Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 07-02-11, 11:09 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 8
ungriever ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Exclamation Cambio grasso differenziale

Buona sera,
ho combinato un pasticcio sul mio differenziale anteriore:

ieri sera ho pensato di cambiare il grasso della corona e del pignone con un grasso nuovo. Purtroppo non sapevo come togliere il vecchio grasso dalla corona così ho tolto la maggior parte del grasso con un tovagliolo imbevuto d'alcool e poi ho spalmato con il dito il grasso nuovo sulla corona e sul pignone. Risultato: gli ingranaggi scorrono a fatica. Quale può essere la causa e come posso rimediare?
Grazie
Andrea
ungriever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-11, 11:21 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di scheggia25
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: roma
Messaggi: 1,024
scheggia25 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ungriever Visualizza il messaggio
Buona sera,
ho combinato un pasticcio sul mio differenziale anteriore:

ieri sera ho pensato di cambiare il grasso della corona e del pignone con un grasso nuovo. Purtroppo non sapevo come togliere il vecchio grasso dalla corona così ho tolto la maggior parte del grasso con un tovagliolo imbevuto d'alcool e poi ho spalmato con il dito il grasso nuovo sulla corona e sul pignone. Risultato: gli ingranaggi scorrono a fatica. Quale può essere la causa e come posso rimediare?
Grazie
Andrea
forse hai messo troppo grasso o troppo denso
__________________
mp9 tki3
novarossi bonito
scheggia25 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-11, 11:27 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di 4wheelpassion
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Prov. MI
Messaggi: 1,372
4wheelpassion è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ungriever Visualizza il messaggio
Buona sera,
ho combinato un pasticcio sul mio differenziale anteriore:

ieri sera ho pensato di cambiare il grasso della corona e del pignone con un grasso nuovo. Purtroppo non sapevo come togliere il vecchio grasso dalla corona così ho tolto la maggior parte del grasso con un tovagliolo imbevuto d'alcool e poi ho spalmato con il dito il grasso nuovo sulla corona e sul pignone. Risultato: gli ingranaggi scorrono a fatica. Quale può essere la causa e come posso rimediare?
Grazie
Andrea
che grasso hai messo? io di solito per le coppie coniche dei differenziali, quindi penso proprio che fai riferimento a una auto cardanica e non a cinghia uso il grasso al bisolfuro di molibdeno, se invece parli del grasso dentro gli ingranaggi del differenziale allora devi mettere l'apposito grasso siliconico con le varie gradazioni, ma li si parla di settaggio del differenziale piu' che ingrassaggio...
4wheelpassion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-11, 11:29 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di dynamo
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: saronno
Messaggi: 6,055
dynamo emana un'aura potente attorno a se!dynamo emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ungriever Visualizza il messaggio
Buona sera,
ho combinato un pasticcio sul mio differenziale anteriore:

ieri sera ho pensato di cambiare il grasso della corona e del pignone con un grasso nuovo. Purtroppo non sapevo come togliere il vecchio grasso dalla corona così ho tolto la maggior parte del grasso con un tovagliolo imbevuto d'alcool e poi ho spalmato con il dito il grasso nuovo sulla corona e sul pignone. Risultato: gli ingranaggi scorrono a fatica. Quale può essere la causa e come posso rimediare?
Grazie
Andrea
apparte che nel differenziale non ci sono corone e pignoni ma satelliti e planetari

il fatto che il differenziale giri a "fatica" non vuol dire che tu abbia sbagliato ma solo che hai un olio più denso rispetto a prima
__________________
macchina: mugen mtx6 motori: 2 picco torque 2015
gomme: matrix miscela: runnertime
servi: savox 1251 radiocomando: sanwa m11x
pilota: mio fratello (io meccanico + o -)
dynamo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-11, 09:50 AM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 8
ungriever ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Thumbs up Cambio grasso nel differenziale

Quote:
Originariamente inviata da 4wheelpassion Visualizza il messaggio
che grasso hai messo? io di solito per le coppie coniche dei differenziali, quindi penso proprio che fai riferimento a una auto cardanica e non a cinghia uso il grasso al bisolfuro di molibdeno, se invece parli del grasso dentro gli ingranaggi del differenziale allora devi mettere l'apposito grasso siliconico con le varie gradazioni, ma li si parla di settaggio del differenziale piu' che ingrassaggio...
Si Parlo di un'automodello a trasmissione cardanica. Per quanto riguarda satelliti e planetari ho lasciato lo stesso grasso che c'era prima. Però la coppia conica adesso fa una grande fatica a girare. Stamattina ho pensato che potrei aver sbagliato il riassemblaggio stringendo troppo le viti della custodia esterna oppure stringendo in modo scorretto le viti della scatola dei satelliti causandone un disallineamento rispetto alla corona. Appena vado a casa verifico le chiusure. Anche perchè adesso che ci penso prima di richiuderlo serrando le viti il differenziale lavorava bene.
ungriever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-11, 10:07 AM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 8
ungriever ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Unhappy uhm..stiamo facendo confusione....

Quote:
Originariamente inviata da dynamo Visualizza il messaggio
apparte che nel differenziale non ci sono corone e pignoni ma satelliti e planetari

il fatto che il differenziale giri a "fatica" non vuol dire che tu abbia sbagliato ma solo che hai un olio più denso rispetto a prima
Dynamo veramente corona e pignone sono presenti in tutti i differenziali che funzionino con satelliti e planetari. (però questi ultimi 2 stanno in una scatola interna). Un olio più o meno denso influisce sulla differenza di rotazione di satelliti e planetari ma non stiamo parlando di questo. Se ruoti il bicchiere del cardano di trasmissione centrale, la densità di quell'olio (o grasso) non conta in quanto i satelliti sono fermi e il moto relativo tra i planetari è =0. Io sto parlando del grasso di lubrificazione che sta su corona e pignone.
Ciao
ungriever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-11, 01:00 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di ufotecno
 
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Vicenza
Messaggi: 3,254
ufotecno diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Secondo me hai stretto toppo qualche vite, e l'accopiamento risulta troppo stretto..
__________________
Se mi date una reputazione abbiate il buon senso di commentarla con il vostro nome.....
GRAZIE
ufotecno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Grasso x differenziale Biellaintitanio Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 3 08-10-10 02:07 PM
grasso differenziale )ale( Automodelli a scoppio 1/8 Rally Game 5 16-02-10 10:40 AM
grasso differenziale mp 7.5 mikeleamigoni Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 18 06-04-09 12:07 AM
consiglio su ke lio grasso per differenziale eon89 Thunder Tiger 5 22-10-08 09:57 AM
Grasso differenziale piso Automodelli a scoppio 13 14-11-05 01:37 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:30 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203