si, bhe ho visto alcune macchinine che mi piacciono tipo quella postata da gabri500 all'inizio del post, oppure mi piace anche molto una macchinina che ho visto sul sito LA CASA DEL MODELLISMO
questa è la descrizione della macchinina come vi sembra?
Prodotto 4/6

ingrandisci

ingrandisci
Kyosho Automodello Fazer McLaren F1 2,4GHz RTR (art. 31398S)
265.00EUR
Kyosho Automodello a scoppio Fazer McLaren F1 2,4GHz RTR (art. 31398S)
Caratteristiche tecniche:
- lunghezza: 385 mm
- larghezza: 203 mm
- altezza: 84 mm
- passo: 262 mm
- altezza dal suolo: 10 mm
- carreggiata (ant.& post.): 176 mm
- gomme (ant.& post.): 66x24 mm
- motore: GF-16; peso ca.: 1.670 g
- radio Syncro KT-200 2,4 GHz
Funzioni RC: sterzo, motore/freno
Con la meccanica Fazer inizia una nuova era nella categoria 1/10 a scoppio 4WD. Kyosho ha sviluppato una meccanica totalmente innovativa. Nel readyset Fazer è contenuto il radiocomando PERFEX Syncro KT-200 in 2,4 GHz e i servi ad alte prestazioni che sono veloci e potenti.
La carrozzeria è già tagliata, verniciata e decorata con le decals. Il telaio monoscocca in plastica ha una lavorazione molto leggera e costituisce la base antitorsione di questo nuovo bolide.
La sua forma è stata concepita in maniera tale da far assorbire le forze che si creano durante l'uso. Nella zona dov'è collocato il motore, il telaio è realizzato in alluminio, per la perfetta posizione del motore e un'efficiente dissipazione del calore. Il telaio ha delle alette che lo proteggono quando viene a contatto con il suolo.
La trasmissione a 4WD è a cardano molto scorrevole ed è naturalmente tutta cuscinettata. Le masse in rotazione sono molto leggere. Così il modello reagisce prontamente ai comandi e da al pilota una sensazione di guida estremamente precisa.
Massimo rendimento e facile uso sono le caratteristiche del nuovo motore a scoppio GF-16 che ha un carburatore a tamburo in alluminio e in plastica. Il matrimonio di questi due materiali fa in modo che anche il motore caldo si accende sempre affidabilmente. Di serie, il motore Gf-16 ha la risonanza e un robusto collettore.
La particolare testa di raffreddamento provvede ad una perfetta dissipazione del calore. La sua speciale forma crea un flusso d'aria ideale attorno alla testa di raffreddamento durante la guida.
Le sospensioni nell’asse anteriore e posteriore hanno un differenziale e ammortizzatori idraulici con la tensione delle molle regolabile. I supporti degli ammortizzatori di 5 mm sono realizzati in composito di plastica e hanno vari punti di fissaggio per gli ammortizzatori. Le sospensioni sono dotate dei classici doppi braccetti con una geometria perfettamente adatta a questa macchina.
Caratteristiche:
- readyset pronto a correre con radiocomando Syncro KT-200 in 2,4 GHz
- disco del freno in fibra
- motore GF-16 a scoppio con risonanza
- carburatore a tamburo, realizzato in alluminio e in plastica
- servocomandi di alta qualità
- campana frizione cuscinettata d'acciaio con frizione a 2 ceppi
- trasmissione 4WD a cardano scorrevole
- albero di trasmissione cuscinettato
- ammortizzatori idraulici con tensione delle molle regolabile
- telaio leggero, antitorsione in alluminio e plastica
- differenziali nell' asse posteriore
- pratica nella manutenzione
- tutti i componenti dell' elettronica sono protetti contro la polvere
Accessori necessari non inclusi:
- 12 batterie a stilo tipo AA
- Batteria per accendicandela
- carburante 16 % di nitro
Da inserire:
- Modello: 31398S
- Prodotto da: Kyosho

ingrandisci

ingrandisci

ingrandisci

ingrandisci

ingrandisci

ingrandisci

ingrandisci

ingrandisci
oppure sempre nello stesso sito c'è questa macchinina
Prodotto 1/6

ingrandisci

ingrandisci
Cen Automodello CT5 Dual speed - Ford GT (art. C9418)
275.00EUR
Cen Automodello CT5 Dual speed - Ford GT (art. C9418)
La nuova versione della 1/10 Touring RTR (completa di radio) della CEN dotata adesso anche di due cinghie di trasmissione per poter scegliere il rapporto migliore a seconda della pista.
Considerata la 1/10 più veloce del mondo con i suoi oltre 117 km/h la CT5 è in grado di offrire al pilota la scelta tra la accelerazione e la velocità.
Allestimento “velocità”. Permette di surclassare ogni altra 1/10 presente sul mercato. Il progetto innovativo è frutto del lavoro di messa a punto eseguito in varie parti del mondo. È adatto alle piste con lunghi rettilinei dove è possibile sviluppare tutta la velocità.
Allestimento “accelerazione”. Nelle piste con rettilinei più brevi conviene privilegiare la accelerazione alla velocità pura. La CT5, in entrambi le versioni è dotata di serie del cambio a 2 velocità regolabile, del motore NX-15 Lightning con marmitta a risonanza del tipo a due camere e la frizione Centriforce.
Un gran numero di accessori “Tuning” sono inoltre disponibili per coloro che desiderano ottenere il massimo d questo purosangue delle piste 1/10.
Dimensioni:
- Interasse: 260 mm
- Larghezza: 196 mm
- Peso: 1.900 gr
- Altezza da terra: 8 mm
- Trasmissione: 3 cinghie 4WD
- Cambio: 2 velocità
- rapporti di riduzione: 4,875 e 6,825 (1a/2a)
- Differenziale: ad ingranaggi
- Gomme: 26x65 mm
- Motore: NX-15 Lightning
Da inserire:
- Modello: C9418
- Prodotto da: Cen Racing
come spesa piu o meno è quello che voglio spendere xo non so se le marche sono buone per provare a correre in pista..
non ho intenzione di fare le gare alla domenica anche perche fino a quando non imparo a camminare non posso correre..
pero mi piacerebbe prendere una cosa che ci siano pezzi di ricambio," nel caso di guasto si possa riparare bene" e nel caso la si voglia elaborare possa farlo..
onestamente per provarla credo che andro nel piazzale sotto casa che è pulitissimo dato che è stato asfaltato da appena 1 mese appena imparo a non sbattere e fare cappottare la macchina vado in pista.. ma secondo me si impara a farla camminare in un sabato... non credo sia una cosa cosi complicata..
quale delle tre è meglio?? grazie mille delle risposte e delle delucidazioni che continuate a darmi..