05-03-12, 10:05 AM
|
#16
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Federico123
Dopo essere stato 2 settimane senza linea eccomi quì  allora la macchina è partita e dopo avere regolato una sola vite la macchina è perfetta non si spegne e non accellera sola però il cambio nisba comunque le foto come si mettono? io sono dove c'è la pista ''briuccia'' zona villabate
|
io sono di misilmeri... vicini... la pista briuccia non la conosco.... per caso è quella del negozio hobby sport dove ieri c'è stato la prova di amsci???
la foto che hai postato è la seconda marcia, e se nn ricordo male nella fw05 la parte metallica non c'è.. dovrei controllare la mia macchina.... cmq stai attento a girare con una solo marcia rischi di fare danni al motore.... scarica l'ebook della nt1 e ti leggi come regolare il cambio... magari sei grasso sopra e il motore non riesce a spingere bene...
che motore monti sulla fw05?
Ultima modifica di gizmo1; 05-03-12 a 10:13 AM
|
|
|
07-03-12, 10:57 PM
|
#17
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2012
Messaggi: 13
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo66
Ferma tutto non dar retta al Dr.HouseMD
Ha cannato in pieno.. la Kyosho fw05 non monta il saltarello da lui descritto ma una frizione.
le viti da regolare sono 2 e le devi svitare entrambe allo stesso modo, ma pochissimo per volta.
Ma prima di accedere alla regolazione del cambio sei sicuro che hai una carburazione ottimale, perchè se il motore non gira come deve non si inserisce la 2°
|
Carlo ma io non riesco a trovare queste viti ma dove sono=???
|
|
|
08-03-12, 06:44 AM
|
#18
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Pista ZeloBuonPersico
Messaggi: 323
|
Ecco le viti della frizioncina del cambio figura 22 e come è montato il tutto fig23
Sulla corona (Fig24) della seconda che sarebbe quella posteriore a lato c'è un foro che ti permette di inserire la brugola per regolare come avevo scritto prima.
__________________
Pista Off-Road CrazyRoad Buggy:MM,NevadaCross/MM,Devil/ GarboGepard/CronoRS1/PiktorRush2/Losi2.0/Hyper9/Losi2.0EU Truggy:HbLightning stadium/Hb Lightning stadiumPRO http://crazyroad.jimdo.com/
Ultima modifica di carlo66; 08-03-12 a 07:01 AM
|
|
|
08-03-12, 06:12 PM
|
#19
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2012
Messaggi: 13
|
[QUOTE=carlo66;984752]Vite trovata  grazie ma la brugola di quanto deve essere??
|
|
|
12-03-12, 03:21 PM
|
#20
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2012
Messaggi: 13
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo66
Ecco le viti della frizioncina del cambio figura 22 e come è montato il tutto fig23
Sulla corona (Fig24) della seconda che sarebbe quella posteriore a lato c'è un foro che ti permette di inserire la brugola per regolare come avevo scritto prima.
|
Io divento folle ma come cavolo me l'hanno data questa macchina... Non c'è la vite nel buco guardando bene... e ora?
|
|
|
12-03-12, 07:20 PM
|
#21
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Prov. MI
Messaggi: 1,372
|
smonta la corona della seconda marcia se gia non l'hai fatto e dai una controllata perche' senza le viti i due ceppi del cambio non possono stare uniti insieme...e probabilmente mancano anche le due molle e le due boccoline perke e' tutto tenuto insieme dalle viti...
|
|
|
12-03-12, 10:13 PM
|
#22
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2012
Messaggi: 13
|
Quote:
Originariamente inviata da 4wheelpassion
smonta la corona della seconda marcia se gia non l'hai fatto e dai una controllata perche' senza le viti i due ceppi del cambio non possono stare uniti insieme...e probabilmente mancano anche le due molle e le due boccoline perke e' tutto tenuto insieme dalle viti...
|
Grazie molto ma io non so come si fa sono alle prime armi è la mia prima macchina questa
|
|
|
13-03-12, 12:40 AM
|
#23
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Prov. MI
Messaggi: 1,372
|
Quote:
Originariamente inviata da Federico123
Grazie molto ma io non so come si fa sono alle prime armi è la mia prima macchina questa
|
sui modelli a cinghia basta togliere una vite e viene via corona della prima e della seconda e il gioco e' fatto in 10 secondi l'hai smontato, nel caso della cardanica e' un po' piu' incasinato probabilmente ci sara' da smontare piu' roba per arrivare al cambio, purtroppo non conosco nel dettaglio la fw05 comunque prendi il manuale di montaggio e vedi il modo piu' veloce per arrivare alla corona della seconda smontando meno roba possibile...
|
|
|
13-03-12, 08:09 AM
|
#24
|
Guest
|
per arrivare alla codone della fw05 devi scendere il cambio, è un lavoraccio anche perche non hai la possibilita di levare le sole corone.... però dal buchino che trovi nella corona della seconda riesci a regolare l'innesto..... cmq smontala e ti faccio vedere che non è una cosa cosi difficile!!!!
|
|
|
13-03-12, 09:02 PM
|
#25
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2012
Messaggi: 13
|
Quote:
Originariamente inviata da gizmo1
per arrivare alla codone della fw05 devi scendere il cambio, è un lavoraccio anche perche non hai la possibilita di levare le sole corone.... però dal buchino che trovi nella corona della seconda riesci a regolare l'innesto..... cmq smontala e ti faccio vedere che non è una cosa cosi difficile!!!!
|
Ciao grazie per i consigli ma sinceramente non ci voglio prerdere tempo appena ho tempo vado a lasciare la macchina a le planeur e la faccio fare a loro oppure hobby e sport visto che tratta anche le kyosho
|
|
|
13-03-12, 09:05 PM
|
#26
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2012
Messaggi: 13
|
Quote:
Originariamente inviata da 4wheelpassion
sui modelli a cinghia basta togliere una vite e viene via corona della prima e della seconda e il gioco e' fatto in 10 secondi l'hai smontato, nel caso della cardanica e' un po' piu' incasinato probabilmente ci sara' da smontare piu' roba per arrivare al cambio, purtroppo non conosco nel dettaglio la fw05 comunque prendi il manuale di montaggio e vedi il modo piu' veloce per arrivare alla corona della seconda smontando meno roba possibile...
|
il bello è che la macchina io l'ho presa di seconda mano non ho niente io... secondo te se prendevo una tamiya era meglio??
|
|
|
13-03-12, 09:38 PM
|
#27
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Federico123
Ciao grazie per i consigli ma sinceramente non ci voglio prerdere tempo appena ho tempo vado a lasciare la macchina a le planeur e la faccio fare a loro oppure hobby e sport visto che tratta anche le kyosho
|
io fossi in te nn la porterei ne da uno ne dall'altro...ma scaricare l'esploso e seguire i passaggi oer rimontarla in caso di problemi, se la porti sempre da uno per carburarla o per far entrare la seconda... scusami ma prenditi una elettrica lo scoppio nn fa per te
|
|
|
14-03-12, 08:35 PM
|
#28
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Prov. MI
Messaggi: 1,372
|
Quote:
Originariamente inviata da Federico123
il bello è che la macchina io l'ho presa di seconda mano non ho niente io... secondo te se prendevo una tamiya era meglio??
|
se avevi i ricambi tamya si  cmq per forza di cose bisogna saper fare anche da meccanico per la manutenzione del modello non puoi pretendere di pilotare e basta, il piu' delle volte il tempo lo si passa a smontare e rimontare almeno nel mio caso e' cosi ma credo che anche gli altri colleghi modellisti te lo possono confermare...se ogni volta che devi metterci mano sul modello la porti in negozio questo hobby puo' diventare molto piu' costoso di quanto gia non lo sia per suo conto...
|
|
|
15-03-12, 09:00 AM
|
#29
|
Utente
Registrato dal: Dec 2011
residenza: Pianoro (BO)
Messaggi: 312
|
Quote:
Originariamente inviata da 4wheelpassion
se avevi i ricambi tamya si  cmq per forza di cose bisogna saper fare anche da meccanico per la manutenzione del modello non puoi pretendere di pilotare e basta, il piu' delle volte il tempo lo si passa a smontare e rimontare almeno nel mio caso e' cosi ma credo che anche gli altri colleghi modellisti te lo possono confermare...se ogni volta che devi metterci mano sul modello la porti in negozio questo hobby puo' diventare molto piu' costoso di quanto gia non lo sia per suo conto...
|
Assolutamente sì. Guidare è solo uno degli aspetti di questi hobby, dietro c'è un enorme lavoro di preparazione.
In questi 6 anni ho constatato che quando vai in pista è obbligatorio avere fatto i compiti a casa, altrimenti si perde la giornata a bestemmiare perché la macchina non va, non sta dritta, ecc. ecc.
In pista, oltre a guidare, si acquisiscono i dati per fare, provare, modificare e infine migliorare la macchina ...a casa.
__________________
Se sei incerto ...tieni aperto
XRay Nt1 2013 e Kyosho RRR / Novarossi Plus 12-3 & 353/08
Futaba T3VCS / Savox 1257
Gomme: Hot Race / Body: BD Striker
|
|
|
15-03-12, 03:22 PM
|
#30
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Pista ZeloBuonPersico
Messaggi: 323
|
Per questo motivo che consiglio sempre le KIT.
Le RTR sono dei giocattoli, che non ti insegnano un bel niente se non a guidare.
Le RTR dopo che vuoi passare a qualcosa di più serio non ti rimane nulla.
Le KIT le costruisci e mentre le monti capisci pure il funzionamento e poco alla volta comprando tutto il necessario hai materiale che ti rimane es. Servi, Radio, Marmitta, Aviatore, ecc .
__________________
Pista Off-Road CrazyRoad Buggy:MM,NevadaCross/MM,Devil/ GarboGepard/CronoRS1/PiktorRush2/Losi2.0/Hyper9/Losi2.0EU Truggy:HbLightning stadium/Hb Lightning stadiumPRO http://crazyroad.jimdo.com/
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31 AM.
| |