02-01-14, 03:25 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Jul 2012
residenza: Ticino - Svizzera
Messaggi: 178
|
D8 hara & IBR
Questo we siamo stati a Padova e non sono riuscito a trovare un assetto soddisfacente per la D8. Ho avuto continuamente problemi con il posteriore (scodava troppo) e gli ammortizzatori non lavoravano come dovrebbero (schiacciando l'auto faceva fatica a ritornare in assetto).
I differenziali sono 7000-7000-3000, geometrie di scatola, molle bianche all'anteriore e gialle corte al posteriore (1cm quasi di precari o) ammo messi sui perni esterni sui braccetti, gomme aka super-soft.
Staccando molle e tutto i bracci posteriori girano liberi ed ho fresato un pezzo per aumentare il gioco.
L'ho anche fatta provare ad uno più esperto che mi ha confermato il carattere. C'è qualche cosa che posso fare per migliorare il comportamento?
|
|
|
02-01-14, 03:44 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
|
ma da quel ricordo dall'anno scorso (anno 2012 perchè nel 2013 non ci sono mai andato), le gomme sono importanti su quella pista, e le aka non sono mai state le migliori...
se schiacciando l'auto non tornava, son due le cose, o olio troppo denso, o fori troppo piccoli dei piattelli....
per consigli sul setup non sono il più adatto.
|
|
|
02-01-14, 08:01 PM
|
#3
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Quote:
Originariamente inviata da Verte
se schiacciando l'auto non tornava, son due le cose, o olio troppo denso, o fori troppo piccoli dei piattelli....
|
aggiungiamo anche le molle troppo morbide magari
|
|
|
02-01-14, 08:07 PM
|
#4
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2013
Messaggi: 83
|
Quote:
Originariamente inviata da mtalento72
Questo we siamo stati a Padova e non sono riuscito a trovare un assetto soddisfacente per la D8. Ho avuto continuamente problemi con il posteriore (scodava troppo) e gli ammortizzatori non lavoravano come dovrebbero (schiacciando l'auto faceva fatica a ritornare in assetto).
I differenziali sono 7000-7000-3000, geometrie di scatola, molle bianche all'anteriore e gialle corte al posteriore (1cm quasi di precari o) ammo messi sui perni esterni sui braccetti, gomme aka super-soft.
Staccando molle e tutto i bracci posteriori girano liberi ed ho fresato un pezzo per aumentare il gioco.
L'ho anche fatta provare ad uno più esperto che mi ha confermato il carattere. C'è qualche cosa che posso fare per migliorare il comportamento?
|
sicuramente avevi un olio ammortizatore troppo duro .
metti un 10.000 anteriore.
problema risolto
|
|
|
02-01-14, 08:34 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Jul 2012
residenza: Ticino - Svizzera
Messaggi: 178
|
Quote:
Originariamente inviata da TOP
sicuramente avevi un olio ammortizatore troppo duro .
metti un 10.000 anteriore.
problema risolto
|
perdonami l'ignoranza ma 10000 a cosa corrisponde come olio losi o ultimate?
|
|
|
02-01-14, 08:39 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Jul 2012
residenza: Ticino - Svizzera
Messaggi: 178
|
Quote:
Originariamente inviata da angelokanay
aggiungiamo anche le molle troppo morbide magari
|
qual è l'unità di misura delle molle. Ad esempio queste sono le molle per la D8:
(Gray/76mm/52gf/2pcs)
(White/76mm/59gf/2pcs)
(Blue/76mm/63gf/2pcs)
(Orange/76mm/74gf/2pcs)
76mm è la lunghezza ed il numero indicato con "gf" per cosa sta? Come faccio a capire quali sono più o meno morbide?
Mi sa che tra un po' finisco sulla pagina fb del MDM....
|
|
|
02-01-14, 08:46 PM
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
ogni marca ha la sua maniera di siglare la durezza delle molle e di solito a tot durezza abbinano tot colore,vai sul sito hot bodies e controlla,di certo ci sarà scritto.
ps.molte spire e vicine trà di loro=molla morbida,viceversa meno spire ma più distanziate tra di loro=molla più dura.
|
|
|
02-01-14, 09:13 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Govone Cuneo
Messaggi: 2,869
|
gf ,che sappia io, sta per Grammi forza, cioè quanti grammi deve essere la forza per poter comprimere la molla di un mm..
perciò in teoria le grey morbide e le orange dure..
comunque a parte gomme e il resto.. come hai il tirante di recupero camber post?.. convergenza? io invece che mettere un 10000 all'ant. che renderebbe solo la vita più difficile provere a scendere al post. mettendo un 2000 che facilita le staccate e evita di portarti il culo infuori in uscita..
io comunque 7-7-3 lo vedo un assetto comunque difficile detto e ammesso che sia tutto a posto il resto.. io proverei dal caro e buon vecchio 7-5-2 poi da li stabilisci cosa fare.., ma tutto il resto deve essere a posto..
__________________
Grandamodel RC Team HB D812 PLus 4C team //Tekin Rx8 Gen2
|
|
|
02-01-14, 11:26 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Jul 2012
residenza: Ticino - Svizzera
Messaggi: 178
|
Tutto il resto è di scatola. Comunque grazie per il suggerimento!
Questo week-end ho deciso che torno a Padova e non vado via se non trovo un assetto decente.
|
|
|
03-01-14, 12:49 AM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Govone Cuneo
Messaggi: 2,869
|
ho controllato il setup di scatola.. si loro danno 7-7-3 e 500 davanti e dietro.. gli ammo sono a mio parere troppo duri, io non ho mai girato all'ibr ma non mi sembra una pista da 500 negli ammo, perchè comunque di salti ce ne sono e tanti perciò io proverei un 400 a parità di molle e pompanti.. poi vedi.. corica di un foro gli ammo post e prova così..
se non sei ancora soddisfatto o è cambiato niente.. allora io proverei ad allungare il passo (di scatola mi da 8mm dietro al mozzo post.) prova a fare metà, mezzi spessori davanti e mezzi dietro al mozzo se possibile..
poi le prove si susseguono su altre cose se ancora è inguidabile..
__________________
Grandamodel RC Team HB D812 PLus 4C team //Tekin Rx8 Gen2
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:41 PM.
| |