Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli a scoppio 1/8 Off Road (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-8-off-road/)
-   -   Temperatura motore (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-8-off-road/116929-temperatura-motore.html)

dymanet 11-04-15 06:56 PM

Temperatura motore
 
Ciao a tutti. Oggi ho provato il modello da off in pista. Premetto che sto ancora cercando di carburare il motore al meglio.....ma non riesco a capire se sto facendo la cosa giusta o no. Sto seguendo la guida che si trova in questo forum, tutto sommato semplice da applicare. Il problema che riscontro è che controllando la temperatura, questa mi sembra sempre troppo alta (che da quel che ho capito è segnale di cattiva carburazione).
Infatti sono arrivato a leggere sul termometro la temperatura di 140° e quindi ho fermato tutto e lasciato raffreddare.
Potreste darmi qualche ulteriore consiglio?
Grazie.

Rugi 11-04-15 07:38 PM

Semplice ....ingrassa fino a raggiungere la temperatura ideale .

dymanet 11-04-15 07:58 PM

grazie per la risposta. ma ritocco solo lo spillo del max?

jacKyosho 11-04-15 08:13 PM

Scusate perché ingrassate il motore per raggiungere una temperatura?? Il motore va carburato GIUSTO, poi la temperatura se è a 100 gradi o 140 non cambia nulla... Se il motore è carburato giusto non si rompe...

dymanet 11-04-15 08:53 PM

si ma......che temperature si possono raggiungere?

simomugenmbx6 11-04-15 10:44 PM

Non dontano tantissimo le temperature... se giri in inverno con -3 dubito tu riesca ad avere un motore a 130 gradi... in estate il contrario.
Se senti che il motore gira bene, che non si spegne improvvisamente e che anche al massimo fa sempre (poco ma lo deve fare ) un po di fumo allora va bene, la temperatura alta puo dipendere anche dal fatto che magari il tuo motore non ha un dissippatore abbastanza erficente....

cbagl 11-04-15 10:51 PM

Jack tu hai ragione ma è un ragionamento da Pro non da neofita , altrimenti questo smagrisce ancora , il limite è obbiettivamente 120 gradi , se sale qualcosa non va e non é detto sia magro di massimo ...io con l'OS mai andato sopra i 115 gradi neppure in gara , forse solo nei primi 2 litri quando lega ancora

dymanet 12-04-15 12:07 AM

Tranquillo....questo non smagrisce. Non é la prima scoppio che utilizzo....ma é la prima off e con questi problemi. Il fatto é che per tenere la temperatura sui 120 gradi ho dovuto ingrassare parecchio, tanto che sputacchia di brutto. Boh!? é normale? Può influenzare l'utilizzo di un pignone da 13 su corona da 46? Il modello é una crono RS7.
Grazie.

cbagl 12-04-15 01:32 PM

Non voleva essere una offesa .......Baoli che non conosco la tua esperienza
Cambia miscela intanto , prova la meccafuel ( se non la stai già usando ) e rifai da capo la carburazione , magari aggiungi un decimo al sottotesta.
Se poi ancora così no va fai come dice jack , a me capitò solo con un nova 421bx che per farlo andare doveva girare sui 130 gradi

dymanet 12-04-15 04:00 PM

no no figurati non l'ho presa mica come una offesa. anzi, ho bisogno dei vostri consigli. Riprovo a ripartire con la carburazione, magari ho sbagliato in qualche passaggio, spero sia così altrimenti c'è qualche altro problema.

Rugi 12-04-15 10:45 PM

Quote:

Originariamente inviata da cbagl (Messaggio 1253459)
Jack tu hai ragione ma è un ragionamento da Pro non da neofita , altrimenti questo smagrisce ancora , il limite è obbiettivamente 120 gradi , se sale qualcosa non va e non é detto sia magro di massimo ...io con l'OS mai andato sopra i 115 gradi neppure in gara , forse solo nei primi 2 litri quando lega ancora

Si , ma in che mese dell'anno ?

bryan71 13-04-15 10:24 AM

per quanto mi riguarda, se un motore:

- non fà doppio minimo
- non si spegne durante il normale uso
- non si spegne dopo il rifornimento
- ha delle prestazioni adeguate(pronto fuori dalle curve, "allegro" in fondo al rettilineo)

grossi problemi non ne dovrebbe avere.....però, fai attenzione, ultimamente girano alcune miscele(non ricordo con precisione quali)con certi additivi, che fanno fumare il motore anche se questo è carburato magro, portandoti fuori strada...

dymanet 13-04-15 11:58 AM

Come miscela utilizzo la TWO5 della Jets. Di solito utilizzo (sulla 1/10 onroad) la RunnerTime con cui mi sono trovato benissimo. Sulla 1/8 invece essendomi iscritto ad una pista ho preferito acquistarla qui, così almeno sono sicuro di averne sempre a disposizione della stessa marca.
Può essere un problema di miscela? Spero di no....la jets non mi sembra poi così male.
Per quanto riguarda il motore non c'è doppio minimo, cosa intendi per doppio minimo? (nel senso dopo qualche giro fermando il modello al piede, il minimo scende dopo 2,3 secondi ed è regolare). Durante l'uso, il cappottamento ed il rifornimento non si spegne e fa un "normale" fumo. Come prestazioni mi sembra che, prendendo una rampa a bassa velocità ed accelerando non abbia molto spunto. C'è da dire che è un motore base, un novarossi N21B09 quindi non mi aspetto grandissime prestazioni.

Appena riesco faccio un video così ad orecchio riuscirete ad avere un quadro un pò più preciso.

cbagl 13-04-15 01:52 PM

Cambia miscela ......... Non aggiungo altro

dymanet 13-04-15 01:56 PM

alla faccia.....è proprio questa gran porcheria la jets? Mi prendo la runner?

cbagl 13-04-15 02:35 PM

Quote:

Originariamente inviata da dymanet (Messaggio 1253669)
alla faccia.....è proprio questa gran porcheria la jets? Mi prendo la runner?

Se cambi, cambia con qualcosa che abbia senso , la runner va bene ma perchè non una miscela più specifica come la meccafuel 25% da off , o se la trovi la sidewinder ........ poi runner quale la normale o la off ?

dymanet 13-04-15 02:40 PM

Quote:

Originariamente inviata da cbagl (Messaggio 1253675)
Se cambi, cambia con qualcosa che abbia senso , la runner va bene ma perchè non una miscela più specifica come la meccafuel 25% da off , o se la trovi la sidewinder ........ poi runner quale la normale o la off ?

Della runner ho disponibile la off 25%. La meccafuel e la sidewinder non le trovo dalle mie parti ma provo a chiedere al negoziante di fiducia (che non è quello della pista:smilese:).

jacKyosho 13-04-15 02:50 PM

La Runner non è malaccio, in alternativa ci sono quelle che ha detto Claudio e anche la Nitrolux e la Meccafuel :)
Però la Jets proprio no...

dymanet 13-04-15 02:56 PM

Quote:

Originariamente inviata da jacKyosho (Messaggio 1253678)
La Runner non è malaccio, in alternativa ci sono quelle che ha detto Claudio e anche la Nitrolux e la Meccafuel :)
Però la Jets proprio no...

Ok, grazie per la segnalazione. Domani sera vedo di prendermi una tanica della runner off, o, se il negoziante mi dice che riesce a reperirla, una di quelle da voi suggerite. Poi sabato riprovo in pista e speriamo di risolvere il problema temperatura.
Grazie ancora.

markz 13-04-15 03:04 PM

Che candela usi?

cbagl 13-04-15 03:04 PM

Quote:

Originariamente inviata da dymanet (Messaggio 1253679)
Ok, grazie per la segnalazione. Domani sera vedo di prendermi una tanica della runner off, o, se il negoziante mi dice che riesce a reperirla, una di quelle da voi suggerite. Poi sabato riprovo in pista e speriamo di risolvere il problema temperatura.
Grazie ancora.

quasi certo di si ricordati che dovrai ripartire da zero con la carburazione ................... e la runner è più " secca" di altre per cui il massimo un filo più aperto .

dymanet 13-04-15 03:28 PM

Quote:

Originariamente inviata da markz (Messaggio 1253682)
Che candela usi?

Una Novarossi C6S

dymanet 13-04-15 03:30 PM

Quote:

Originariamente inviata da cbagl (Messaggio 1253683)
quasi certo di si ricordati che dovrai ripartire da zero con la carburazione ................... e la runner è più " secca" di altre per cui il massimo un filo più aperto .

Ok, riparto da zero seguendo lo schema del forum.

markz 13-04-15 03:30 PM

Allora prova a cambiare miscela.. Ultima cosa, la frizione come la senti attaccare? Considera anche che ogni motore ha la sua temperatura di esercizio come già ti è stato detto ;-)

dymanet 13-04-15 03:37 PM

Quote:

Originariamente inviata da markz (Messaggio 1253688)
Allora prova a cambiare miscela.. Ultima cosa, la frizione come la senti attaccare? Considera anche che ogni motore ha la sua temperatura di esercizio come già ti è stato detto ;-)

La frizione a me sembra ok: è una fioroni vario regolabile, l'ho anche visionata per constatarne una eventuale usura ma è ok.
Sabato riprovo e vediamo come va.
Grazie.

Mi era venuto un dubbio invece: può influenzare il tipo di campana? Qualche post fa ho scritto che ho su la campana da 13 su corona da 46. In realtà ricordavo male, la campana è da 14 su corona da 46. Cambia qualcosa?

bryan71 13-04-15 03:44 PM

Quote:

Originariamente inviata da dymanet (Messaggio 1253691)
La frizione a me sembra ok: è una fioroni vario regolabile, l'ho anche visionata per constatarne una eventuale usura ma è ok.
Sabato riprovo e vediamo come va.
Grazie.

Mi era venuto un dubbio invece: può influenzare il tipo di campana? Qualche post fa ho scritto che ho su la campana da 13 su corona da 46. In realtà ricordavo male, la campana è da 14 su corona da 46. Cambia qualcosa?

bisognerebbe sapere i denti di pignone e corona delle coppie coniche, per calcolare il rapporto ottimale...

Edit: dopo una breve ricerca la crono rs7 dovrebbe montare 43/13 per quanto riguarda coppie coniche, quindi con un 14/46 sul centrale sei lungo di rapporto

dymanet 13-04-15 03:52 PM

Quote:

Originariamente inviata da bryan71 (Messaggio 1253695)
bisognerebbe sapere i denti di pignone e corona delle coppie coniche, per calcolare il rapporto ottimale...

Oddio...sono quelle originali....dovrei vedere. Le corone dei differenziali sono da 43 ma il pignone proprio non me lo ricordo e nel manuale che ho (tra l'altro anche in pdf e che ho qui a portata di click) non c'è nemmeno scritto.

dymanet 13-04-15 03:53 PM

Quindi può influenzare sulla temperatura di esercizio? Comunque ho visto ora che sul manuale c'è indicata la campana da 14

bryan71 13-04-15 03:54 PM

Radiosistemi S.p.a. :: Modelli Dinamici Radiocomandati

la tua dovrebbe essere CRONO RS7 LIGHT 2009?

dymanet 13-04-15 03:56 PM

Quote:

Originariamente inviata da bryan71 (Messaggio 1253698)
Radiosistemi S.p.a. :: Modelli Dinamici Radiocomandati

la tua dovrebbe essere CRONO RS7 LIGHT 2009?


no è questa
CRONO RS7GR v.1008

Mi piacciono le vecchiotte

bryan71 13-04-15 03:56 PM

Quote:

Originariamente inviata da dymanet (Messaggio 1253697)
Quindi può influenzare sulla temperatura di esercizio? Comunque ho visto ora che sul manuale c'è indicata la campana da 14

è vero indica una 14/46...ma è clamorosamente lungo

riccardino 13-04-15 08:00 PM

Quote:

Originariamente inviata da jacKyosho (Messaggio 1253678)
La Runner non è malaccio, in alternativa ci sono quelle che ha detto Claudio e anche la Nitrolux e la Meccafuel :)
Però la Jets proprio no...

La jets two5 perchè non va bene hai avuto modo di provarla? ti chiedo questo perchè il negozio adesso vende solo questa non vorrei prendere una miscela che rende incarburabile il motore

markz 14-04-15 01:06 AM

Quote:

Originariamente inviata da cbagl (Messaggio 1253683)
quasi certo di si ricordati che dovrai ripartire da zero con la carburazione ................... e la runner è più " secca" di altre per cui il massimo un filo più aperto .

La runner più secca? Te lo chiedo perché nell'on è il contrario ed è tra le migliori miscele, possibile che nell'off non sia così?

markz 14-04-15 01:07 AM

Dymanet se ce l'hai prova la 13 e fai il test.. Il rapporto lungo su una pista dove il motore non sfoga fa scaldare di più, così come una frizione che slitta o che attacca troppo presto

cbagl 14-04-15 01:52 AM

Quote:

Originariamente inviata da markz (Messaggio 1253765)
La runner più secca? Te lo chiedo perché nell'on è il contrario ed è tra le migliori miscele, possibile che nell'off non sia così?

Rispetto alla meccafuel si , rispetto and una tornado no ...dipende sempre a cosa la paragoni , rispetto alla Jets qualsiasi cosa , grassa o magra , è sempre meglio ;-)

riccardino 14-04-15 10:12 AM

Ma secondo te perché la jets fa schifo hai avuto modo di provarla?

cbagl 14-04-15 02:17 PM

Quote:

Originariamente inviata da riccardino (Messaggio 1253805)
Ma secondo te perché la jets fa schifo hai avuto modo di provarla?

Si e ho anche litigato pubblicamente con il personaggio che la promuoveva ufficilamente proprio su questo forum , tante' che a distanza di anni , finita la "sponsorizzazione" ne parla male anche lui esendo passato ad altro .....magari ci leggesse .....polemiche inutili a parte , problemi legati ad evasioni di accise a parte , e' una miscela che non consiglio affatto lo ribadisco e non mi mi nascondo nel dirlo .......... poi qualcuno si potra' anche trovare .....ma non ha forse provato quello che il mercato offre .

dymanet 18-04-15 04:37 PM

ciao. scusate ma dovreste chiarirmi questa cosa, perche magari mi sto facendo un sacco di pippe mentali per niente. La temperatura ideale del motore (come da specifiche) dovrebbe oscillare tra i 90 e 105 gradi. Ma a questo valore devo sommare la temperatura ambiente? Perche in altri tread si parla di aggiungere la temperatura ambiente a quella ideale del motore: esempio oggi in pista c'erano 22° + 105°= 127. Se misura con il termometro e leggo 130 in teoria sarei ok giusto?
Mi chiarite questo dubbio.
Grazie.

PS: ho acquistato la runner off 25 le altre marche non le ha e dovrei ordinare. Tra i tanti ricambi ho trovato anche la campana da 13 (ero sicuro di averla) ma per mancanza di tempo non sono riuscito a rifare la carburazione con i nuovi materiali.

cbagl 18-04-15 04:53 PM

No la temperatura è quella che leggi sul motore , non la sommi a Natale o ad Agosto i range son sempre quelli 95-115 motivo per il quale se è molto freddo o si riduce la testa o si copre con stagnola per mantenere " in temperatura " il motore

dymanet 18-04-15 06:21 PM

ok grazie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:58 AM.