![]() |
cmq rimane il fatto che secondo me le corone non vanno bene che non sono allineate con i pignoni perchè giustamente valerio ha fatto una giusta affermazione,inoltre ma non ho capito milacris anche te hai la stessa macchina mia come va,in genere dove corri in pista?fammi sapere saluti a presto
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Ma lo so anch'io che non andrebbero bene così, vuoi la soluzione?? Sposta i fori del telaio dov'è fissato il motore, non c'è altra soluzione, è fatta così, non c'è errore di montaggio. Comunque, per togliermi una pulce dall'orecchio, son appena andato a vedere (mamma mia quanta polvere ha sopra:dead:) la corona sfiora, non struscia, se dò uno slancio col dito continua tranquillamente a girare libera per la forza d'inerzia, quindi niente attrito e niente perdita di accelerazione o velocità di punta...:tunz6rh: Si, anch'io ho quella (vedi i miei album), ho sempre girato in piazzali o davanti casa, una volta in pista, ora è ferma da un pò di tempo, manutenzione straordinaria, sospesa per troppo poco tempo libero, ma a breve tornerà in pista...:tunz6rh: Mi ci trovo bene, non è sto granche, ma per quello che ci devo fare io mi diverto alla grande... Domenica scorsa ho visto un ragazzino di 11 anni che girava in pista con una TS4n, credimi, non pensavo potesse arrivare a tanto, bravo il papà a prepararla (c'era rimasto poco comunque di TS4n) e bravo il ragazzino a guidarla (lo invidiavo, lo ammetto:rolleyese:)... |
guarda volendo potresti accorciare il cono che blocca il volano così ti dovrebbe indietreggiare tutta la frizione compresa campana e pignoni
|
per milacris riesci ha mettere qualche foto della tua macchina?ma te lavori il truciolare solo che il video non è finito vero?
|
Quote:
Le foto le trovi nei miei album, nel mio profilo... Forum Modellismo.net - Milacris/i album: TS4n Camaro SS 1968 Lavoro il legno, faccio il falegname, quello del video è uno stampo per termoformare una carrozzeria, comunque si, il lavoo non è finito, spero di riprenderlo al più presto...:looksisi3gy: |
ma se non mi sbaglio l'hai modificata un pò la macchina e poi quella carrozza l'hai fatta te perchè non l'ho mai vista saluti max
|
La carrozzeria è della HPI: 1968 Chevrolet® Camaro Body (200mm/210mm) - 7494 at HPI Europe
In quelle foto è originale, tranne i servi che sono della hitech...:brig: Non ha modifiche, cosa intendi?:hmm: |
la prima foto mi sembra che hai cambiato l'accensione e poi sullo sterzo che modello di servo hitec hai messo?inoltre hai montato anche il file safe fammi sapere grazie
|
Quote:
Si, scusa, parli delle foto in pista...:smilese: Si, ho tolto il rotostart e messo lo strappino (mi dava un pò di problemi), che appena avrò un pò di tempo toglierò anche quello, poi ho montato il failsafe, lì ho anche una marmitta a risonanza, di un'altro modellino...:rolleyese: Allo sterzo ho l' HS-625MG e all'acceleratore/freno ho l'HS-635HB...:winker: |
ascolta ma il file safe dove l'hai montato perchè io l'ho vorrei comprare però non sò dove montarlo perchè non è che c'è molto spazio e poi il servo che hai messo sullo sterzo non è lento?saluti max (se ci riesci mi mandi una foto dove si vede bene dove hai messo il file safe) grazie
|
1 allegato(i)
Quote:
Il servo mi fa i 60° in 0,15 secondi, più che sufficienti...:looksisi3gy: Ecco la foto, l'ho messo al posto dell'interruttore, che ho eliminato e messo una spinetta che attacco e stacco quando serve...:lookahsisi5ih: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11 AM. |