Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli a scoppio 1/10 Touring (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-10-touring/)
-   -   Gomme (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-10-touring/79752-gomme.html)

MecBross 07-04-10 01:00 PM

Gomme
 
Ciao a tutti. Essendo nuovo del mondo del modellismo mi sorgono molte domande.
Una di queste è come fare a distinguere le varie gomme.
Tra poco dovro prendere il primo treno di gomme in spugna e vorrei capire cosa prendere, tenendo presente le caratteristiche delle gomme.
Se qualk'uno mi desse una spiegazione esaustiva ne sarei veramente grato.

Grazie a tutti in anticipo.

Milacris 07-04-10 01:19 PM

Le gomme in spugna si distinguono dallo Shore, più alto è il numero e più son dure, gomme più dure hanno meno tenuta ma più durata...

Ci sono correnti di pensiero diverse per quanto riguarda il treno, c'è chi preferisce avere sia all'anteriore che al posteriore lo stesso Shore, chi mette al posteriore uno shore minore, quindi una gomma più morbida...

MecBross 07-04-10 01:22 PM

ok. e per quanto riguarda il 26mm??
Xke si mettono 26 all'anteriore e 30mm al posteriore?
Cosa indica il 26??

dynamo 07-04-10 01:27 PM

26 e 30 sono la larghezza...
al posteriore quelle più larghe come in F1 quindi maggior tenuta ;)

per lo shore va in base alla temperatura esterna... ora come ora io non direi di scendere sotto il 37...

la cosa migliore è iniziare avanti e dietro con lo stesso shore... quando si inizia a diversificare avanti e dietro è per aggiustare di fino il setup ;)

andry720 07-04-10 03:41 PM

Quote:

Originariamente inviata da Milacris (Messaggio 723709)
Le gomme in spugna si distinguono dallo Shore, più alto è il numero e più son dure, gomme più dure hanno meno tenuta ma più durata...

Ci sono correnti di pensiero diverse per quanto riguarda il treno, c'è chi preferisce avere sia all'anteriore che al posteriore lo stesso Shore, chi mette al posteriore uno shore minore, quindi una gomma più morbida...

ha detto tutto... aggiungerei solo che alcuni preferiscono in base alla guida gomme più morbide all'avantreno, mentre alcuni come dice Milacris preferiscono la macchinina più sottosterzante... ovviamente se la pista è molto calda e gommata le gomme con mescola più dura risultano vantaggiose perchè consumano meno e sono piu guidabili (avere troppa tenuta sul gommato porta ad avere puntamenti strani o cappottamenti,
inoltre molti usano tornire le gomme (1-1,5-2-2,5 mm piu basse all'avantreno) per avere più trazione all'avantreno (quindi la macchina più dolce sul retrotreno, ed avere maggior inserimento in curva.

Ryk88 07-04-10 07:37 PM

Quote:

Originariamente inviata da andry720 (Messaggio 723786)
ha detto tutto... aggiungerei solo che alcuni preferiscono in base alla guida gomme più morbide all'avantreno, mentre alcuni come dice Milacris preferiscono la macchinina più sottosterzante... ovviamente se la pista è molto calda e gommata le gomme con mescola più dura risultano vantaggiose perchè consumano meno e sono piu guidabili (avere troppa tenuta sul gommato porta ad avere puntamenti strani o cappottamenti,
inoltre molti usano tornire le gomme (1-1,5-2-2,5 mm piu basse all'avantreno) per avere più trazione all'avantreno (quindi la macchina più dolce sul retrotreno, ed avere maggior inserimento in curva.

Più piccola è la gomma maggiore è la tenuta?

AlbCo 07-04-10 08:17 PM

Quote:

Originariamente inviata da Ryk88 (Messaggio 723919)
Più piccola è la gomma maggiore è la tenuta?

certo :looksisi3gy:
all'inizio quando vedevo tornire le gomme li trattavo da matti, pensavo a quanti giri si potevano fare con tutta quella gomma tolta :rovatfl:
poi provandole mi sono reso conto che l'auto aveva molta + accellerazione e tenuta.
sull'anteriore le tengo 2 mm + basse, tanto dopo una mezzoretta tornano pari.

dynamo 07-04-10 09:25 PM

con la differente tornitura hai un overdrive maggiore che porta una maggiore trazione...

ma avere un minore spessore della gomma diminisce l'inclinazione della gomma in curva diminuendo lo scivolamento...

esempio carcassa della ruota... |_| questo in rettilineo se curvi hai questa situazione /_/ l'inclinazione della spalla della gomma diminuisce quindi la gomma "tiene" di più ;)

ma qui andiamo su cose di fino ;)

markz 07-04-10 10:30 PM

esatto...una volta andavo a cannone,vado a vedere e giravo quasi sul cerchio con la macchina a 2 mm da terra :tunz6rh:

Ryk88 09-04-10 07:44 AM

Ma scusate se quando sterzo la ruota si piega rispetto al terreno diminuisce la superfice d'appgiio...e se c'è un pò di spalla in grado di compensare è meglio a mio avviso per fare n modo che tutta la gomma appoggi a terra.
Poi un'altro dubbio che mi è sorto è che se tornisco le ruote diciamo che la macchnina fena avanti inquanto i giri tra ant e post sono esattamente gli stessi sulla (ts4n) ma cambiando il diametro la vel peiferica varia e diminuisce al diminuire del diametro.

dynamo 09-04-10 08:36 AM

ma non è che la spalla appoggia al posto del battistrada ;)
hai semplicemente un maggiore scivolamento...

ma tu consideri i singoli punti del raggio della ruota... ma il ragionamento da fare è un altro ;)

se le ruote posteriori hanno circonferenza 1 e impiegano 1sec a fare un giro, le anteriori tornite a 0,5 devono compiere lo stesso spazio delle ruote posteriori nello stesso tempo.... quindi le ruote anteriori vanno il doppio...

ovviamente io ho esagerato con i numeri visto che nella realtà si parla di un paio di millimetri di diversità e quindi la differenza di velocìtà è minore ;)

MecBross 09-04-10 09:08 AM

Si vero dovrebbero correre di piu, però in una 4wd tutte e quattro le gomme hanno il medesimo numero di giro sul mozzo....e anke il freno è uno solo....quindi tornire ( come dice riky) dovrebbere diminuire il diametro della gomma e quindi diminuirne la velocita periferica.... le possibilita sono due a questo punto: 1-o frena
2- o le ruote anteriori hanno un fenomeno di slittamento (lieve ovviamente)

andry720 09-04-10 12:32 PM

Quote:

Originariamente inviata da Ryk88 (Messaggio 724633)
Ma scusate se quando sterzo la ruota si piega rispetto al terreno diminuisce la superfice d'appgiio...e se c'è un pò di spalla in grado di compensare è meglio a mio avviso per fare n modo che tutta la gomma appoggi a terra.
Poi un'altro dubbio che mi è sorto è che se tornisco le ruote diciamo che la macchnina fena avanti inquanto i giri tra ant e post sono esattamente gli stessi sulla (ts4n) ma cambiando il diametro la vel peiferica varia e diminuisce al diminuire del diametro.

in una posizione statica la ruota pare appoggiare poco... per effetto dell'angolo di caster... ma questo compensa il trasferimento di carico laterale che avviene in una curva... se mi dai i denti delle corone della ts4, i pignoni , le pulegge dei differenziali e le laterali ti calcolo l'overdrive con gomme piu basse e gomme uguali...

markz 09-04-10 02:19 PM

fatto sta che va meglio :nuova0um: utile per esempio per fare qualifiche :bohk7ar:

Ryk88 09-04-10 05:18 PM

Quote:

Originariamente inviata da dynamo (Messaggio 724655)
quindi le ruote anteriori vanno il doppio...

Esatto vanno il doppio di quelle post ma siccome post ed ant sono collegati saldamente una delle due deve slittare.

dynamo 09-04-10 06:03 PM

Quote:

Originariamente inviata da Ryk88 (Messaggio 724924)
Esatto vanno il doppio di quelle post ma siccome post ed ant sono collegati saldamente una delle due deve slittare.

secondo me fai prima a leggerti il setup book della nt1 lo trovi facilmente in rete e vedrai che tutto ti sarà più chiaro... ;)

Ryk88 09-04-10 06:07 PM

Quote:

Originariamente inviata da dynamo (Messaggio 724944)
secondo me fai prima a leggerti il setup book della nt1 lo trovi facilmente in rete e vedrai che tutto ti sarà più chiaro... ;)

Io non metto assolutamente in dubbio la vostra esperienza in campo e se vooi mi dite che va meglio io ci credo ad occhi chiusi!
Volevo solo capire per quale motivo un anteriore un pò frenato va meglio tutto quì.

dynamo 09-04-10 06:11 PM

Quote:

Originariamente inviata da Ryk88 (Messaggio 724946)
Io non metto assolutamente in dubbio la vostra esperienza in campo e se vooi mi dite che va meglio io ci credo ad occhi chiusi!
Volevo solo capire per quale motivo un anteriore un pò frenato va meglio tutto quì.

beh io non ti so ancora rispondere in modo chiaro... perchè nella realizzazione del setup non sono ancora arrivato lì :asd: per questo ti rimando al setup book della nt1 ;)

andry720 09-04-10 06:13 PM

mhhh ti sei mai acorto di avere l'avantreno della macchina reale frenato perche magari avevi le gomme 2 millimetri piu sgonfie?

4wheelpassion 09-04-10 09:16 PM

Un po' di tempo fa avevo calcolato il rapporto di trasmissione in base al numero di denti delle pulegge della v-one e mi era venuto fuori che l'asse ant. girava leggermente piu' veloce del post..non erano esattamente uguali se non ricordo male....cmq mettiamo caso sia uguale e che i semiassi ant e post girano allo stesso numero di giri e dietro metto ruote di diametro piu' grande e davanti piu' piccolo quelle davanti ad ogni giro del semiasse fanno meno strada, quindi davanti avranno un leggero slittamento, come avete gia' detto anche secondo me e' cosi....
Pero' avendo la ruota di un raggio piu' piccolo e partendo da un momento torcente del semiasse x N*m la forza tangenziale sulla ruota ovvero quella forza che deve vincere l'attrito contro l'asfalto sara' leggermente maggiore, quindi penso abbia piu' trazione per questo motivo...
Un po' il discorso della mountain bike, il braccio di leva del pedalino e' sempre lo stesso pero' scendondo con la catena su un diametro piu' piccolo la forza ke tira la catena aumenta e infatti si fa meno fatica a pedalare ma si va anche piu' piano....

Ryk88 09-04-10 10:59 PM

Quote:

Originariamente inviata da andry720 (Messaggio 724950)
mhhh ti sei mai acorto di avere l'avantreno della macchina reale frenato perche magari avevi le gomme 2 millimetri piu sgonfie?

No perchè non ho la trazione su tutte e 4 le gomme e anche se l'avessi non sarebbe fissa ma ci sarebbe un differenzile centrale.

Ryk88 09-04-10 11:07 PM

Quote:

Originariamente inviata da 4wheelpassion (Messaggio 725108)
Un po' di tempo fa avevo calcolato il rapporto di trasmissione in base al numero di denti delle pulegge della v-one e mi era venuto fuori che l'asse ant. girava leggermente piu' veloce del post..non erano esattamente uguali se non ricordo male....cmq mettiamo caso sia uguale e che i semiassi ant e post girano allo stesso numero di giri e dietro metto ruote di diametro piu' grande e davanti piu' piccolo quelle davanti ad ogni giro del semiasse fanno meno strada, quindi davanti avranno un leggero slittamento, come avete gia' detto anche secondo me e' cosi....
Pero' avendo la ruota di un raggio piu' piccolo e partendo da un momento torcente del semiasse x N*m la forza tangenziale sulla ruota ovvero quella forza che deve vincere l'attrito contro l'asfalto sara' leggermente maggiore, quindi penso abbia piu' trazione per questo motivo...
Un po' il discorso della mountain bike, il braccio di leva del pedalino e' sempre lo stesso pero' scendondo con la catena su un diametro piu' piccolo la forza ke tira la catena aumenta e infatti si fa meno fatica a pedalare ma si va anche piu' piano....

Si avevo capito ciò, le ruote piccole ovviamente fanno fare meno fatica ma corri di meno a parità di numero di giri.

andry720 10-04-10 02:42 PM

Quote:

Originariamente inviata da Ryk88 (Messaggio 725196)
No perchè non ho la trazione su tutte e 4 le gomme e anche se l'avessi non sarebbe fissa ma ci sarebbe un differenzile centrale.

questo è anche vero:nuova0um:

MecBross 12-04-10 10:54 AM

Quindi nn siamo ancora giunti ad una conclusione. Ruote grandi al posteriore e piccole all'anteriore giovano o no? Che effetti hanno su una vettura senza differenziale centrale???

Dany80 12-04-10 12:04 PM

calcolate l'overdrive per asse e vi accorgerete che le ruote anteriori non hanno gli stessi giri delle posteriori...

inoltre considerate che per conformazione di una 4WD avrete maggiore consumo al posteriore e di conseguenza si torniscono le gomme anteriori per evitare di trovarsi alla fine della manche con un'altezza anteriore di molto superiore a quella posteriore che è decisamente deleterio per la guidabilità e la stabilità della macchina...

Deve sempre essere più bassa all'anteriore sennò l'effetto deportante della carrozzeria viene a mancare e l'effetto aerodinamico del telaio diventa portante e di conseguenza si tende a decollare perdendo capacità di inserimento in curva.

quindi la leggera differenza di overdrive + il maggior consumo posteriore portano a essere necessaria l'operazione di tornitura. :)

MecBross 13-04-10 02:22 PM

Quote:

Originariamente inviata da Dany80 (Messaggio 725983)
calcolate l'overdrive per asse e vi accorgerete che le ruote anteriori non hanno gli stessi giri delle posteriori...

inoltre considerate che per conformazione di una 4WD avrete maggiore consumo al posteriore e di conseguenza si torniscono le gomme anteriori per evitare di trovarsi alla fine della manche con un'altezza anteriore di molto superiore a quella posteriore che è decisamente deleterio per la guidabilità e la stabilità della macchina...

Deve sempre essere più bassa all'anteriore sennò l'effetto deportante della carrozzeria viene a mancare e l'effetto aerodinamico del telaio diventa portante e di conseguenza si tende a decollare perdendo capacità di inserimento in curva.

quindi la leggera differenza di overdrive + il maggior consumo posteriore portano a essere necessaria l'operazione di tornitura. :)

Sulla tua forse....se io conto che ho tutte le pulegge uguali e i due differenziali sn identici avanti e dietro il discorso del overdrive nn regge. Le ruote devono avere per forza di cose lo stesso numero di giri. Forse il discorso di rimpicciolire le anteriori funziona nel caso che tu gia di serie all'anteriore hai giri maggiori ma non in tutti gli altri casi

Dany80 14-04-10 01:42 AM

Quote:

Originariamente inviata da MecBross (Messaggio 726534)
Sulla tua forse....se io conto che ho tutte le pulegge uguali e i due differenziali sn identici avanti e dietro il discorso del overdrive nn regge. Le ruote devono avere per forza di cose lo stesso numero di giri. Forse il discorso di rimpicciolire le anteriori funziona nel caso che tu gia di serie all'anteriore hai giri maggiori ma non in tutti gli altri casi

Chiaro che se hai identico overdrive non ha molto senso abbassare la gomma anteriore se non per il fatto che in ogni caso avrai un consumo maggiore al posteriore, iniziando però con gomma abbassata all'anteriore avrai un'effetto di trascinamento che non fa bene certo alle cinghie...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:51 PM.