25-08-15, 04:54 AM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 9
|
cardani fuori dai bicchierini su Kyosho Inferno MP9
Ciao a tutti,
preciso che sono principiante, ho una Inferno MP9 KTI3, che da qualche tempo ha un problema: il cardano anteriore sx, nei salti piu' duri, fuoriesce dal bicchierino, bloccando la ruota, peraltro senza rompersi. Ho smontato e ricontrollato tutto, non mi sembra di vedere problemi particolari, anche se il bicchierino sx sembra fuoriuscire dalla cassa del differenziale un po' meno che il dx. Ho messo una shim tra il cuscinetto e il bicchierino per ridurre i giochi, e spingere quest'ultimo verso l'esterno, e lo ritestero' il prossimo weekend.
Nel frattempo, volevo cambiare il cardano (anteriore). Ho letto che molti sostituiscono in effetti il cardano originale, IF482, con uno modificato IFW404B, che é 2mm piu' lungo, e che in realta' sarebbe destinato al posteriore in sostituzione sempre dello stesso IF482. Questo per lo meno nella configurazione a carreggiata larga. 2mm in piu' di cardano mi risolverebbero sicuramente il problema.
Qualcuno ne sa qualcosa ?  
Grazie
|
|
|
25-08-15, 05:00 AM
|
#2
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 9
|
Quote:
Originariamente inviata da giuseppe1269
Ciao a tutti,
preciso che sono principiante, ho una Inferno MP9 KTI3, che da qualche tempo ha un problema: il cardano anteriore sx, nei salti piu' duri, fuoriesce dal bicchierino, bloccando la ruota, peraltro senza rompersi. Ho smontato e ricontrollato tutto, non mi sembra di vedere problemi particolari, anche se il bicchierino sx sembra fuoriuscire dalla cassa del differenziale un po' meno che il dx. Ho messo una shim tra il cuscinetto e il bicchierino per ridurre i giochi, e spingere quest'ultimo verso l'esterno, e lo ritestero' il prossimo weekend.
Nel frattempo, volevo cambiare il cardano (anteriore). Ho letto che molti sostituiscono in effetti il cardano originale, IF482, con uno modificato IFW404B, che é 2mm piu' lungo, e che in realta' sarebbe destinato al posteriore in sostituzione sempre dello stesso IF482. Questo per lo meno nella configurazione a carreggiata larga. 2mm in piu' di cardano mi risolverebbero sicuramente il problema.
Qualcuno ne sa qualcosa ?  
Grazie
|
Nel frattempo ho trovato questo..... Inferno MP9 thread - Page 538 - R/C Tech Forums
Sembra rispondere ai miei dubbi
|
|
|
25-08-15, 02:13 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
corretto quello scrittonel forum , la troppa escursione dei barcetti non limitata dai grani di regolazione porta alla fuoriscuscita dei cardani , ma non solo nella tua macchina ma in tutte quelle a cui non vengono regolate a dovere . Evita sempre la massima estensione dei bracetti , ammortizzatori e cardiani si preserveranno da rotture o consumi anomali
__________________
Claudio Bagliani Losista dalla 1.0 alla 3.0 ... OS /tekin rx8 dipendente
come disse il saggio: "le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu' "
|
|
|
27-08-15, 08:38 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 1,108
|
se non ricordo male o sbaglio fanno una versione piu lunga per ovviare al problema
|
|
|
27-08-15, 10:22 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,704
|
ex possessore di mp9 TKI (prima serie). Ricordo che esistevano alcune combinazioni di setup che portavano ad avere una carreggiata esagerata del modello con conseguente necessità di utilizzare gli omocinetici più lunghi prodotti in seguito alle prime lamentele (anche se io ricordo solo i 93 al posteriore) Controlla la combinazione dei vari "regoli" in plastica inseriti nei supporti in ergal dei braccetti e mi pare anche nelle C hub del modello. Sicuramente tutta quella carreggiata all'anteriore potrebbe anche non servirti (o magari hai un insertino girato male in una sede che potrebbe giustificare la diversa geometria di un lato rispetto all'altro).
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
28-08-15, 09:56 AM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 24
|
Il problema non è in estensione ma in compressione .. Ho tre mp9 e si risolve il problema con un piccolo spessore nel amo a far sì che non arrivi a chiudersi a pacchetto o con gli omocinetici da 93 che non comportano nessuna modifica e nessun cambiamento ..
|
|
|
29-08-15, 08:16 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2011
residenza: la maddalena
Messaggi: 4,781
|
Fanno i cardani da 93.5
A seconda di come imposti il set up possono uscire.
|
|
|
01-09-15, 04:00 AM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 9
|
Ciao, alla fine ho comprato gli omocinetici da 93. Mentre aspetto che mi arrivino, ho cambiato la carreggiata da "larga" a "stretta", invertendo i bushings, cosí ho guadagnato i 2mm che mi mancavano...e non mi pare che la macchina, con la carreggiata piú stretta, vada peggio.
Certo é strano che i primi mesi il problema non si presentasse: o ero io che andavo piú piano, oppure é la cassa del differenziale, in plastica, che si é consumata. Si vede chiaramente che il bicchierino sx sporge meno del destro...
|
|
|
01-09-15, 01:33 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2011
residenza: la maddalena
Messaggi: 4,781
|
Sì creano i giochi con l usura...
|
|
|
01-09-15, 10:14 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,704
|
Quote:
Originariamente inviata da giuseppe1269
Certo é strano che i primi mesi il problema non si presentasse: o ero io che andavo piú piano, oppure é la cassa del differenziale, in plastica, che si é consumata. Si vede chiaramente che il bicchierino sx sporge meno del destro...
|
non diciamo cose strampalate, Se si usura la cassa del differenziale ( e non succede) la prima cosa che accade è sgranare la coppia conica, la seconda è tirare un cinghiale giù dal palco dall'incaxxatura...
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
03-09-15, 08:36 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
Messaggi: 117
|
non è che per caso hai utilizzato un bicchierino del differenziale centrale nel differenziale posteriore?
|
|
|
03-09-15, 11:10 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,704
|
e il disco freno?
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
04-09-15, 06:54 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
Messaggi: 117
|
il disco freno monta sul bicchierino del differenziale anteriore o posteriore sebbene con un eccessivo gioco
|
|
|
04-09-15, 08:02 PM
|
#14
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
in effetti oltre a quello già detto ( il problema degli omocinetici corti riguardava principalmente la mp9 tki2,le altre non hanno questo tipo di noie ) potrebbero anche essere stati invertiti i bicchierini per errore,sono tutti uguali tranne che per la lunghezza di quelli del centrale leggermente più corti
|
|
|
04-09-15, 11:07 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,704
|
oh bella, mica la ricordavo questa.
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57 AM.
| |