all'utente kevinp se ti dà le misure precise visto che ne sta montando una: Wip Kyosho mp9 tki4
__________________
Massimo Turrà
|
|
|
21-03-17, 03:40 PM
|
#15
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
oppure vai in un negozio di autoricambi/ferramenta/cuscinetteria/fai da tè, recuperi la carta da guarnizioni e con un pò di pazienza in 5 minuti ti fai la guarnizione 
poca spesa,massima resa e puoi anche farti le guarnizioni da mettere tra telaio e casse differenziale anteriore e posteriore.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12 PM.
| |