Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 13-04-11, 03:51 PM   #16
Utente
 
L'avatar di saxfast
 
Registrato dal: Sep 2006
residenza: Pescara
Messaggi: 188
saxfast è un newbie...
predefinito

sinceramente non capisco cosa vuoi dire....
il salvaservo se è rotto si vede o si sente.....
in quasi 10 anni di modellismo ho rotto un solo salvaservo sulla mia prima macchina che era una mantua model magika xs nel 2002, e i motivi potevano essere molteplici viste le mie scarse conoscenze dell'epoca....
ora, domenica, visto che mi sono dovuto ritirare dalla gara per colpa di questa squadretta, mi è venuto da pensare sull'efficacia di questo salvaservo, perchè se avevo una squadretta in alluminio o rompevo il servo o forse avrebbe fatto più resistenza facendo funzionare il salvaservo.....
tutto qui....
__________________
Le mie macchine:
http://www.modellismo.net/forum/auto...la-bestia.html
saxfast non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-11, 04:34 PM   #17
Utente
 
L'avatar di stefano 656
 
Registrato dal: Feb 2011
residenza: venegono sup (va)
Messaggi: 597
stefano 656 inizia ad ingranare.
predefinito

i salvaservo che ho visto io si possono rendere più duri o più morbidi caricando di più o di meno la molla,alle mie prime esperienze lo tenevo molto duro e ho rotto,poi ho provato ad allentare il carico della molla e ho notato che le ruote sotto sforzo in caso di botta diventavano indipendenti non sollecitando i leveraggi dello sterzo,spero di essermi spiegato.intendevo dire questo.
stefano 656 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-11, 04:55 PM   #18
Utente
 
L'avatar di saxfast
 
Registrato dal: Sep 2006
residenza: Pescara
Messaggi: 188
saxfast è un newbie...
Thumbs up

che poi dovrebbe essere la funzione del salvaservo....
__________________
Le mie macchine:
http://www.modellismo.net/forum/auto...la-bestia.html
saxfast non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-11, 06:07 PM   #19
Utente
 
L'avatar di stefano 656
 
Registrato dal: Feb 2011
residenza: venegono sup (va)
Messaggi: 597
stefano 656 inizia ad ingranare.
predefinito

che peccato però ritirarsi,chissà che giramento di scatole.
stefano 656 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-11, 08:30 PM   #20
Utente
 
L'avatar di saxfast
 
Registrato dal: Sep 2006
residenza: Pescara
Messaggi: 188
saxfast è un newbie...
Angry

lottavo per la terza posizione.....pensavo a tutto meno che si potesse rompere la squadretta....anche perchè ho solo pelato la corda in un curvone, senza sbattere.....
__________________
Le mie macchine:
http://www.modellismo.net/forum/auto...la-bestia.html
saxfast non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-11, 10:26 PM   #21
Utente
 
L'avatar di dariostene
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Bari
Messaggi: 614
dariostene inizia ad ingranare.
predefinito

secondo me la rottura della squadretta non dipende esclusivamente dal salvaservo... magari era stata rovinata dal precedente proprietario, magari era difettata... ci possono essere tante spiegazioni ma non credo che il salvaservo della nt1 non faccia il suo dovere...

però saxfast, considera una cosa: è probabile che molte persone rispondono quando una ts4n ha problemi di carburazione e non al problema della squadretta perché il primo è un problema molto più comune... più i problemi sono comuni, più troverai gente che sapraà risponderti. io, per esempio, non ti ho risposto prima perché non ho esperienze del genere su cui basarmi e non mi piace scrivere cose di cui non sono sicuro. e probabilmente molti hanno fatto come me...
__________________
"venti nani in fila indiana facevano la verticale a turno sul tappeto..."
dariostene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-11, 08:54 AM   #22
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Alcamo (Tp)
Messaggi: 48
Gianfranco.48 è un newbie...
predefinito

per i barilotti non credo dipenda dal salvservo... per la squadretta.. può darsi che era già un po' sgranata o non era perfettamente compatibile con il servo?

cmq prova ad allentare un po' il salvaservo però non troppo, altrimenti appena l'auto fa più forza, non gira piùù.. cmq te ne accorgi subito se la macchina non risponde bene al comando
Gianfranco.48 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-11, 09:18 AM   #23
Utente
 
L'avatar di saxfast
 
Registrato dal: Sep 2006
residenza: Pescara
Messaggi: 188
saxfast è un newbie...
Thumbs up

grazie a tutti per le risposte....
__________________
Le mie macchine:
http://www.modellismo.net/forum/auto...la-bestia.html
saxfast non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Salvaservo suprcuomo Automodelli a scoppio 1/8 Rally Game 1 02-11-10 02:21 PM
salvaservo Iodio_O.R. Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 5 04-06-09 03:52 PM
salvaservo mp 777 giangiu75 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 3 04-06-08 02:17 PM
salvaservo mp 7.5 erika Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 3 15-11-05 05:49 PM
regolazione del salvaservo marclio Automodelli a scoppio Monster Truck 3 17-05-05 01:52 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203