28-07-11, 05:54 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
Messaggi: 187
|
motore sirio xxxv
Salve ragazzi
Ho preso un motore sirio xxxv e dopo aver fatto il rodaggio,con lt 1 di miscela al 16%, e aver cambiato candela,
mi da sempre un fastidioso doppio minimo ed e ' instabile.
Attualmente ha 3 lt all'attivo
Cosa posso fare ?. Ho provato di tutto aiuto.
grazie
|
|
|
28-07-11, 07:34 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Milano
Messaggi: 587
|
Non è facile la carburazione, le rogne che adesso sto passando io a motore nuovo..comunque:
Il doppio minimo dovrebbe essere perchè sei magro di minimo dinamico, dopo che dai gas forse senti che il motore resta accelerato un pò e poi scende al minimo ? Se è questo il problema dovresti svitare a quarti di giro il minimo dinamico, infatti se sei magro sotto noti che il motore ha un minimo irregolare e un pò altino, però potrebbe anche essere il fatto che sei troppo grasso di minimo, a me questo problema lo dava solo in rodaggio avendo il minimo dinamico grasso..
Prova ad accendere il motore e fai una partenza..se senti il motore che fatica a salire borbottando e fumando facendo poi il doppio minimo vuol dire che è grasso di minimo e devi avvitare il minimo dinamico.
Se lo senti che fatica a partire bucando e facendo poco fumo senza borbottare sei magro di minimo e devi svitare il minimo dinamico. Vai di quarti di giro quando muovi quella vite.
Controlla anche che il minimo del motore sia basso ma regolare e che il motore non si spenga quando dai gas e poi freni, in tal caso alza il minimo avvitando piano piano il minimo meccanico.
Alla fine contorlla il massimo, metti per terra la macchina e tienila ferma, dai tutto gas e guarda se il motore va su di giri e poi si stabilizza, se sale ancora sei magro sopra e assolutamente devi ingrassare il massimo, se invece tende a calare di giri fumando borbottando devi smagrire il massimo, vai sempre a quarti di giro e controlla bene queste cose. Se il resto è a posto dovrebbe essere problema di minimo dinamico, ciao.
P.S.: Attento a una cosa, i sirio hanno sotto il massimo dalla parte opposta alla ghigliottina un altra vite, quella dei medi, NON toccarla mai, non è utile e se la tocchi è difficile tornare in carburazione giusta, se la hai toccata cerca di rimetterla in posizione normale.
Ultima modifica di vesciuz; 28-07-11 a 09:06 PM
|
|
|
28-07-11, 09:53 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
Messaggi: 187
|
Quote:
Originariamente inviata da vesciuz
Non è facile la carburazione, le rogne che adesso sto passando io a motore nuovo..comunque:
Il doppio minimo dovrebbe essere perchè sei magro di minimo dinamico, dopo che dai gas forse senti che il motore resta accelerato un pò e poi scende al minimo ? Se è questo il problema dovresti svitare a quarti di giro il minimo dinamico, infatti se sei magro sotto noti che il motore ha un minimo irregolare e un pò altino, però potrebbe anche essere il fatto che sei troppo grasso di minimo, a me questo problema lo dava solo in rodaggio avendo il minimo dinamico grasso..
Prova ad accendere il motore e fai una partenza..se senti il motore che fatica a salire borbottando e fumando facendo poi il doppio minimo vuol dire che è grasso di minimo e devi avvitare il minimo dinamico.
Se lo senti che fatica a partire bucando e facendo poco fumo senza borbottare sei magro di minimo e devi svitare il minimo dinamico. Vai di quarti di giro quando muovi quella vite.
Controlla anche che il minimo del motore sia basso ma regolare e che il motore non si spenga quando dai gas e poi freni, in tal caso alza il minimo avvitando piano piano il minimo meccanico.
Alla fine contorlla il massimo, metti per terra la macchina e tienila ferma, dai tutto gas e guarda se il motore va su di giri e poi si stabilizza, se sale ancora sei magro sopra e assolutamente devi ingrassare il massimo, se invece tende a calare di giri fumando borbottando devi smagrire il massimo, vai sempre a quarti di giro e controlla bene queste cose. Se il resto è a posto dovrebbe essere problema di minimo dinamico, ciao.
P.S.: Attento a una cosa, i sirio hanno sotto il massimo dalla parte opposta alla ghigliottina un altra vite, quella dei medi, NON toccarla mai, non è utile e se la tocchi è difficile tornare in carburazione giusta, se la hai toccata cerca di rimetterla in posizione normale.
|
ok chiaro ed esaustivo.
Solo che mi sa, che ho toccato la vite dei medi.E non so come era all'inizio(posizione iniziale)
Come procedere?
grazie
|
|
|
28-07-11, 10:06 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Sulmona (AQ)
Messaggi: 6,426
|
mai toccare i medi
|
|
|
28-07-11, 10:07 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Milano
Messaggi: 587
|
Esatto, dopo la regolazione non toccarlo più. Tieni aperta la ghigliottina, dopo la vite dei medi (Non quella sulla ghigliottina, quella dall'altra parte ricorda) la avviti tutta, e la sviti di 1/4 o 1/2 giro. Quella vite serve a regolare l'accelerazione ai medi regimi, ma non è importante usarla, tanto al posto di quella c'è appunto il minimo dinamico.
__________________
Auto: Xray NT1 - Motori: Sirio evo4, Max sl3 - Scarico: Max2649, Max 2666 , Sirio2653, Sirio 2611
Elettronica: Savox 1251, Xcore x0907, spektrum dx3s
Gomme: Matrix - Miscela: Capricorn - Frizione: Xceed, Xray
Ultima modifica di vesciuz; 28-07-11 a 10:12 PM
|
|
|
29-07-11, 01:43 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Sulmona (AQ)
Messaggi: 6,426
|
ricordate che i medi non vanno mai toccati...
|
|
|
29-07-11, 02:27 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Sicilia
Messaggi: 648
|
...tutto quanto detto sin'ora è corretto, ma mi permetto di segnalare che il problema del doppio minimo sui Sirio in generale è dovuto al carburatore....
non tutti funzionano correttamente...... su alcuni si può intervenire risolvendo il problema, su altri invece sono proprio da cambiare....
...per farla breve ti suggerisco, se ne sei in possesso, di provare con un carburatore Novarossi.... se il problema sparisce, puoi benissimo lasciare quello..... operazione che fanno in tantissimi, altrimenti puoi provare a sistemare quello Sirio (eventualmente ti dico come) ma non sempre funziona...
__________________
IIIIII Franco Bonsignore
|
|
|
29-07-11, 05:07 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
Messaggi: 187
|
Quote:
Originariamente inviata da stevemodel
...tutto quanto detto sin'ora è corretto, ma mi permetto di segnalare che il problema del doppio minimo sui Sirio in generale è dovuto al carburatore....
non tutti funzionano correttamente...... su alcuni si può intervenire risolvendo il problema, su altri invece sono proprio da cambiare....
...per farla breve ti suggerisco, se ne sei in possesso, di provare con un carburatore Novarossi.... se il problema sparisce, puoi benissimo lasciare quello..... operazione che fanno in tantissimi, altrimenti puoi provare a sistemare quello Sirio (eventualmente ti dico come) ma non sempre funziona...
|
Ciao
come?
|
|
|
29-07-11, 10:38 PM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Napoli
Messaggi: 94
|
Ti conviene cambiare carburatore o fatto la stessa cosa io e un mio amico e ora non abbiamo più problemi va che e un missile
|
|
|
30-07-11, 04:01 AM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
Messaggi: 187
|
Quote:
Originariamente inviata da Gianni83
Ti conviene cambiare carburatore o fatto la stessa cosa io e un mio amico e ora non abbiamo più problemi va che e un missile
|
Ciao
Con quale carburatore,e dove prenderlo?
grazie
|
|
|
30-07-11, 02:35 PM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Napoli
Messaggi: 94
|
N12 t1 un buon carburatore e risolto il problema...
|
|
|
30-07-11, 03:22 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
Messaggi: 187
|
[QUOTE=Gianni83;905897]N12 t1 un buon carburatore e risolto il problema.
Gianni mi dai un'indicazione dove trovarlo.
|
|
|
30-07-11, 05:27 PM
|
#13
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Catania
Messaggi: 74
|
medi, posizione iniziale, chiudi tutto e apri 3/4 di giro ciao
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31 PM.
| |