Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 05-02-11, 12:06 AM   #1
Utente
 
L'avatar di Gigi91
 
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Bari
Messaggi: 321
Gigi91 ha una pessima reputazione!
predefinito Palo rigido e scatto libero

Ciao a tutti raga voglio farvi una domanda, più o meno conosco bene il loro funzionamento ma... nel dettaglio sapete dirmi le funzioni del palo rigido e lo scatto libero?

Il palo rigido in base a dove messo (ant o post) da la trazione solo alle ruote dove è montato, invece lo scatto libero diciamo frena meno l'auto facendola scorrere di più... e cosi? o ho sbagliato qualkosa?
Gigi91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-11, 12:46 AM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di 4wheelpassion
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Prov. MI
Messaggi: 1,372
4wheelpassion è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gigi91 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti raga voglio farvi una domanda, più o meno conosco bene il loro funzionamento ma... nel dettaglio sapete dirmi le funzioni del palo rigido e lo scatto libero?

Il palo rigido in base a dove messo (ant o post) da la trazione solo alle ruote dove è montato, invece lo scatto libero diciamo frena meno l'auto facendola scorrere di più... e cosi? o ho sbagliato qualkosa?

Il palo rigido rende solidali la ruota destra con la ruota sinistra ovviamente dello stesso asse o ant o post. a seconda di dove lo monti, quindi quando percorri una curva hai la ruota interna che invece di girare piu' lentamente dato che percorre un raggio minore gira con la stessa velocita di quella esterna con conseguente slittamento e perdita di aderenza...con lo scatto libero questo problema non c'e ma in frenata le ruote continuano a girare quindi su quell'asse in cui monti lo scatto libero hai zero frenata...
4wheelpassion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-11, 07:25 PM   #3
Utente
 
L'avatar di dariostene
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Bari
Messaggi: 614
dariostene inizia ad ingranare.
predefinito

parliamo dell'anteriore, perché al posteriore il palo rigido generalmente non si usa (sulle 1:10) se non per il drifting...
con il differenziale le ruote dx e sx girano indipendentemente l'una dall'altra ma entrambe sono collegate alla trasmissione. in questo caso, come diceva 4wheelpassion, in base all'olio che usi, girano a differente velocità a seconda che si trovino all'interno o all'esterno della curva. questo ti da molta precisione in curva ma poca stabilità in accelerazione e frenata.
con il palo rigido le ruote sx e dx sono solidali l'una con l'altra e collegate alla trasmissione, quindi girano sempre alla stessa velocità. questo ti da ottima stabilità in accelerazione e frenata, meno precisione in curva (aumenta il sottosterzo) ma la macchina è molto più facile da condurre.
con lo scatto libero, le ruote non sono connesse tra loro e in frenata neanche con la trasmissione. in accelerazione girano solidali con l'asse anteriore. diciamo che è una via di mezzo tra palo rigido e diff e hai molta scorrevolezza in rilascio in curva, ma lo svantaggio principale è che in rilascio le ruote ant sono libere e quindi si frena solo con l'asse posteriore.
__________________
"venti nani in fila indiana facevano la verticale a turno sul tappeto..."
dariostene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-11, 08:03 PM   #4
Utente
 
L'avatar di Gigi91
 
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Bari
Messaggi: 321
Gigi91 ha una pessima reputazione!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dariostene Visualizza il messaggio
parliamo dell'anteriore, perché al posteriore il palo rigido generalmente non si usa (sulle 1:10) se non per il drifting...
con il differenziale le ruote dx e sx girano indipendentemente l'una dall'altra ma entrambe sono collegate alla trasmissione. in questo caso, come diceva 4wheelpassion, in base all'olio che usi, girano a differente velocità a seconda che si trovino all'interno o all'esterno della curva. questo ti da molta precisione in curva ma poca stabilità in accelerazione e frenata.
con il palo rigido le ruote sx e dx sono solidali l'una con l'altra e collegate alla trasmissione, quindi girano sempre alla stessa velocità. questo ti da ottima stabilità in accelerazione e frenata, meno precisione in curva (aumenta il sottosterzo) ma la macchina è molto più facile da condurre.
con lo scatto libero, le ruote non sono connesse tra loro e in frenata neanche con la trasmissione. in accelerazione girano solidali con l'asse anteriore. diciamo che è una via di mezzo tra palo rigido e diff e hai molta scorrevolezza in rilascio in curva, ma lo svantaggio principale è che in rilascio le ruote ant sono libere e quindi si frena solo con l'asse posteriore.
ora ho capito.. no perchè ero interessato a montare sull 'nt1 il kit superbarchetta, xò il figlio di vito, antonio di acquaviva me lo ha sconsigliato perchè la macchina ha detto che si ditrugge
Gigi91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
palo rigido centrale Mick3485 Automodelli a scoppio 1/8 Rally Game 7 21-01-11 07:52 PM
dfferenziale o palo rigido marc78 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 5 04-03-10 07:40 PM
TS4N PLUS...Scatto libero o Palo rigido? turbosury Thunder Tiger 3 23-06-09 09:25 PM
Palo rigido. mariosalerno Automodelli a scoppio 1/8 Rally Game 0 25-03-07 08:31 AM
Scatto libero e palo rigido!!! giainos Automodelli a scoppio 1/8 On Road 0 03-03-07 12:05 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203