17-03-10, 01:28 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 5
|
G4 o Serpent 720?
Salve a tutti!
circa un anno fa acquistai per 40 euro una ts4n plus...la macchina era mal ridotta ma io ed un mio amico l'abbiamo rimessa a posto ed ora va....
adesso però vogliamo passare ad una macchina da pista vera...il problema è che io vorrei una serpent 720 mentre l'altro mio amico una G4.
Le nostre forze economiche ci permettono (purtroppo) di poterne acquistare solo 1.
Ora chiedo a voi esperti un parere se queste 2 favolose auto...
GRAZIE in anticipo Michele
|
|
|
17-03-10, 02:42 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Sulmona (AQ)
Messaggi: 6,426
|
io ti consiglio tra le 2 la g4 poichè è più recente della 720 e i ricambi costano meno,e alla 720 è molto difficile trovarli i ricambi
|
|
|
17-03-10, 07:40 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 541
|
comprare un'auto in 2 nn è una buona idea.
cmq la g4 nn è tanto + recente della 720  certo i ricambi della g4 costano un pò meno e li trovi + facilmente 
io ho la g4, però a vederla la serpent sembra migliore, il problema della g4 è che ha un telaio che flette troppo e devi fare un pò di modifiche per nn trovarti ogni 20 minuti senza qualche vite e con il telaio piegato al centro.
a livello di prestazioni nn sono tanto diverse, cambia chi la porta
|
|
|
17-03-10, 08:03 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Pisa
Messaggi: 171
|
Avete preso in considerazione la mugen mtx-4r ? ottimo modello, i ricambi costano il giusto e si trovano molto facilmente...
|
|
|
17-03-10, 08:59 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Vicenza
Messaggi: 3,254
|
Ciao fino a la sett scorsa ti avrei consigliato la G4, e' da lunedi che corro con un amico che ha la g4 ma....e sempre fermo, va come un treno ma ha le sue rogne, tutto lunedi per sistemare il cambio, poi l'asse del cambio stesso che e' in alluminio si e' leggemente storto quindi scoronamenti a manetta, poi lo stesso albero ha perso il seger che tiene le corone quindi corone in giro per la pista, poi si e' mossa una piastina sotto e ha rotto lo spinotto delle batterie con conseguente dritto (chissa xche sempre sul rettilineo) e rottura del 2 serbatoio.......premetto non ho interessi a screditare la g4 ma e' quello che ho visto in questi 2 gg. Io invece ho mangiato una cinghia e una pulegga.
__________________
Se mi date una reputazione abbiate il buon senso di commentarla con il vostro nome.....
GRAZIE
|
|
|
17-03-10, 10:06 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Sulmona (AQ)
Messaggi: 6,426
|
tra le 2 ti ho consigliato g4 poichè è più recente,più economica e si trovano meglio i ricambi,ovviamente g4rs eh  ...la vedo un po più fragilina ma abbastanza facile da settare...altrimenti ci sono mugen,kyosho,x ray e le nuove new entry ma non mi sbilancio poichè non ce l'ha ancora nessuno (quasi)
|
|
|
17-03-10, 10:54 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 541
|
Quote:
Originariamente inviata da ufotecno
Ciao fino a la sett scorsa ti avrei consigliato la G4, e' da lunedi che corro con un amico che ha la g4 ma....e sempre fermo, va come un treno ma ha le sue rogne, tutto lunedi per sistemare il cambio, poi l'asse del cambio stesso che e' in alluminio si e' leggemente storto quindi scoronamenti a manetta, poi lo stesso albero ha perso il seger che tiene le corone quindi corone in giro per la pista, poi si e' mossa una piastina sotto e ha rotto lo spinotto delle batterie con conseguente dritto (chissa xche sempre sul rettilineo) e rottura del 2 serbatoio.......premetto non ho interessi a screditare la g4 ma e' quello che ho visto in questi 2 gg. Io invece ho mangiato una cinghia e una pulegga.
|
guarda sono il primo a dire che ha dei difetti, ma nn è come dici te.
l'asse del cambio nn è d'alluminio e per piegarlo ce ne vuole 
sta cosa degli scoronamenti è una grandissima caxxata, in 7 litri ne ho fatta fuori una per colpa mia, pensa che ha resistito tutta la mia prima gara e di botte ne ha prese 
quindi nn facciamo questi inutili confronti, perchè capita a tutti di rompere bisogna vedere come sta e come viene portato il modello.
|
|
|
18-03-10, 11:44 AM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Vicenza
Messaggi: 3,254
|
Quote:
Originariamente inviata da albco
guarda sono il primo a dire che ha dei difetti, ma nn è come dici te.
L'asse del cambio nn è d'alluminio e per piegarlo ce ne vuole 
Sta cosa degli scoronamenti è una grandissima caxxata, in 7 litri ne ho fatta fuori una per colpa mia, pensa che ha resistito tutta la mia prima gara e di botte ne ha prese 
Quindi nn facciamo questi inutili confronti, perchè capita a tutti di rompere bisogna vedere come sta e come viene portato il modello.
|
leggi bene quel che ho scritto........E SECONDA COSA LE CAGATE IO NON LE DICO.....ho solo riportato la mia esperienza di questi giorni......si sa che i modelli sono delicati e bisogna saper mantenerli.
__________________
Se mi date una reputazione abbiate il buon senso di commentarla con il vostro nome.....
GRAZIE
Ultima modifica di ufotecno; 18-03-10 a 11:49 AM
|
|
|
18-03-10, 01:01 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Prov. MI
Messaggi: 1,372
|
Bisogna anche distinguere quello che puo' essere un diretto della macchina e quello che e' la sfortuna, rompere tutta quella roba li in un solo giorno secondo me e' solo sfiga, poi l'albero del cambio in alluminio anche secondo me e' strano, pero' non conosco il modello, sulla vone posso garantirti che e' in acciaio perche' sulla mia ho notato che si sono formate tragge di ruggine, vabbe...
|
|
|
18-03-10, 01:26 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Vicenza
Messaggi: 3,254
|
Quote:
Originariamente inviata da 4wheelpassion
Bisogna anche distinguere quello che puo' essere un diretto della macchina e quello che e' la sfortuna, rompere tutta quella roba li in un solo giorno secondo me e' solo sfiga, poi l'albero del cambio in alluminio anche secondo me e' strano, pero' non conosco il modello, sulla vone posso garantirti che e' in acciaio perche' sulla mia ho notato che si sono formate tragge di ruggine, vabbe...
|
Tutto questo e' successo in 3 giorni dove abbiamo consumato +o- 3 litri a testa, stiamo provando x il campionato quindi sempre a cannone, quello chemi stupisce e' che io apparte una cinghia e una puleggia non ho rotto altro, mentre il tipo con la g4 e spesso fermo, con questo ribadisco che nn ho nulla contro la g4 anzi in pista ormai ci sono solo quelle, il consoglio e' di sciegliere in base alla reperibilita dei ricambi.
__________________
Se mi date una reputazione abbiate il buon senso di commentarla con il vostro nome.....
GRAZIE
|
|
|
18-03-10, 01:28 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 541
|
Quote:
Originariamente inviata da 4wheelpassion
Bisogna anche distinguere quello che puo' essere un diretto della macchina e quello che e' la sfortuna, rompere tutta quella roba li in un solo giorno secondo me e' solo sfiga, poi l'albero del cambio in alluminio anche secondo me e' strano, pero' non conosco il modello, sulla vone posso garantirti che e' in acciaio perche' sulla mia ho notato che si sono formate tragge di ruggine, vabbe...
|
infatti sulla g4 nn è d'alluminio ed è difficilissiomo piegarlo, nn so che modello ha visto ufotecnico 
la prima serie montava un'albero + fino (ma nn d'alluminio)forse con una bella botta su quella è possibile.
poi il problema del fermo è assurdo, perchè si può togliere solamente se è lento, basta toglierlo stringerlo e rimetterlo come su tutti i modelli.
secondo me quella invece che sfortuna e proprio il modello curato poco...
|
|
|
18-03-10, 03:13 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Sulmona (AQ)
Messaggi: 6,426
|
scegli quella che più ti piace
|
|
|
18-03-10, 05:54 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Roma
Messaggi: 228
|
Quote:
Originariamente inviata da lesino
Avete preso in considerazione la mugen mtx-4r ? ottimo modello, i ricambi costano il giusto e si trovano molto facilmente...
|
Ciao LESINO...
mi spieghi una cosa? Dove li prendi te i pezzi della mugen? Io ho una mtx3, abito a roma e sono andato in vari negozi di modellismo a chiedere pezzi per la mugen, ma appena dico se hanno i pezzi per mugen, storgono tutti la bocca quasi a cacciarmi via. Addirittura uno mia ha detto "La Mugen? Seee" con tono molto ironico! Per me (e dico x me!), è l'auto migliore in assoluto. Ho un'altra Mugen, la prima che ho comprato usata nel 1999, quindi l'ho da ben undici anni. Chi me l'ha venduta ce l'aveva da un paio d'anni circa, quindi ho una macchina di 13 anni e va che una bomba.
Vorrei farmi la MTX4r, ma ci stò un pò pensando perchè se poi non trovo i pezzi addio macchina. Conosci qualche sito buono per i pezzi?
Ciao e grazie!!!
__________________
L'Ignoranza Non Ha Limiti !!! 
|
|
|
18-03-10, 08:38 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Vicenza
Messaggi: 3,254
|
Quote:
Originariamente inviata da AlbCo
infatti sulla g4 nn è d'alluminio ed è difficilissiomo piegarlo, nn so che modello ha visto ufotecnico 
la prima serie montava un'albero + fino (ma nn d'alluminio)forse con una bella botta su quella è possibile.
poi il problema del fermo è assurdo, perchè si può togliere solamente se è lento, basta toglierlo stringerlo e rimetterlo come su tutti i modelli.
secondo me quella invece che sfortuna e proprio il modello curato poco...
|
Sapete cos'era??? si erano formati 2 micro truccioli invisibili ad occhio nudo sulla cava dell'albero dove va dentro il segger quindi sembrava si inserisse bene invece con la forza centrifuga si toglieva.
__________________
Se mi date una reputazione abbiate il buon senso di commentarla con il vostro nome.....
GRAZIE
|
|
|
18-03-10, 09:28 PM
|
#15
|
Utente
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 541
|
Quote:
Originariamente inviata da ufotecno
Sapete cos'era??? si erano formati 2 micro truccioli invisibili ad occhio nudo sulla cava dell'albero dove va dentro il segger quindi sembrava si inserisse bene invece con la forza centrifuga si toglieva.
|
vedi che c'era un problema 
il modello nn è dei + resistenti ma messo a puntino va abbastanza bene, certo sulla mia per evitare noie ho preso molti ricambi di altri modelli e modificato il telaio però cosi riesce a reggere tranquillamente una gara 
per tornare in topic, penso per iniziare sia la migliore visto che se prendi la js i ricambi costano poschissimo.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Serpent 720 '07
|
CRISTIANCUSTOM |
Automodelli a scoppio 1/10 Touring |
2 |
14-02-10 11:24 PM |
serpent 960
|
simo94... |
Automodelli a scoppio 1/8 On Road |
25 |
28-07-09 11:49 AM |
serpent 960
|
taglia |
Automodelli a scoppio 1/8 On Road |
0 |
04-07-06 12:43 PM |
serpent
|
malossi |
Automodelli a scoppio 1/8 On Road |
1 |
06-07-05 11:03 AM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27 AM.
| |