![]() |
Motore novarossi p5 o p4
Ciao, dovrei fare il mio primo cambio motore, non ho un idea precisa chiedo consigli su quale scegliere, vado in pista e sono agli inizi vorrei un modello cattivo dai medi in poi e carburazione non difficile avrei visto questi novarossi p4plus e p5 se avete altre marche consigliatemi pure budget 200 EU grazie raga
Sent from my GT-I9505 using Forum mobile app |
Quote:
|
Per quanto riguarda il rodaggio? Non ho mai rodato un motore di questo tipo
Sent from my GT-I9505 using Forum mobile app |
Se sono come il Nova Toro Nero, per il rodaggio si butta sangue !!
|
Quote:
http://www.novarossi.it/2012/images/...e_italiano.pdf ho seguito tutto alla lettera, anche il tipo di mix(14% olio, 80% alcol, 6% nitro)...rodaggio fatto al banco, olio per mix novarossi |
vai di plus-4.. il p5 è molto più ostico da carburare.., sente molto di più i cambiamenti di temperatura..
Il plus-4 invece va sempre, al massimo leggere correzzioni al minimo dinamico in alcune occasioni.. il rodaggio non è un grosso problema se hai possibilità di scaldare prima e sopratutto procurati un buon avviatore.. e siccome sei al primo rodaggio evita di seguire tutto alla lettera il libretto d'istruzioni..., il rodaggio è già difficoltoso di persè senza mettersi a fare il piccolo chimico con le miscele.., perciò 25% di nitro da subito, minimo meccanico leggermente alto e bello grassoccio, poi smagri via via che vai avanti coi pieni.. non esagerare con i pieni a banco, due, massimo tre poi via perterra per sgranchirlo un pò poi carburi di fono dopo altri 3 pieni.. |
Grazie, allora 2 pieni tranquilli a banco grassi poi 3 a terra sempre tranquillotti e grassi. Poi si può incominciare a tirare sul serio?
Sent from my GT-I9505 using Forum mobile app |
Quote:
|
Nella scatola trovo la frizione? che tipo di frizione è consigliabile infine per quanto riguarda la corona a quanti denti è ottimale?
Sent from my GT-I9505 using Forum mobile app |
no nella scatola trovi solo il motore e i venturi intercambiabili per cambiare erogazione al motore.. parti da quello giallo.
Devi procurarti frizione e cono volano.. ma a rigor di logica se giri in pista hai già un modello perciò dicci quale.. da li facciamo considerazioni su frizioni e campane (numero di denti).. |
Domanda, conosci qualcuno esperto che può darti una mano nel fare il rodaggio??magari al banco?
per fare i rodaggi io ho seguito sempre l'iter che ti ho descritto sopra, t'assicuro che fà la differenza nella vita del motore... se non conosci qualcuno di esperto che ti aiuti, prova da solo come ti ha indicato barbasuba |
Quote:
no non conosco nessuno faro' come da decalogo, sul modello mi vergogno a dirlo ma ho una crono raidosistemi, pmodificata pero', servi da 12 e 8 kg, ricevente e radio kyosho digitale, serbatoio, filtro aria, barilotti alluminio che pero' presentano un problema non girano fluidamente su tutta la corsa e il servo fa fatica a girare le ruote. presto cambiero' modello e il motore lo prendevo in previsione anche di questa scelta. al momento la corona e frizione è originale. (mdello di 15 anni fa...) |
Quote:
|
Hai solo quella di mix?
E una max un po secca. Serve mix con più olio.vedi byron 11% olio |
quindi parliamo di un rtr?. crono rs sport?.. se la frizione è a ceppi smontabili (o a ceppi classici oppure a turbo slitta (per intenderci quella con una sola molla che circonda i due ceppi)) puoi usarle per rodare poi vedi tu come si comporta logicamente il motore di scatola se parliamo di rtr non dava sicuramente problemi alla frizione mettendone uno decente magari se non proprio nuova/ben messa magari tribulerà un pò ma lo devi vedere dopo..
più che altro..: hai controllato che supporti motore ha sta macchina? perchè non è detto che si possa montare i motori classici.. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43 AM. |