Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 22-11-09, 08:03 PM   #1
febius63
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito viti spanatee HELP!!!

ciao ragazzi, ieri sono andato in pista con la rrr... stranamente è andato tutto liscio... ma oggi come cerco di smontare le viti ke tengono il motore con la brucola x pulire tta la makkina PAFF si sono spanate 3 delle 4 viti ke tengono il supporto motore... ditemi ke avete una soluzionee altrimenti non potro piu smontare il motore!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 22-11-09, 08:25 PM   #2
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 40
ziklag è un newbie...
predefinito

Ho lo stesso problema...sentito diversi consigli...ma non ne sono ancora venuto fuori!

Lascio la voce agli esperti...magari trovo anche io la soluzione !

Grazie,
ziklag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-09, 08:37 PM   #3
Utente
 
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 500
valerio11993 è un newbie...
predefinito

a me è successa la stessa cosa.. x risolvere ho preso il trapano e ci ho messo tipo un disco di un frullino fatto a posta di diametro piccolo poi ho fatto un taglio sulle viti e l'ho tolte con un cacciavite a taglio
valerio11993 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-09, 08:45 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di dany1978
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: lodi
Messaggi: 1,102
dany1978 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da valerio11993 Visualizza il messaggio
a me è successa la stessa cosa.. x risolvere ho preso il trapano e ci ho messo tipo un disco di un frullino fatto a posta di diametro piccolo poi ho fatto un taglio sulle viti e l'ho tolte con un cacciavite a taglio

si..il principio è quello....io uso il dremel con i dischetti da taglio,pratico un incisione e poi svito con il cacciavite a taglio...
dany1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-09, 08:50 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di simo94...
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Cosenza (CS)
Messaggi: 1,910
simo94... è un newbie...
predefinito

presumo che le viti siano con l'esagono da 2.5 mm, allora prendi un cacciavite a taglio, di spessore poco poco più grosso e conficcalo con leggere artellate nella vite, e dopo, appena e entrato svita, se c'è del frenafiletti svita il motore dal supporto, cosi rimarra solo il supporto al telaio, e scalda la zona con un phon o una fiamma ossidirca, e usa il metodo che ti o scritto, co le martellatine provochi delle vibrazione che dovrebbero smuovere i filetti, altrimenti va di dremel
simo94... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-09, 08:59 PM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 40
ziklag è un newbie...
predefinito

Ragazzi,

quale modello di dremel avete? Qualcuno sa consigliarmi il modello (spero base ) e l'accessorio adatto?

La cosa che mi preoccupa e' che quelle brugoline (parlo di ts4n) sono leggermente incassate nel telaio e non vorrei tagliare anche quello !

Grazie!
ziklag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-09, 09:04 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di simo94...
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Cosenza (CS)
Messaggi: 1,910
simo94... è un newbie...
predefinito

io uso un dremel qualsiasi, e uno a batterie che lo pagai una fesserie, devi usare i dischi da taglio, ma quello lo consiglio come ultima spiaggia, poui provare anche a far saldate una chiave a brugola sulla vite, la sviti e dopo la tagli via, tnt le viti sono in acciao e il telaio e di ergal e quindi i punti di saldatura nn attaccano sul telaio
simo94... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-09, 09:55 PM   #8
febius63
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

scusate, ma cos è questo dremel? non ne ho mai sentito parlare? è come un trapano? e come funziona?
  Rispondi quotando
Vecchio 22-11-09, 10:01 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di simo94...
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Cosenza (CS)
Messaggi: 1,910
simo94... è un newbie...
predefinito

e un minitrapano, che a funzioni come fresare, smerigliare, tagliare, e tipo quello che usano gli orafi, cmq se scrivi su google lo trovi sicuro
simo94... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-09, 10:05 PM   #10
febius63
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

capito capito... dovrò procurarmene uno... ma è possibile che si rovini il telaio come ha detto ziklag?? xke anke la rrr ha un incassatura...c è rischio di tagliare anche quello o l ergal non dovrebbe aver problemi?
  Rispondi quotando
Vecchio 22-11-09, 10:13 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di simo94...
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Cosenza (CS)
Messaggi: 1,910
simo94... è un newbie...
predefinito

sicuramrnte non ne uscirà illeso col dremel, prova prima col cacciavite e con la saldatura, col cacciavite basta che la sviti un paio di millimetri e dopo la prendi con la pinza
simo94... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-09, 10:42 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di ufotecno
 
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Vicenza
Messaggi: 3,254
ufotecno diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ciao mi raccomando se non volete aver problemi con le viti a brucola prendete delle chiavi di buona fattura tipo ATS-HUDI, Anchio usavo le beta della ferramenta ma nelle misure piccole 1,5-2-2,5-3 quelle dell'ATS non hanno confronti.
__________________
Se mi date una reputazione abbiate il buon senso di commentarla con il vostro nome.....
GRAZIE
ufotecno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-09, 10:52 PM   #13
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 40
ziklag è un newbie...
predefinito

Ben detto!!!

Ora gli obiettivi da raggiungere sono:

1) Tirare fuori ste maledette brugole!
2) Cambiarle magari con delle normali viti a taglio!
3) Prendere attrezzi di qualita'!

Per ora sono bloccato sull'1, mi sto attrezzando per intervenire

Grazie
ziklag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-09, 12:53 AM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di Milacris
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Trevignano TV
Messaggi: 3,015
Milacris diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ho notato che è un problema comune spanare le brugole...
Tra tutti i tipi di viti (taglio, croce, torx, ecc...) sono le più difficili da spanare, al max, se la chiave è di scarsa qualità, si spana quella, consiglio a chi è successo ciò, di prendere una chiave nuova, di ottima qualità, ficcarla dentro, magari dare qualche colpetto col martello alla chiave e tenendo ben premuto, farla girare lentamente, è quasi impossibile che non si sviti...
__________________
OFF: XB 808 spec 2010 ( in fase di restauro.. )
ON: TS4n PRO Edicola Edition ( in pensione.. )
Plastico in H0 4mx2m ( in costruzione.. )
Chiamatemi Mila..
Milacris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-09, 08:19 PM   #15
febius63
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ragazzi ne approfitto e scrivo qui senno nella sezione elettronica nn mi risp nessuno, devo cambiare radio... mi consigliate una sanwa gemini 2 a 120 euro oppureHitec Eclipse Pro Car FM 40Mhz a 110 euri...???
grazias
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
perse viti garlisotto Automodelli a scoppio 1/10 Touring 14 16-11-09 02:39 PM
Viti in ergal??? simotre3 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 17 30-03-09 10:41 PM
viti xb8 warrel79 Automodelli a scoppio 1 26-03-09 12:34 PM
viti e vitine Beast Thunder Tiger 2 08-09-08 06:36 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203