Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli a scoppio 1/8 Off Road (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-8-off-road/)
-   -   riesumazione SVM crono (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-8-off-road/109827-riesumazione-svm-crono.html)

baglione enrico 01-10-13 09:05 AM

riesumazione SVM crono
 
5 allegato(i)
Salve a tutti sono nuovo e avrei bisogno di una serie di spiegazioni per poter capire come sistemare la mia vecchia crono.
Principalmente avrei bisogno di capire con precisione di che modello si tratta, cercando su internet sono riuscito a capire che si tratta di una svm crono ma non so quale modello.
La macchina lo comprata 9 anni fa dal fratello di un mio amico (era già vecchia 9 anni fa) e nemmeno lui sa di che modello si tratta perchè forse era già di un altro proprietario.
Metto qualche foto così da poterla vedere.

baglione enrico 01-10-13 09:28 AM

in alcune foto il serbatoio non è quello originale, adesso allego altre foto fatte di recente.

baglione enrico 01-10-13 10:04 AM

3 allegato(i)
foto fatte oggi

baglione enrico 03-10-13 05:41 PM

nessuno mi aiuta nella mia ricerca!!!!!!:brig::brig::brig:

Barba Suba 04-10-13 11:24 AM

potrebbe essere una crono europa però ha la piastra radio elggermente diversa..
qualche esperto che correva già negli anni di questi modelli c'è qui sul forum devi solo aspettare che leggano..

grandamodel 04-10-13 05:35 PM

Credo sia la versione rally game che c'era proprio nel periodo della crono europa. Si differenziano per alcuni particolari, ma in generale i pezzi sono compatibili. La crono europa aveva in braccetti anteriori superiori a triangolo, un po' più robusti e meno elastici di quelli della tua versione. L'anno dovrebbe essere intorno al 1995

grandamodel 04-10-13 05:36 PM

se vogliamo notare un particolare che non si utilizza più sui modelli moderni è il freno a disco unico che lavora vincolato alla cassa del differenziale centrale e non sui bicchierini ant e post dello stesso.

grandamodel 04-10-13 05:38 PM

PS: altra cosa a cui devi fare molta attenzione se la devi smontare... la corona del diff. centrale è avvitata al coperchio del differenziale e non è fissata dalle solite 4 viti a cui siamo abituati oggi. Occhio solo che il filetto è sinitrorso percui per svitarla ruotala in senso orario!

baglione enrico 05-10-13 09:17 AM

grazie mille per le risposte, avevo notato anche io una certa somiglianza però rimaneva sempre la staffa di supporto dei servi diversa da qualsiasi altro modello e non riuscivo a capire di cosa si trattasse.
In questi giorni dovrei smontarla per vedere si ci fosse qualche pezzo usurato e per vedere se il motore è ancora messo bene.
L'unico problema riscontrato in questi anni di utilizzo è stato portato dai bicchieri del differenziale anteriore che ogni tanto fuoriescono, per ovviare al problema ho visto che si posso mettere dei pezzetti di tubo della miscela nei bicchieri per avere lo spessore adeguato a non farli uscire, secondo voi può funzionare??

grandamodel 05-10-13 10:29 AM

yes, era la soluzione normalmente adottata su quei modelli... mi pare che anche sulle istruzioni di montaggio indicassero di inserire lo spessore tagliandolo da un pezzo di tubo miscela

baglione enrico 05-10-13 11:51 AM

perfetto grazie mille lo farò subito.
un altra cosa strana che vorrei risolvere è questa, gli ammortizzatori davanti a macchina ferma non tornano su anche dopo aver sostituito l'olio e cambiato le molle, sapete darmi qualche spiegazione.
grazie mille

XBOMBER77 19-11-13 04:26 PM

Olio troppo denso? Guarnizione cassa ammo da sostituire o sede rovinata (peggio ancora). Comunque confermo Crono Europa prima serie parente della Champion (quella con terzo ammo posteriore per intenderci).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59 PM.