Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 07-04-10, 01:34 PM   #61
Utente Senior
 
L'avatar di dynamo
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: saronno
Messaggi: 6,055
dynamo emana un'aura potente attorno a se!dynamo emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

scusa andry...

ma se il motore principalmente traziona al posteriore e poi c'è una cinghia che va all'avantreno... com'è possibile che il davanti giri prima del posteriore???


per me come l'hanno inteso gli altri si riferiva al fatto che lui accelera e dopo poco girano le ruote mentre suo fratello appena accelera gli girano le ruote...


cmq per togliere i dubbi... gigi 1994 spiegaci un po' meglio la domanda
__________________
macchina: mugen mtx6 motori: 2 picco torque 2015
gomme: matrix miscela: runnertime
servi: savox 1251 radiocomando: sanwa m11x
pilota: mio fratello (io meccanico + o -)
dynamo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-10, 01:43 PM   #62
Utente
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 304
Iceman g4s è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andry720 Visualizza il messaggio
magar i non so leggere eh...
Andry scusami se te lo dico ma perchè i tuoi interventi risultano così"strani"perchè non stai un tantino più calmo? Ok che magari ne sai ma perchè sembra che polemizzi come in questa tua risposta? Calma è una comunità di amici e non credo ci sia bisogno di fare del sarcasmo bastava spiegare il tuo punto di vista ed i nostri colleghi lettori magari ci facevano caso senza appesandtire la cosa..scusate l' otttttt!!!!
Dai birra per tutti!!!!!
Iceman g4s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-10, 03:36 PM   #63
Utente
 
L'avatar di andry720
 
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 880
andry720 inizia ad ingranare.
predefinito

nono assolutamente sono calmissimo, anzi non c'è nemmeno il motivo per non esserlo visto che stiamo discutendo civilmente su una cosa che evidentemente abbiamo capito in modo diverso e quindi o uno o l'altro hanno capito male... Dynamo hai ragione... il motore traziona "al posteriore" ma se la puleggia del freno (che è fermata tramite una brugolina da 2) è lenta può capitare che se la macchina non è tanto scorrevole, inizino a muoversi le ruote anteriori e poi per attrito con la puleggia le posteriori... cioè, il moto si trasmette prima all'avantreno tramite la puleggia laterale ben salda all'asse e poi per attrito tra i metalli (che scaldano sfregando e dilatano) al retrotreno.

provo a spiegare meglio ciò che mi è sembrato di capire... a suo fratello le ruote girano contemporaneamente, mentre a lui tenendo il modello in mano il retrotreno si muove in ritardo... quindi penso in ritardo rispetto alla meccanica... poi ripeto... potrei aver capito male...
__________________
www.jpgimar.com
andry720 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-10, 03:38 PM   #64
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 38
gigi 1994 è un newbie...
predefinito

e proprio come dice dynamo che a me le ruote girano poco dopo e a mio fratello invece girano immediatamente ragazzi senza litigare accetto consigli da tutti
gigi 1994 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-10, 03:41 PM   #65
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 38
gigi 1994 è un newbie...
predefinito

e allora s è come dice andry cosa dovrei fare ( il fatto della puleggia spanata ???
gigi 1994 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-10, 03:46 PM   #66
Utente
 
L'avatar di andry720
 
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 880
andry720 inizia ad ingranare.
predefinito

hmmm... probabilmente non hai ben capito il mio ragionamento... hai affermato due cose diverse... se è come dice dynamo le tue ruote girano dopo rispetto alla macchinina di tuo fratello, in questo caso devi verificare la velocità dei servi, il tiraggio della molla... nonchè l'usura della molla e la distanza tra il ceppo e la campana... per fare questo ti posto una guida

http://www.electronicdreams.it/downl...20Italiano.pdf

se invece la differenza sta tra avantreno e retrotreno ti basta stringere la brugola sul trascinatore del freno
__________________
www.jpgimar.com
andry720 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-10, 05:23 PM   #67
Utente Senior
 
L'avatar di dynamo
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: saronno
Messaggi: 6,055
dynamo emana un'aura potente attorno a se!dynamo emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andry720 Visualizza il messaggio
Dynamo hai ragione... il motore traziona "al posteriore" ma se la puleggia del freno (che è fermata tramite una brugolina da 2) è lenta può capitare che se la macchina non è tanto scorrevole, inizino a muoversi le ruote anteriori e poi per attrito con la puleggia le posteriori... cioè, il moto si trasmette prima all'avantreno tramite la puleggia laterale ben salda all'asse e poi per attrito tra i metalli (che scaldano sfregando e dilatano) al retrotreno.
ecco vedi questo non lo sapevo...

buono a sapersi per eventuali problemi
__________________
macchina: mugen mtx6 motori: 2 picco torque 2015
gomme: matrix miscela: runnertime
servi: savox 1251 radiocomando: sanwa m11x
pilota: mio fratello (io meccanico + o -)
dynamo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-10, 05:37 PM   #68
Utente
 
L'avatar di andry720
 
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 880
andry720 inizia ad ingranare.
predefinito

io però continuo a non capire cosa intendeva dicendo che le ruote posteriori girano dopo...
__________________
www.jpgimar.com
andry720 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-10, 07:08 PM   #69
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 38
gigi 1994 è un newbie...
Wink

okok grzie a tutti
gigi 1994 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-10, 06:37 PM   #70
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 38
gigi 1994 è un newbie...
Wink problema risolto

ok problema risolto era un accumulo di sporcizia dietro al disco del freno !!!! smontando la makkina ho scoperto che il serbatoio perdeva , allora la benzina caduta sulla piastra attaccandosi con la polvere della pista ha prodotto questa sporcizia . io la makkina lo smontata da tempo pero nn ho avuto tempo di rispondervi scusate
gigi 1994 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Problema unidirezionale serpent 966 xxfamousxx Automodelli a scoppio 1/8 On Road 4 30-12-09 10:59 PM
problema frizione in pista (serpent 710) giggio_995 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 8 22-06-09 12:38 PM
problema frizione serpent... fabiox-ray Automodelli a scoppio 1/10 Touring 11 06-03-09 02:59 PM
serpent impulse problema di cinghie scaccomattto1975 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 1 17-10-08 10:26 PM
Problema Ammortizzatori Serpent sacha Automodelli a scoppio 1/8 On Road 1 31-10-05 04:52 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203