Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 04-05-10, 11:54 AM   #1
Utente Junior
 
L'avatar di StOnE86x
 
Registrato dal: Apr 2010
Messaggi: 82
StOnE86x è un newbie...
predefinito Ammortizzatori TS4N

Ieri, giochicchiando un pò per capire il funzionamento del setting (su cosa agire per cambiare cosa e come farlo ) mi sono accorto che un ammortizzatore, a riposo (sollevato sul banco), scende maggiormente rispetto all'altro. Sto parlando degli ammortizzatori anteriori.
Può essere un problema? l'altro lo devo tirare verso il basso per portarlo a fine corsa.
Non mi son spiegato benissimo ma spero si capisca

Ultima modifica di StOnE86x; 06-05-10 a 12:22 PM
StOnE86x non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-10, 12:50 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di Milacris
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Trevignano TV
Messaggi: 3,015
Milacris diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Da quello che ho capito, intendi dire che un ammortizzatore (anteriore) non si estende completamente.

Ma molla resta compressa?
L'ammortizzatore aggangiato al modello, o in mano?
Se stacchi l'ammo dal modello, la ruota scende fino a che il braccetto inferiore (o la brugolina di regolazione) tocca il telaio sottostante?
Gli ammo anteriori hanno lo stesso precarico?
__________________
OFF: XB 808 spec 2010 ( in fase di restauro.. )
ON: TS4n PRO Edicola Edition ( in pensione.. )
Plastico in H0 4mx2m ( in costruzione.. )
Chiamatemi Mila..
Milacris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-10, 03:31 PM   #3
Utente Junior
 
L'avatar di StOnE86x
 
Registrato dal: Apr 2010
Messaggi: 82
StOnE86x è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Milacris Visualizza il messaggio
Da quello che ho capito, intendi dire che un ammortizzatore (anteriore) non si estende completamente.

Ma molla resta compressa?
L'ammortizzatore aggangiato al modello, o in mano?
Se stacchi l'ammo dal modello, la ruota scende fino a che il braccetto inferiore (o la brugolina di regolazione) tocca il telaio sottostante?
Gli ammo anteriori hanno lo stesso precarico?

no, le molle non restano compresse.
Gli ammortizzatori sono agganciati e con lo stesso precarico ( uno spessore a testa). Stasera provo a scollegarli e vedere se la sospensione va in battuta sul telaio poi ti faccio sapere.
AH! mi son dimenticato di dirvi che l'olio all'interno è ancora quello originale, se può essere influente, ma non credo.

Domanda secondaria....ma se diminuisco il precarico delle molle abbasso l'altezza da terra? su cosa altro influisce il precarico?
StOnE86x non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-10, 05:07 PM   #4
Utente
 
L'avatar di andry720
 
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 880
andry720 inizia ad ingranare.
predefinito

potrebbe essere scarico o con un rebound diverso o potresti avere impedimenti sulla sospensione (pivot stretti o perni piegati) o lo stelo potrebbe scorrere poco...
__________________
www.jpgimar.com
andry720 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-10, 05:35 PM   #5
Utente Junior
 
L'avatar di StOnE86x
 
Registrato dal: Apr 2010
Messaggi: 82
StOnE86x è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andry720 Visualizza il messaggio
potrebbe essere scarico o con un rebound diverso o potresti avere impedimenti sulla sospensione (pivot stretti o perni piegati) o lo stelo potrebbe scorrere poco...
son troppo ignorante... cos'è il pivot?
Storto qualcosa non credo, dato che la macchina non è mai scesa dal banco di lavoro.

Per il rebound ( sò più o meno cos'è grazie ai sim di guida anche se non ho la più pallida idea di come sia fatto ) essendo l'ammortizzatore originale, non credo possa essere diverso, ma non lo escludo vista la mia ignoranza.
StOnE86x non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-10, 07:57 PM   #6
Utente Junior
 
L'avatar di StOnE86x
 
Registrato dal: Apr 2010
Messaggi: 82
StOnE86x è un newbie...
predefinito

Se stacchi l'ammo dal modello, la ruota scende fino a che il braccetto inferiore (o la brugolina di regolazione) tocca il telaio sottostante?[/QUOTE]

Si, se lo stacco l'ammo la sospensione va in battuta sul telaio.
Ma dite che può dar problemi questa cosa?
StOnE86x non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-10, 12:06 PM   #7
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da StOnE86x Visualizza il messaggio
Si, se lo stacco l'ammo la sospensione va in battuta sul telaio.
Ma dite che può dar problemi questa cosa?
Prova a rifare gli ammo, aprendoli e cambiando l'olio. Fai uscire bene le bolle d'aria
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-10, 12:27 PM   #8
Utente Junior
 
L'avatar di StOnE86x
 
Registrato dal: Apr 2010
Messaggi: 82
StOnE86x è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cava Visualizza il messaggio
Prova a rifare gli ammo, aprendoli e cambiando l'olio. Fai uscire bene le bolle d'aria
ok, quindi devo andare a comprare l'olio per gli ammo...
Gradazioni consigliate?
E per curiosità....quanto costa?
StOnE86x non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-10, 01:11 PM   #9
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da StOnE86x Visualizza il messaggio
ok, quindi devo andare a comprare l'olio per gli ammo...
Gradazioni consigliate?
E per curiosità....quanto costa?
Gradazione 500 - 700, dipende come li vuoi.
Costo meno di 10 euro di solito, e ne fai parecchi di ammo...
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
ammortizzatori ts4n Andre97 Thunder Tiger 10 22-03-10 10:33 AM
Ammortizzatori ts4n PauZ Ts4 Thunder Tiger 12 21-03-10 12:31 PM
ammortizzatori ts4n pro e simili viper 93 Thunder Tiger 6 23-10-08 10:52 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203