![]() |
Corda strappino rotto
ciao a tutti stavo per accendere la mia ts4 quando all'improvviso mentre tiravo lo strappo mi e rimasto per le mani un pezzo di corda!! non immaginate le bestemmie comunque mi metto sul tavolo e smonto lo strappino ma non vado oltre e preferisco rivolgermi a voi, ho trovato per casa una corda di nylon spessa quanto quello dello strappo, ma una volta tolto lo strappo come aprirlo?? mi potete dare delle buone istruzioni poiché non l'ho mai fatto! grazie mille
|
hey ciao!
non ti preoccupare capita a volte o quella oppure la molle che è da cambiare è una prassi per le ts4n.:brig: allora, nel momento in cui smonti lo strappino completo lascia attaccato il perno che si infila nell'unidirezionale li dove sta... poi con calma apri lo strappino dividendo il potracentrifuga in plastica dalla centrifiga. stai attento perchè salta fuori la molla e rischi di tagliarti... poi srotoli la corda dalla centrifuga, metti quella nuova facendo un nodo per il fine corsa ed inizi ad arrotolare con molta calma la molla... infili la centrifuga e poi la aggangi facendo passare una pinza a becco lungo dal buco esagonale dove si inserisce in perno dell'unidirezionale. rimonti e il gioco è fatto! |
ti ringrazio per il consiglio ma mi si e rotta la parte finale della molla dove si aggancia con la plastica del copristrappo, ma trovo solo la molla e la corda o devo cambiare tutto??
|
Quote:
|
anke a me dopo una settimana dalla acquisto di una lrp rtr s8bx lo strappiuno si è sfondato e lo ho aggiustato circa una 10ina di volte..ma va sempre a farsi *****...il mio consiglio è di prendere una cassetina come ho fatto io ;)...la spesa verra ammortizzata nei tempi cosi non bestemmi e non ti sforzi a tirare la corda...XD
|
si la vorrei prendere ma costa e non posso poi devo fare un sacco di modifiche vabe lasciamo stare, vorrei sapere la trovo solo la molla e la corda in negozio o devo prendere tutto lo strappo??
|
Quote:
La cassetta ne costa dai 40-50 in su, valuta cosa ti conviene fare! Lo strappino anche a me si era rotto e l'avevo riparato, solo che non era più efficente come una volta e poi si è rotto di nuovo... Adesso uso una cassetta della hard e non ho problemi :bohk7ar: |
Quote:
|
Quote:
Io l'ho fatto ed è stato difficilissimo, poi perde elasticità la molla e nonritorna del tutto in dietro! |
si ho provato a rifare la curva finale con la pinza ma non veniva perfetta come prima e non entrava bene, mi si è curvata un pò la molla e insomma è da buttare! comunque per adesso compro lo strappino magari poi prenderò la cassetta, ma ci sono da fare molte modifiche, come l'allargamento del foro del volano, supporti motore ribassati, ecc... comunque il costo è di 21€, ho visto sul sito del negozio dove vado io, è buono no?
|
anche a me si era rotta la molla, ho provato a ricreare l'estremità finale con una pinza, ma spesso mi si spezzava, alla fine ci sono riuscito, ma la molla adesso è molto più corta e quindi ha perso elasticità
|
ciao a tutti, stamattina sono andato a prendere lo strappino completo mi ha fatto 21€, torno a casa per montarlo tolgo il vecchio e metto questo nuovo, metto quella specie di dado nello strappo e stringo le viti, risultato una volta tirata la corda non viene indietro, smonto di nuovo controllo ed è il dado che fa troppa pressione sulla molla dietro e rende difficile il movimento, cerco di togliere il dado incastrato e se ne viene tutto esce anche la molla, incazzamenti a non finire poi con molta calma rimetto a posto la molla per fortuna ancora sana e la corda, metto in ordine senza montare lo strappo sul motore e tiro la cordicella per vedere se va tutto bene, lo stesso problema di prima, solo che il dado non c'è, però la maggior parte della corda la richiama verso di sè ma ne lascia un pochino e quindi il coso di plastica a forma di T non si mantiene in piedi e cade, controllo e ricontrollo ma niente da fare, comunque alla fine ho sciolto il nodo che mantiene la T e l'ho rifatto 2cm più giu così da farlo mantenere in piedi. comunque secondo me meglio la cassetta, però sulla ts4 bisogna modificare un bel pò e mi scoccia spendere altri soldi per la cassetta, vedere chi mi fresa il telaio ecc... speriamo che sto benedetto strappo mantenga bene! ciao
|
Credo che più che fresare il telaio ci vogliano i supporti motore più bassi.
|
Quote:
anche per i supporti è semplice, con il calibro prendi la misura e segni con un pennarello la parte da tagliare e vai di moletta :brig: |
Quote:
Ma è davvero necessario poi fresare il telaio ? a guardare non sembra comunque mi interessa perchè prima di portare la ts4n in pista vorrei mettere un motorello più decente che il bx sta tirando le cuoia :brig: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:36 AM. |