Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 08-10-11, 10:44 AM   #16
gizmo1
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da frank576 Visualizza il messaggio
si infatti non ho intenzione di spendere chissa quanto.. 2-300 euro.. poi piu avanti se mi piace o la vendo per prenderne una migliore o la modifico anche perche ora non conosco neanche le basi, non so capire neanche quale modello è migliore di un altro.. dunque credo che prendero una ts4n dato che ha un prezzo ragionevole... poi provro ad andare in pista a fontanellato vicino PR e magar trovo qualcuno che mi fa capire un po meglio come funzionano ste macchinine, come regolarle, e come farle correre... onestamente spendere 5-600 euro per una macchinina per ora che non so neanche se mi appassiona preferisco non spenderli..
comunque la vorrei prendere a strappo.
un consiglio se puoi vai solo in pista dove ci sono persone che ti auitano e impari da loro hai gia visto che modello prendere e dove prenderlo?? lo prenderai con avviamento a strappo o con accensione con il banco?? cambia subito le ruote e metti quelle in spugna, prenditi batterie ricaricabili di buona fattura carica batterie per la radio e per la macchina cosi risparmi e divertiti non pensare alla velocità... una spesa che forse farei sarebbe una carena da pista , se hai una foto della macchina ceh vorresti prendere postala!
  Rispondi quotando
Vecchio 08-10-11, 10:56 AM   #17
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Della ts4 c'é anche la mia rece nell'apposita sezione. Con un po' di spiegazioni...
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-11, 01:20 PM   #18
Utente Senior
 
L'avatar di dynamo
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: saronno
Messaggi: 6,055
dynamo emana un'aura potente attorno a se!dynamo emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gizmo1 Visualizza il messaggio
con la ts4 certo che andavano meglio di te meno motore meno regolazioni ci credo loro arrivavano alle curve e magari nemmeno frenavano hihihihihi cmq ho visto che hai preso la r4 solo telaio??? hai tenuto il tuo motore radio e servi??? (scusate per l'ot) un consiglio non spendere una barca di soldi nella ts4 lascia i servi di base prenderai una macchina che ha lo strappo o con accensione con il banchetto?? io fossi in te visto che opti per una macchina per cominciare non spendere molti soldi magari prenderei una miscela buona ma solo questo!
se vuoi info chiedi in pm
non mi piace andare off topic in uno che deve iniziare e poi magari non capisce più nulla
__________________
macchina: mugen mtx6 motori: 2 picco torque 2015
gomme: matrix miscela: runnertime
servi: savox 1251 radiocomando: sanwa m11x
pilota: mio fratello (io meccanico + o -)
dynamo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-11, 01:21 PM   #19
Utente
 
L'avatar di frank576
 
Registrato dal: Oct 2011
residenza: parma
Messaggi: 122
frank576 è un newbie...
predefinito

si, bhe ho visto alcune macchinine che mi piacciono tipo quella postata da gabri500 all'inizio del post, oppure mi piace anche molto una macchinina che ho visto sul sito LA CASA DEL MODELLISMO
questa è la descrizione della macchinina come vi sembra?
Prodotto 4/6





ingrandisci
ingrandisci

Kyosho Automodello Fazer McLaren F1 2,4GHz RTR (art. 31398S)

265.00EUR



Kyosho Automodello a scoppio Fazer McLaren F1 2,4GHz RTR (art. 31398S)
Caratteristiche tecniche:
  • lunghezza: 385 mm
  • larghezza: 203 mm
  • altezza: 84 mm
  • passo: 262 mm
  • altezza dal suolo: 10 mm
  • carreggiata (ant.& post.): 176 mm
  • gomme (ant.& post.): 66x24 mm
  • motore: GF-16; peso ca.: 1.670 g
  • radio Syncro KT-200 2,4 GHz
Funzioni RC: sterzo, motore/freno
Con la meccanica Fazer inizia una nuova era nella categoria 1/10 a scoppio 4WD. Kyosho ha sviluppato una meccanica totalmente innovativa. Nel readyset Fazer è contenuto il radiocomando PERFEX Syncro KT-200 in 2,4 GHz e i servi ad alte prestazioni che sono veloci e potenti.
La carrozzeria è già tagliata, verniciata e decorata con le decals. Il telaio monoscocca in plastica ha una lavorazione molto leggera e costituisce la base antitorsione di questo nuovo bolide.
La sua forma è stata concepita in maniera tale da far assorbire le forze che si creano durante l'uso. Nella zona dov'è collocato il motore, il telaio è realizzato in alluminio, per la perfetta posizione del motore e un'efficiente dissipazione del calore. Il telaio ha delle alette che lo proteggono quando viene a contatto con il suolo.
La trasmissione a 4WD è a cardano molto scorrevole ed è naturalmente tutta cuscinettata. Le masse in rotazione sono molto leggere. Così il modello reagisce prontamente ai comandi e da al pilota una sensazione di guida estremamente precisa.
Massimo rendimento e facile uso sono le caratteristiche del nuovo motore a scoppio GF-16 che ha un carburatore a tamburo in alluminio e in plastica. Il matrimonio di questi due materiali fa in modo che anche il motore caldo si accende sempre affidabilmente. Di serie, il motore Gf-16 ha la risonanza e un robusto collettore.
La particolare testa di raffreddamento provvede ad una perfetta dissipazione del calore. La sua speciale forma crea un flusso d'aria ideale attorno alla testa di raffreddamento durante la guida.
Le sospensioni nell’asse anteriore e posteriore hanno un differenziale e ammortizzatori idraulici con la tensione delle molle regolabile. I supporti degli ammortizzatori di 5 mm sono realizzati in composito di plastica e hanno vari punti di fissaggio per gli ammortizzatori. Le sospensioni sono dotate dei classici doppi braccetti con una geometria perfettamente adatta a questa macchina.
Caratteristiche:
  • readyset pronto a correre con radiocomando Syncro KT-200 in 2,4 GHz
  • disco del freno in fibra
  • motore GF-16 a scoppio con risonanza
  • carburatore a tamburo, realizzato in alluminio e in plastica
  • servocomandi di alta qualità
  • campana frizione cuscinettata d'acciaio con frizione a 2 ceppi
  • trasmissione 4WD a cardano scorrevole
  • albero di trasmissione cuscinettato
  • ammortizzatori idraulici con tensione delle molle regolabile
  • telaio leggero, antitorsione in alluminio e plastica
  • differenziali nell' asse posteriore
  • pratica nella manutenzione
  • tutti i componenti dell' elettronica sono protetti contro la polvere
Accessori necessari non inclusi:
  • 12 batterie a stilo tipo AA
  • Batteria per accendicandela
  • carburante 16 % di nitro


Da inserire:


  • Modello: 31398S
  • Prodotto da: Kyosho


ingrandisci
ingrandisci


ingrandisci
ingrandisci


ingrandisci
ingrandisci



ingrandisci
ingrandisci






oppure sempre nello stesso sito c'è questa macchinina

Prodotto 1/6





ingrandisci
ingrandisci

Cen Automodello CT5 Dual speed - Ford GT (art. C9418)

275.00EUR



Cen Automodello CT5 Dual speed - Ford GT (art. C9418)
La nuova versione della 1/10 Touring RTR (completa di radio) della CEN dotata adesso anche di due cinghie di trasmissione per poter scegliere il rapporto migliore a seconda della pista.
Considerata la 1/10 più veloce del mondo con i suoi oltre 117 km/h la CT5 è in grado di offrire al pilota la scelta tra la accelerazione e la velocità.
Allestimento “velocità”. Permette di surclassare ogni altra 1/10 presente sul mercato. Il progetto innovativo è frutto del lavoro di messa a punto eseguito in varie parti del mondo. È adatto alle piste con lunghi rettilinei dove è possibile sviluppare tutta la velocità.
Allestimento “accelerazione”. Nelle piste con rettilinei più brevi conviene privilegiare la accelerazione alla velocità pura. La CT5, in entrambi le versioni è dotata di serie del cambio a 2 velocità regolabile, del motore NX-15 Lightning con marmitta a risonanza del tipo a due camere e la frizione Centriforce.
Un gran numero di accessori “Tuning” sono inoltre disponibili per coloro che desiderano ottenere il massimo d questo purosangue delle piste 1/10.
Dimensioni:
  • Interasse: 260 mm
  • Larghezza: 196 mm
  • Peso: 1.900 gr
  • Altezza da terra: 8 mm
  • Trasmissione: 3 cinghie 4WD
  • Cambio: 2 velocità
  • rapporti di riduzione: 4,875 e 6,825 (1a/2a)
  • Differenziale: ad ingranaggi
  • Gomme: 26x65 mm
  • Motore: NX-15 Lightning


Da inserire:


  • Modello: C9418
  • Prodotto da: Cen Racing

come spesa piu o meno è quello che voglio spendere xo non so se le marche sono buone per provare a correre in pista..
non ho intenzione di fare le gare alla domenica anche perche fino a quando non imparo a camminare non posso correre..
pero mi piacerebbe prendere una cosa che ci siano pezzi di ricambio," nel caso di guasto si possa riparare bene" e nel caso la si voglia elaborare possa farlo..
onestamente per provarla credo che andro nel piazzale sotto casa che è pulitissimo dato che è stato asfaltato da appena 1 mese appena imparo a non sbattere e fare cappottare la macchina vado in pista.. ma secondo me si impara a farla camminare in un sabato... non credo sia una cosa cosi complicata..

quale delle tre è meglio?? grazie mille delle risposte e delle delucidazioni che continuate a darmi..
frank576 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-11, 02:37 PM   #20
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Di CEN a scoppio (off) ne ho avute due ed i motori erano tra le cose più obbrobriose mai viste...
La Kyosho la conosco, ma i ricambi non sono proprio così a buon mercato (se non sono cambiate le cose).
Quì una foto della Fazer dall'alto:
Imageshack - dscn1883oy5.jpg
Che non ha manco una regolazione della geometria delle sospensioni.
La CEN sotto questo profilo è meglio:
http://www.cenracing.com/cars/ct5/pic/explode_view.jpg
Ma troppo giocattolo per i miei gusti.
La TS4n ha molti più optional, anche se, di base, è molto simile:
http://www.cenracing.com/cars/ct5/pic/explode_view.jpg

Non scegliere una RC per la carrozzeria o le prestazioni dichiarate. La carrozzeria si cambia e la velocità massima dihiarata si può ottenere anche con rapporti molto lunghi. La macchina, per essere usabile, deve comportarsi bene in tutte le condizioni...

Sui 350 trovi la G4JR che è ancora meglio per la pista...
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-11, 04:23 PM   #21
Utente Senior
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Sulmona (AQ)
Messaggi: 6,426
markz emana un'aura potente attorno a se!markz emana un'aura potente attorno a se!markz emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

ts4 e vai tranquillo e quando sarai diventato più esperto la vendi (e si vende facilmente) e prendi un kit se la cosa ti ha appassionato..le altre le lascerei stare
markz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-11, 06:25 PM   #22
Utente Senior
 
L'avatar di dynamo
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: saronno
Messaggi: 6,055
dynamo emana un'aura potente attorno a se!dynamo emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cava Visualizza il messaggio
Sui 350 trovi la G4JR che è ancora meglio per la pista...
già peccato che le plastiche della TM siano penosi e poi quando la rivendi praticamente non prendi nulla... a quel punto meglio la ts4n che hai meno "perdite" nel momento della rivendita
__________________
macchina: mugen mtx6 motori: 2 picco torque 2015
gomme: matrix miscela: runnertime
servi: savox 1251 radiocomando: sanwa m11x
pilota: mio fratello (io meccanico + o -)
dynamo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-11, 07:59 PM   #23
Utente
 
L'avatar di frank576
 
Registrato dal: Oct 2011
residenza: parma
Messaggi: 122
frank576 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cava Visualizza il messaggio
Di CEN a scoppio (off) ne ho avute due ed i motori erano tra le cose più obbrobriose mai viste...
La Kyosho la conosco, ma i ricambi non sono proprio così a buon mercato (se non sono cambiate le cose).
Quì una foto della Fazer dall'alto:
Imageshack - dscn1883oy5.jpg
Che non ha manco una regolazione della geometria delle sospensioni.
La CEN sotto questo profilo è meglio:
http://www.cenracing.com/cars/ct5/pic/explode_view.jpg
Ma troppo giocattolo per i miei gusti.
La TS4n ha molti più optional, anche se, di base, è molto simile:
http://www.cenracing.com/cars/ct5/pic/explode_view.jpg

Non scegliere una RC per la carrozzeria o le prestazioni dichiarate. La carrozzeria si cambia e la velocità massima dihiarata si può ottenere anche con rapporti molto lunghi. La macchina, per essere usabile, deve comportarsi bene in tutte le condizioni...

Sui 350 trovi la G4JR che è ancora meglio per la pista...

grazie, oggi sono andato da un negozio per chiedergli informazioni sulla ts4n e mi ha detto che per la pista di fontanellato in provincia di PR fotto il motore in 2 giri, dice che è una macchinina balorda e mi voleva vendere una di quelle macchinine tipo quelle che si vedono in pista che sembrano prototipi gomme posteriori piu larghe delle anteriori non ricordo il nome del modello hanno tipo la carena che parte da dietro e fa un onda fino ad arrivare all'anteriore quasi a toccare terra.. pero voleva 500 e rotti euro.
come valutate le macchinine? dal motore? ci sono sigle che fanno capire meglio di che si tratta o conoscete tutti i particolari delle macchinine?
io sono ignorante in materia ma trovo quasi tutte le macchinine uguali...


[IMG]file:///tmp/moz-screenshot.png[/IMG]
frank576 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-11, 08:04 PM   #24
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quelle sono le classiche "barchetta". Ma sono assolutamente inadatte ad un principiante. Sono modelli professionali che raggiungono i 130 km/h. Ad ogni RC, la sua pista!!!
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-11, 08:09 PM   #25
Utente
 
L'avatar di frank576
 
Registrato dal: Oct 2011
residenza: parma
Messaggi: 122
frank576 è un newbie...
predefinito

bhe io ho visto che in quella pista ci girano quasi solo di quelle macchinine barchetta.. xo onestamente a me proprio non piacciono.. ed onestamente non credo di saperle controllare perche alle volte sfuggono di mano anche a quelli che la pilotano..
io potrei devastarla al primo muretto.. ma la tsn4 che velocita raggiunge piu o meno?
frank576 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-11, 08:23 PM   #26
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Penso una 50ina di km/h... di scatola
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-11, 08:56 PM   #27
Utente
 
L'avatar di frank576
 
Registrato dal: Oct 2011
residenza: parma
Messaggi: 122
frank576 è un newbie...
predefinito

mamma mia non è pochino? oggi sono andato a dare un occhiata in pista e le macchinine meno di 92 non hanno mai preso dal tabellone..
frank576 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-11, 09:09 PM   #28
Utente Senior
 
L'avatar di gabri500
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Genova
Messaggi: 8,503
gabri500 diventerà qualcuno prima o dopo!gabri500 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

si, ma quelle sono macchine che costano tantissimo...non vorrei sbagliarmi, ma mi pare che siano 1:8 e con un motore 3.5cc
__________________
Off-Road Action Genova
Antenne Basanotte OffRoad Team
...e ricorda: TRAXXAS M*RDA
http://italianmodelblog.wordpress.com/
gabri500 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-11, 09:31 PM   #29
Utente Senior
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Sulmona (AQ)
Messaggi: 6,426
markz emana un'aura potente attorno a se!markz emana un'aura potente attorno a se!markz emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

la ts4 con il cambio carburata bene siamo sui 70km\h

un consiglio,diffida da questi negozianti..che cercano di vendere cio che a loro è più comodo "appioppare"
è un consiglio da amico
markz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-11, 09:53 PM   #30
Utente Senior
 
L'avatar di dynamo
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: saronno
Messaggi: 6,055
dynamo emana un'aura potente attorno a se!dynamo emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

tralasciando il discorso negoziante... che se uno chiede la ts4n vuol dire che è nuovo voler rifilare una 1/8 pista è da assassino

la ts4n arriva a 70/80kmh e sono già tantissimi per uno che inizia...

per il discorso velocità degli altri modelli ti posso dire che lì contano molto i motori considera che motori da competizioni e quelli top di gamma partono dai 300€ e arrivano a 400€
__________________
macchina: mugen mtx6 motori: 2 picco torque 2015
gomme: matrix miscela: runnertime
servi: savox 1251 radiocomando: sanwa m11x
pilota: mio fratello (io meccanico + o -)
dynamo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
modellino al 500 Spommo Comunicazioni e presentazioni 0 10-06-11 10:19 AM
aiutoo scelta modellino di macchinetta linus2 Mini automodelli rc elettrici 0 29-08-08 02:19 AM
help primo modellino! lucce Presentazioni 0 25-08-08 05:09 PM
Consiglio modellino fritzen Statico - Kits, Info e Varie 7 20-09-06 10:07 AM
Modellino Ape littleduck Statico - Kits, Info e Varie 4 21-06-05 09:56 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:09 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203