Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 25-04-10, 09:50 AM   #1
Utente Junior
 
L'avatar di degtyarev
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: calvizzano (NA)
Messaggi: 62
degtyarev è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a degtyarev
predefinito viti spanate

ragazzi ieri mentre correvo in un piazzale mi sono accorto che il motore non attaccava alla corona quindi ho smontato tutto e ho visto che le tre viti sotto il motore sono spanate...il motore e un gx-12...come faccio a rifare la filettatura??
__________________
kyoshopuretenalpha,gx12marmittaarisonanza,freno/gasduratraxsx-100/sterzo.duratraxhaevy duty sx-200,merçedes-benzv6kompressorTTC
degtyarev non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-10, 10:09 AM   #2
febius63
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

cambiale!
  Rispondi quotando
Vecchio 25-04-10, 01:20 PM   #3
Utente Junior
 
L'avatar di degtyarev
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: calvizzano (NA)
Messaggi: 62
degtyarev è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a degtyarev
predefinito

scusami non mi sn spiegato bene le viti sono intatte...nei buchi del carter dell-auto dove si avvitano le viti e spanato!
__________________
kyoshopuretenalpha,gx12marmittaarisonanza,freno/gasduratraxsx-100/sterzo.duratraxhaevy duty sx-200,merçedes-benzv6kompressorTTC
degtyarev non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-10, 01:54 PM   #4
febius63
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

aaa allora prova a mettere una vite un po piu lunga... in modo che arrivi dove la filettatura è ancora intatta! senza forzarla piu di tanto pero!
  Rispondi quotando
Vecchio 25-04-10, 02:25 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di simo94...
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Cosenza (CS)
Messaggi: 1,910
simo94... è un newbie...
predefinito

se è come il gx21 o il gx28 che si avvitano direttamente al carter l'unico modo è comprare piastrine e banchini o cambiare carter, posta qualche fotina
simo94... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-10, 02:35 PM   #6
Utente
 
L'avatar di Panic
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: catania
Messaggi: 125
Panic è un newbie...
predefinito

io ho il gx-15 ed è molto simile al gx-12. mi sa che l'unico metodo è cambiare carter e penso che costa...
io ho quasi lo stesso problema ma ancora da me avvitano!
Panic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-10, 02:40 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di simo94...
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Cosenza (CS)
Messaggi: 1,910
simo94... è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panic Visualizza il messaggio
io ho il gx-15 ed è molto simile al gx-12. mi sa che l'unico metodo è cambiare carter e penso che costa...
io ho quasi lo stesso problema ma ancora da me avvitano!
ma sto motore ha i banchini ho si avvita direttamente al carter?
edit: come pensavo non ha i banchini quindi se si sono spanate le filettature del carter per avvitarlo di nuovo si deve cambiare carter, oppure se si e bravi nel fai da te basta rifare la filettatura, possibilmente facendola con un passo diverso, magari se prima montava una M3 fare una M4..

Ultima modifica di simo94...; 25-04-10 a 02:44 PM
simo94... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-10, 04:55 PM   #8
Utente
 
L'avatar di crido96
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: napoli-vomero
Messaggi: 628
crido96 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a crido96
predefinito

Ti avevo già risposto su msn comunque.......Prova ad usare delle viti un po più larghe e lunghe di quelle originali, dovrebbe funzionare!!
Se non va potresti provare con delle viti, sempre un po più larghe e lunghe delle originali, ma autofilettanti!!
crido96 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-10, 05:31 PM   #9
Utente Junior
 
L'avatar di degtyarev
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: calvizzano (NA)
Messaggi: 62
degtyarev è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a degtyarev
predefinito

grazie a tutti x gli aiuti ho risolto come mi avete detto voi...ho messo una vite più lunga è il restante che usciva fuori gli ho messo delle rondelle
__________________
kyoshopuretenalpha,gx12marmittaarisonanza,freno/gasduratraxsx-100/sterzo.duratraxhaevy duty sx-200,merçedes-benzv6kompressorTTC
degtyarev non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-10, 07:16 PM   #10
Utente
 
L'avatar di Panic
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: catania
Messaggi: 125
Panic è un newbie...
predefinito

Ragazzi problema quasi uguale quindi scrivo qui...
Non capisco perchè avvito le viti ( con difficoltà fino in fondo ) e poi quando giro se giro in posti 1 pochino più sporchi quindi qualche pietra ecc... mi si svitano e mi tocca riavvitarle perchè sennò dico addio a corona e pignone che si muovono come non so chè insieme al motore! che devo fare per non farle più muovere dopo averle avvitate?
Panic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-10, 07:36 PM   #11
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 47
Marol è un newbie...
predefinito

Semplice, devi usare del frenfiletti, usa quello di colore blu (medio) ne batsa una goccia sulla vita prima di avvitarla, e poi la lascia seccare
Marol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-10, 08:58 PM   #12
febius63
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

non serve a niente il frenafiletti... xke come si scalda il motore si scioglie la colla... è fatta apposta ke col calore diventa liquida... l'unica cosa è stringerla fortissimo..
  Rispondi quotando
Vecchio 26-04-10, 03:06 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di simo94...
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Cosenza (CS)
Messaggi: 1,910
simo94... è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da febius63 Visualizza il messaggio
non serve a niente il frenafiletti... xke come si scalda il motore si scioglie la colla... è fatta apposta ke col calore diventa liquida... l'unica cosa è stringerla fortissimo..
ma che stai a dì il frenafiletti molla la presa ad altissime temperature ma non alle temperature del motore, cmq prima di mettere il frenafiletti va pulita sia la vite che la parte dove va avvitata..
simo94... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-10, 03:08 PM   #14
febius63
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ok.. prova a mettere il frenafiletti.. poi appena si svita sai gia il motivo...
  Rispondi quotando
Vecchio 26-04-10, 03:16 PM   #15
Utente
 
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 500
valerio11993 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da simo94... Visualizza il messaggio
ma che stai a dì il frenafiletti molla la presa ad altissime temperature ma non alle temperature del motore, cmq prima di mettere il frenafiletti va pulita sia la vite che la parte dove va avvitata..
guarda ke è vero ke col calore il frenafiletti nn serve a niente si scioglie a temperature nn molto alte... io quando nn riesco a togliere delle viti ke ho messo con il frenafiletti basta ke le scaldo col il phon per capelli e la vite si leva subito
__________________
capricorn lab c01 radio sanwa m11x sterzo sanwa erg rz 8 kg 0.07 sec acc/freno orion vortex vds1007 10 kg 0.07 sec.max power xxl3.novarossi efra 2630. hobao hyper 9e hobbywing xerun sensored 150a 2000kv sterzo orion vds1712 17 kg 0.12 sec
valerio11993 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
mi indicate le viti del mio carburatore )ale( Automodelli a scoppio 1/8 Rally Game 3 04-02-10 12:07 AM
info viti spanate Donk3 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 5 26-07-09 03:55 PM
viti xb8 warrel79 Automodelli a scoppio 1 26-03-09 12:34 PM
Viti spanate Arthax69 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 8 07-03-09 12:48 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203