Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli a scoppio 1/10 Touring (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-10-touring/)
-   -   diff olio sintetico e ricino (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-10-touring/76668-diff-olio-sintetico-e-ricino.html)

fonz 90 22-12-09 04:32 PM

diff olio sintetico e ricino
 
guardando su internet ho sempre visto che le miscele si fanno con olio o sintetico o naturale...secondo voi quale è quello migliore da usare??ho visto anche che in alcune miscele si usa olio di fagiolo...ma è vero???

cava 22-12-09 04:57 PM

Quote:

Originariamente inviata da fonz 90 (Messaggio 673260)
guardando su internet ho sempre visto che le miscele si fanno con olio o sintetico o naturale...secondo voi quale è quello migliore da usare??ho visto anche che in alcune miscele si usa olio di fagiolo...ma è vero???

Fagiolo mai sentito. Il ricino lubrifica di più ma di solito lascia residui gommosi, mentre il sintetico (usavo l'olio Klotz KL200, miscela fatta dal negoziante) non lascia residui. Alcuni olii sintetici lasciano il pistone con residui di combustione (KL100)

fonz 90 23-12-09 12:15 PM

w
 
dunque meglio sintetico?onde evitare di smontare trop spesso il motore per pulirlo dai residui...

cava 23-12-09 12:47 PM

Quote:

Originariamente inviata da fonz 90 (Messaggio 673540)
dunque meglio sintetico?onde evitare di smontare trop spesso il motore per pulirlo dai residui...

Meglio 50 e 50...

Verte 23-12-09 08:23 PM

tutto giusto quel che dice cava.....cmq da quel che ho capito io, infatti se guardi le mix specifiche per l'on road usano una % + alta di ricino rispetto al sintetico, perchè il ricino riesce a lubrificare di + il motore a regimi alti, cosa che il sintetico non riesce

fonz 90 23-12-09 08:48 PM

Quote:

Originariamente inviata da Verte (Messaggio 673711)
tutto giusto quel che dice cava.....cmq da quel che ho capito io, infatti se guardi le mix specifiche per l'on road usano una % + alta di ricino rispetto al sintetico, perchè il ricino riesce a lubrificare di + il motore a regimi alti, cosa che il sintetico non riesce

capito be li provo entrambi cosi poi valuto!:winker:

Verte 23-12-09 09:17 PM

Quote:

Originariamente inviata da fonz 90 (Messaggio 673728)
capito be li provo entrambi cosi poi valuto!:winker:


beh ma nn è che devi provarli separatamente....sono solo le percentuali che dovresti cambiare.....una miscela di solo sintetico o viceversa non andrebbe bene....

fonz 90 24-12-09 03:05 PM

e
 
ok grazie amico di bender!!

Verte 24-12-09 06:17 PM

Quote:

Originariamente inviata da fonz 90 (Messaggio 674000)
ok grazie amico di bender!!


cmq prima di sperimentare, ti consiglio di sentire qualcuno con un pò di esperienza e che ti possa aiutare....fare una miscela in casa è si conveniente ed economico ma solo se si fa un lavoro fatto bene.....sbagli una percentuale e butti via il motore:rolleyese:

fonz 90 25-12-09 10:11 PM

ee
 
no no verte!non mi azzardo neache farla io per adesso poichè e da pochiss che ho la auto a scoppio e non voglio rovinarla!!!visto poi qnt sono delicati questi motori meglio che non rischio!!!più avanti magari potrò prvar qualcosa però:winker::winker:intanto sto cercando un altra auto rc da usar per fare esperimenti...io corro in pista con lo scoter e moto le ho sempre preparate personalmente quindi vorrei vedere come me la cavo anche con questi modellini:winker:

Dany80 29-12-09 12:36 AM

Quote:

Originariamente inviata da fonz 90 (Messaggio 673540)
dunque meglio sintetico?onde evitare di smontare trop spesso il motore per pulirlo dai residui...

Meglio sempre una composizione "mista" dei due oli, in alcune situazioni il sintetico perde completamente il potere lubrificante ed è lì che il ricino fa la differenza...

E poi... il motore VA SMONTATO e PULITO spesso, soprattutto per controllarlo e mantenerlo sempre in perfetta efficienza... durerà di più e sarà sempre brillante e scattante!

fonz 90 29-12-09 01:47 PM

ww
 
si si la manutenzione la faccio ovvio però volevo solo capire la diff di comportamento tra i 2 oli....e secondo voi quale è la migliore marca di miscele?

Dany80 30-12-09 11:22 AM

Quote:

Originariamente inviata da fonz 90 (Messaggio 675771)
si si la manutenzione la faccio ovvio però volevo solo capire la diff di comportamento tra i 2 oli....e secondo voi quale è la migliore marca di miscele?

Questa è una domanda "pericolosa" :rovatfl: :rovatfl:

Ti dico solo che generalmente tutte le miscele di un certo livello sono buone/ottime, difficile trovare miscele scadenti se non quelle supereconomiche.

Ottime tra quelle che abbiamo provato: MLC, ROGA, Runner, e anche la Jet's PROMIX che costa poco e va davvero molto bene.

Poi ce ne sono molte altre... ma non avendole provate non mi pronuncio.

Ciao :)

fonz 90 30-12-09 08:04 PM

e
 
grazie per la delucidazione:winker:

Verte 30-12-09 08:34 PM

Quote:

Originariamente inviata da Dany80 (Messaggio 675579)
Meglio sempre una composizione "mista" dei due oli, in alcune situazioni il sintetico perde completamente il potere lubrificante ed è lì che il ricino fa la differenza...

!


esattamento...........tu l'hai spiegato meglio di me


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:50 PM.