...mi son messo a far 2 conti sulla rapportatura della D812...ed ho scoperto che è clamorosamente corta! mi spiego meglio:
premessa, ho preso in esame solo materiale di scatola
la HB monta come corona una 43 e pignone 10 per quanto riguarda i differenziali e una corona da 48 al centrale con un pignone da 16.
per calcolare il rapporto di trasmissione la formula è:
numero di denti corona diff. diviso numero denti pignone diff, ciò che si ottiene si moltiplica per il rapporto che si ha tra corona del centrale e pignone motore quindi:
(43/10) * (48/16)= 12,9
...abbiamo un rapporto di trasmissione di 12,9...da ciò possiamo calcolare il ROLLOUT, il rollout è la distanza percorsa dalla macchina in 1 giro dell'albero motore, la formula per calcolarlo è:
diametro ruote moltiplicato per 3,14 ciò che si ottiene si divide per il rapporto di trasmissione
io ho preso una AKA con consumo non eccessivo, diametro 112 mm moltiplicato per 3,14= 351,6 che và poi diviso per il rapporto di trasmissione 12,9 il risultato è 27,2 mm questa è la distanza che percorre la macchina in un giro dell'albero motore...questo numero è fine a se stesso se non lo paragonassimo ad altri modelli sul mercato:
kyosho mp9 tki3
rapporto di trasmissione 11,5 rollout 30,5
mugen mbx7
rapporto di trasmissione 11,8 rollout 29,8
losi 3.0
rapporto di trasmissione 11,8 rollout 29,8
....come vedete la differenza c'è, il rapporto è troppo corto, per arrivare a pareggiare i numeri degli altri modelli bisogna montare una corona da 46 al centrale ed un pignone da 17...con questi si arriva ad un rapporto di trasmissione di 11,6 ed un rollout 30,3...questo almeno sulla carta, in pratica bisogna provarlo in pista...
Si spiega così il comportamento nervoso del modello sotto motore...conclusione, ci hanno venduto un "frullino"
p.s. scusate se ho scritto qualche corbelleria...ma secondo me il problema principale della macchina stà nella rapportatura, perlomeno se la matematica non è un'opinione....