Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 18-03-14, 01:39 PM   #1
Utente
 
L'avatar di benelliracing
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: asti
Messaggi: 935
benelliracing ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito Riparare omocinetico spaccato

Ho spaccato il cardano OMOCINETICO centrale anteriore della mia rs7gr che avevo cercato già una volta di riparare in pratica fa tenuta solamente dalle spine piccole,quelle grandi l asola dove girano si é aperta,si possono separare i componenti a caldo?il pezzo costa un bel pò e volevo recuperare qualcosa magari con qualche saldatura


In alternativa ci sarebbe cardano dritto in ergal e bicchierino e altrettanto resistente?
benelliracing non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-14, 02:27 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di steel jans
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Provincia di Campobasso
Messaggi: 1,435
steel jans inizia ad ingranare.
predefinito

Come hai fatto a spaccarlo?
Comunque anche quello in ergal è molto resistente.
steel jans non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-14, 03:57 PM   #3
Utente
 
L'avatar di benelliracing
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: asti
Messaggi: 935
benelliracing ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Aveva un pò di gioco sulla spina e ho dato qualche martellatina x stringerno un pelo ma é durato poco,devo fare le foto
benelliracing non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-14, 04:17 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di steel jans
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Provincia di Campobasso
Messaggi: 1,435
steel jans inizia ad ingranare.
predefinito

Allora si spiega...
L'acciaio di quei cardani è bello rigido e non ha tollerato bene le sollecitazioni dovute alle martellate...
Fai qualche foto comunque.
Non credo che riuscirai a recuperare qualcosa da sfruttare in seguito.
Quel tipo di omocinetici sono a manutenzione zero.
O ti durano a vita oppure, se sono difettosi, hai ben poco da fare.
steel jans non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-14, 12:42 AM   #5
Utente
 
L'avatar di ari79
 
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 444
ari79 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

le prime serie erano difettose , cioè quelle cvd.......

ma quelli neri , cioè gli ultimi, sono
impossibili da rompere o consumare.......

come ..zzo hai fatto?.....
ari79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-14, 09:12 AM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di steel jans
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Provincia di Campobasso
Messaggi: 1,435
steel jans inizia ad ingranare.
predefinito

a martellate...
steel jans non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-14, 03:01 PM   #7
Utente
 
L'avatar di benelliracing
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: asti
Messaggi: 935
benelliracing ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Consumare si,le spine all' interno degli snodi avevano un bel gioco,il primo quello che ho preso a martellate é quello che ha ceduto prima,gli altri 5 ho pensato bene di riscaldarli con il cannello e quando erano belli rossi li ho stretti,purtroppo non ho cominciato subito così e il centrale se ne andato
Visto che l OMOCINETICO suo costa 30 euro metto cardano e bicchierino della Rs7 light che viene la metà
benelliracing non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-14, 05:49 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di bc71
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: siena
Messaggi: 1,898
bc71 è una brava persona!bc71 è una brava persona!bc71 è una brava persona!bc71 è una brava persona!
predefinito

non si martellano gli omocinetici !! bastava prendere una barretta di acciaio e rettificarla fino alla misura desiderata ( 1-2 centesimi più spessa del foro ) la temperavi e ce la infilavi alla morsa !!!
bc71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-14, 05:58 PM   #9
Utente
 
L'avatar di benelliracing
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: asti
Messaggi: 935
benelliracing ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bc71 Visualizza il messaggio
non si martellano gli omocinetici !! bastava prendere una barretta di acciaio e rettificarla fino alla misura desiderata ( 1-2 centesimi più spessa del foro ) la temperavi e ce la infilavi alla morsa !!!
Intendi rifare la spina o ribattere quella consumata x allargarla?
Per sapere se questi oMOCINETICi si separano una volta montati,a caldo ovviamente,quale spina bisogna sfilare x prima
benelliracing non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-14, 06:37 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di bc71
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: siena
Messaggi: 1,898
bc71 è una brava persona!bc71 è una brava persona!bc71 è una brava persona!bc71 è una brava persona!
predefinito

non si ribatte niente !! sfili la vecchia spina dall omocinetico !!! anche a freddo !! la misuri con comparatore centesimale e ne rifai una nuova di misura maggiore di 1 o 2 centesimi ( la misura adatta lo vedi te ) con la barretta di acciaio che vendono nei negozi di modellismo !! la temperi la rettifichi e la tagli a misura !!! la rinfili nell omocinetico con la morsa !!! NB ci deve entrare in maniera burrosa e tieni conto che io ho una morsetta con i mandrini larghi solo 8CM !!!
bc71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-14, 04:34 PM   #11
Utente
 
L'avatar di benelliracing
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: asti
Messaggi: 935
benelliracing ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Ecco il danno
Icone allegate
Riparare omocinetico spaccato-uploadfromtaptalk1395416342453.jpg  
benelliracing non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-14, 06:36 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di bc71
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: siena
Messaggi: 1,898
bc71 è una brava persona!bc71 è una brava persona!bc71 è una brava persona!bc71 è una brava persona!
predefinito

è costi cè da far poco !!! o rifai tutto il pezzo da capo o prova a rifare l anello con un cordino di saldatura !!! comunque la vedo problematica sia per la riparazione e sicuramente per l affidabilità !!! poi provare costa meno che a ricomprarlo !!!
bc71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-14, 08:05 PM   #13
Utente
 
L'avatar di benelliracing
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: asti
Messaggi: 935
benelliracing ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bc71 Visualizza il messaggio
è costi cè da far poco !!! o rifai tutto il pezzo da capo o prova a rifare l anello con un cordino di saldatura !!! comunque la vedo problematica sia per la riparazione e sicuramente per l affidabilità !!! poi provare costa meno che a ricomprarlo !!!
Si la mia idea era quella di separare i pezzi e provare a saldare con a filo continuo e alesare la sede per infilare di nuovo tutto,il problema che il materiale e molto sottile e si fonderà subito.
Avevo un amico che salda a ottone
benelliracing non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-14, 09:56 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di bc71
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: siena
Messaggi: 1,898
bc71 è una brava persona!bc71 è una brava persona!bc71 è una brava persona!bc71 è una brava persona!
predefinito

il dar farsi lo ai gia capito !! vedo l ottone un po debole per un posto dove si esercita molta forza e pure centrifuga !!! ma anche una saldatura normale a ferro con acetilene o ancor peggio a filo non ci vedo una bella via di uscita !!! ma ai posto per farci una < U > di acciaio che avvolge mezzo pernio e la saldi lungo il quadrato ???
bc71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-14, 08:58 AM   #15
Utente
 
L'avatar di benelliracing
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: asti
Messaggi: 935
benelliracing ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bc71 Visualizza il messaggio
il dar farsi lo ai gia capito !! vedo l ottone un po debole per un posto dove si esercita molta forza e pure centrifuga !!! ma anche una saldatura normale a ferro con acetilene o ancor peggio a filo non ci vedo una bella via di uscita !!! ma ai posto per farci una < U > di acciaio che avvolge mezzo pernio e la saldi lungo il quadrato ???
Sto weekend faccio un salto dall' amico che ha il tig e vediamo
Spero sia di acciaio il pezzo
benelliracing non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203