Quote:
Originariamente inviata da Anacleto
ciao, scusa, ma ti faccio una domanda da ignorante.
siccome più di una volta ho sentito dire sta affermazione. me la spieghi?
per me la differenza tra kit e rtr sta nel fatto che col kit compri solo il telaio
mentre motori e servi ti devi arrangiare,.
poi posson cambiare poche altre cose tra kit e rtr, tipo componenti in ergal o carbonio.
quindi , mi chiedo, cè dell altro che cambia e che non so?
le plastiche hanno cmq sempre la stessa qualità?
|
nella maggioranza dei casi sono le cose che non si vedono a fare la differenza trà kit/gara ed rtr...mi spiego:
i materiali ad esempio...ingranaggi non visibili dall'esterno,nelle rtr molte volte costituiti da semplice ZAMA,leggera quanto morbida e poco durevole...
l'alluminio dei telai con pochissimi se non nullo trattamento indurente,sempre nelle rtr.
gli acciai dei perni,steli sospensione,molle,molto teneri nelle rtr e con sezioni ridotte all'osso ( per tenere i costi bassi ).
ora passiamo alle cose più visibili come motori ed impianti radio:
servocomandi con ingranaggi in plastica con poca potenza in kg.
radio con pochissime funzioni
motori che soffrono molto il caldo,a volte incarburabili e di scarsa durata come litraggio ( per fortuna non tutti

).
poi c'è tutto il discorso della quasi assenza di poter intervenire sulle regolazioni dell'assetto vettura se non per oli ammortizzatori e differenziali.
queste ''piccole cose'' che ad un neofita possono significare poco in realtà fanno la grande differenza trà kit/gara ed rtr che nascono per giocare saltuariamente al di fuori delle piste.
spero di essere stato più chiaro possibile