![]() |
Comprato motore Sirio cl7b che ne pensate?
ciao ha tutti ho comprato questo motore su ebay a 120 euro mi deve arrivare a giorni, leggendo vari forum ho visto che in tanti ne parlano molto bene prestazioni e affidabilita, voi che ne pensate?
MOTORE SIRIO CL7B | eBay Motore Sirio - CL7B by Mario Rossi 18 buggy competizione off road Il Sirio CL7B si presenta con una generosa testa di raffreddamento azzurra, con numerosi fori di alleggerimento e precise serigrafie bianche. Il sottotesta è del tipo per candele “turbo”. Il carter anodizzato nero, costruito con particolare attenzione al calcolo del volume al fine di ottimizzare i consumi con lavorazioni sull’invito dei travasi, contiene cuscinetti di elevata qualità con l’anteriore a doppia schermatura in gomma ed il posteriore in acciaio con sfere ad anelli in acciaio 100Cr6 che garantiscono un'elevata vita media del cuscinetto e scorrevolezza ad alte temperature. Il cilindro ABC è a 5 luci d’immissione più due booster ports per il recupero dei gas incombusti e per la lubrificazione della zona dello spinotto. La luce di scarico è a trapezio rovesciato. Il pistone è ricavato dal pieno ottenuto da barra in alluminio caricata in silicio ed ha il cielo leggermente bombato in prossimità del punto di fiamma. Ben tre i segmenti frangifiamma sulla sommità del mantello. La biella a doppia bronzina, è ultraleggera, ultrasottile, resistente ed affidabile, studiata per ridurre al minimo la resistenza aerodinamica. L’albero motore, con diametro esterno di 14,2 mm, è di ultima generazione con riempimento in silicone rosso sulla gola di adduzione che permette di ridurre l'inerzia alla rotazione dell'albero stesso. La manovella, interamente trattata con riporto indurente, presenta una virgola. Il nuovo carburatore, in alluminio/plastica, con venturi intercambiabile in alluminio, minimo a singola regolazione e vite battuta minimo tipo “reverse”, ha una nuova boccola in materiale speciale resistente fino a 200° che contribuisce efficacemente a contrastare l’eventuale fenomeno di vapor lock. Dati tecnici: Cilindrata: 3,49cc. Corsa: 16.90mm Alesaggio: 16.20mm Travasi nr. 5+2 Tipo pistone: CNC Albero Ø: 14,20mm. Tipo di albero: Turbo SG Tipo di candela: Turbo (Conica) Tipo di scarico: Posteriore Carburatore: in Metallo, ricavato dal pieno Cuscinetti: In Ceramica Peso: 346gr |
Non te ne pentirai, io l'ho avuto, ottimo acquisto, poi a quel prezzo..:looksisi3gy:
|
grazie della risposta sono molto piu felice adesso :D si ineffetti 120 euro gli ho spesi volentieri non sono riuscito però a trovare chi ha i ricambi hai qualke link? :)
|
|
si però come fò a sepere se sono quelli giusti non c'è la sigla cl7b e poi volevo trovare anche un accoppiamento di riserva
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Accoppiamento 80,00 euro Cuscinetto ant 12,00 euro Cuscinetto post 25,00 euro Biella 18,00 euro Carbutarore 25,00 euro e cmq dato che il motore costa solo 120 euro se un giorno devo cambiare accoppiamento e cuscinetti tanto vale ricompralo nuovo no? |
Appunto, io raramente cambio qualche pezzo, ormai per quanto costa un motore , superati i 15 litri lo ricompri nuovo, è folle spendere 80 euro di accoppiamento. Io col cl7b ci ho fatto una ventina di litri, e gli ultimi 3 senza il silicone sull'albero, perchè mi si scollò, ma il motore girava bene ugualmente. Vai tranquillo e divertiti.
|
Quote:
|
5 allegato(i)
ciao a tutti amici metto qui perchè non sò in che sezione mettere e non vorrei aprire un altro topic a caso :smilese: che poi vi arrabbiate con me :looksisi3gy: mi sono fatto un banco per il rodaggio del sirio che mi deve arrivare, che dite vi piace? siate buoni con le critiche :biggrinangel:
|
Assolutamente sbagliato, tutti e dico tutti i motori vanno aperti prima di farli girare per la prima volta.
Ho trovato residui di lavorazioni , ovvero, PER INCISO: TRUCIOLI DI METALLO, nella stragrande maggioranza di motori nuovi che ho avuto...non è un problema dovuto al nome del produttore o altro...evidentemente nessuno, o davvero pochissimi li controllano prima di assemblarli e dopo... Per cui un consiglio in generale, aprite sempre i motori appena acquistati prima di farli girare per la prima volta e starete tranquilli...oppure potreste finire nel limbo di quelli che danno la colpa al motore avendolo rotto alla prima messa in moto e poi si chiedono, ma come? il filtro era ok, temp ok, candela mix tutto ok...senza sapere che ti fotte il truciolo... Se non hai già rodato aprilo oppure fallo aprire da mani esperte e fallo girare solo dopo aver controllato bene e aver rimosso le eventuali bave metalliche. Complimenti per l'acquisto! Motore BRILLANTE! Che scarico vai ad abbinargli? p.s. il "banco di rodaggio" potrebbe non andar bene perchè potresti aver esigenza di muovere gli spilli del carburatore cosa difficile ma potrebbe darsi non si sa mai, con quella galleria non ce la fai, portala dietro secondo me... |
Quote:
|
Quote:
|
2 allegato(i)
dal vivo rende meglio pensavo fosse piu brutto!!! :D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58 AM. |