Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 28-09-10, 01:06 AM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2010
Messaggi: 71
napoletanoo86 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito ammortizzatori morbidi o duri??

buonasera.. io ho un auto 1:10 Touring, sò ke è da pista e non un fuoristrada, xò di solito la guido in un parcheggio dove c'è l'asfalto, ma non è perfettamente liscio, ci sono scalini ma non piu grandi di un centimetro, e facendo passare la macchina spingendola con le mani su qst scalino, il telaio non urta a terra, anzi resta dello spazio, mentre se ci arrivo in un pò piu veloce (bastano 20/30 kmh) l'auto non solo urta a terra, ma spesso rimbalza e finisce sottosopra, la macchina non è un granchè, gli ammortizzatori non sono idraulici, xò penso che sia un pò esagerato il comportamento, cosa potrei fare secondo voi?? provare a farli piu duri o piu morbidi??
PS: esistono gomme x qst categoria di un diametro un pò piu grande? x sollevare leggermente il telaio da terra.?? grazie!!
napoletanoo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-10, 02:14 PM   #2
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2010
Messaggi: 95
luca22 è un newbie...
predefinito

che macchina hai ?
luca22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-10, 07:13 PM   #3
Utente
 
L'avatar di LeoCT
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Monza
Messaggi: 383
LeoCT è un newbie...
predefinito

Prima di tutto dicci che macchina è così sappiamo che regolazzioni si possono fare..
Per alzarla da terra alcuni modelli hanno degli spessori che si mettono negli ammortizzatori come la ts4 in quel caso più spessori metti più si alza da terra.
LeoCT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-10, 09:34 PM   #4
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2010
Messaggi: 71
napoletanoo86 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

La macchina è qst:

gli spessori non li porta, ma ha tre fori sotto e 2 sopra x regolare gli ammortizzatori, ma qst regolano la durezza, ma non l'altrzza da terra, xkè comunque faccio il braccetto della ruota urta sul telaio ke ha un'aletta apposta x frenarlo, quindi la ruota non può scendere, l'unica sarebbe limare qst fermi poko alla volta dal telaio, ma credo ke poi il semiasse diventi corto e quando giro lo sterzo fuoriesce dagli giunti..!!
napoletanoo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-10, 11:14 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2010
Messaggi: 95
luca22 è un newbie...
predefinito

dovresti abbassare gli ammo cioè metterli nell'ultimo foro se non funziona cosi metti gli ammo piu morbidi,ma gli ammortizzatori sono caricati ?
luca22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-10, 12:47 AM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2010
Messaggi: 71
napoletanoo86 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

x caricati credo intendi se c'è l'olio... no, qst ammortizzatori non sono idraulici, cmq credo di aver risolto, anke se ho appena finito e a qst ora non posso provarla altrimenti i vicini mi ammazzano :P .. in pratica ho piegato con una pinza le linquette ke fermano la corsa degli ammortizzatori qlle indicate nella foto sotto (la macchina nella foto non è mia l'ho presa a caso dalla rete) ovviamente con gli opportuni accorgimenti mettendo delle piccole molle tra il semiasso e il giunto, e regolando le varie linguette col calibro... ad occhio sembra venuta bene, e quando la schiaccio con la mano sembra quasi un fuoristrada xkè la corsa degli ammo è aumentata, e poi ho indurito gli ammo con una rondella... bisogna solo provare se sui fossi si ribalta... secondo te se si ribalta ancora gli ammo sono troppo duri o troppo morbidi??
napoletanoo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-10, 04:31 PM   #7
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2010
Messaggi: 95
luca22 è un newbie...
predefinito

Andiamo x esclusione e usiamo un po il cervello.
Allora,se la macchina ha gli ammortizzatori morbidi dovrebbe arrivare a terra ammortizzare molto,potrebbe anche toccare il telaio a terra,quindi dubito che morbidi te la facciano rimbalzare,io penso che il problema sia che gli ammo sono duri.
Cmq come è andata la prova ? meglio ?
luca22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-10, 08:02 PM   #8
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2010
Messaggi: 71
napoletanoo86 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

alla grande, ho induriuto solo un pò gli ammo di dietro, in modo ke sui fossi non ammortizzasse troppo da toccare a terra, e con il nuovo assetto va una favola.. ha fatto solo 3 capriole con la testata a terra, ma x "colpa mia" xkè mi piace fermarmi arrivando con la macchina ke slitta lateralmente, e alla fine ha preso una pietra molto grande, quindi le ruote di sinistra non hanno piu potuto slittare e si è ribaltata.. mia colpa..!! :P
napoletanoo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-10, 10:35 PM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2010
Messaggi: 95
luca22 è un newbie...
predefinito

l'importante è divertirsi
luca22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-10, 01:40 PM   #10
Utente
 
L'avatar di MondoRC4ever!!!
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Belluno
Messaggi: 486
MondoRC4ever!!! è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a MondoRC4ever!!!
predefinito

Ammortizzatori duri = assetto per strada liscia senza sconnessioni, piu tenuta ma piu rigidità quindi piu saltelli al minimo dosso
ammortizzatori morbidi = assetto per strada con molte disconnessioni, meno tenuta ma meno saltelli
questa è la definizione normalmente, poi ovviamente sono prove che devi fare direttamente su pista o dove giri, io ad esempio avevo gli ammo troppo morbidi praticamente mi toccava il telaio sull'asfalto e infatti mi faceva scintille e non teneva piu molto bene sulle curve la macchina e allora ho provat oad indurirli ma li avevo induriti troppo con il risultato che in pista sulle curve proprio usciva non girava piu e sul rettilineo mi saltellava come l'auto dei flistones poi avendo acquisito piu esperienza a forza di provare li ho ammorbiditi un po ma il giusto in modo che non mi faceva piu scintille non toccando l'asfalto col telaio e sulle curve andava una spada e non saltellava piu gia lo saprai ma ricordati di vedere col calibro se tutti e 4 gli ammo sono alla stessa regolazione!
__________________
Automodelli: Kyosho FW05T Plus 2.5cc 1:10, Edam Spirit 2.1cc 1:10, Tamiya TA05 elettrica 1:10, Savage XL 5.9cc 1:8 Aeromodelli: E-flite Blade mx s300 (mini elettrico), Kyosho Cessna (mini elettrico)
MondoRC4ever!!! non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Duri i banchi geo Recensione libri e articoli 5 30-06-09 08:37 AM
[OT] Tempi duri per la Moto GP luca68 Statico - Kits, Info e Varie 24 09-01-09 06:55 PM
Differenziali...duri,morbidi o... giuseppe79 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 6 31-08-07 12:14 AM
Acenditore Traxxas, ma è neomrale che mi duri 1 minuto? matteopt Automodelli a scoppio Monster Truck 13 15-01-06 12:03 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203