Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 16-09-09, 01:19 PM   #1
Utente Junior
 
L'avatar di sebach88
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 75
sebach88 è un newbie...
predefinito manutenzione motore

salve, mi sono documentato un po su come manutendere al meglio il motore..sono riuscito a trovare anche dei video con i passi da fare..da quello che ho capito consigliano di aprirlo dopo OGNI utilizzo e pulirlo per bene con un pulitore per freni (quello che ho visto il credo che sia della wurth ma credo che vada bene qualcnque) in più oltre questo bisogna cambiare cuscinetti e con meno frequenza l'accoppiamento..quello che vi chiedo se è indispensabile tutto ciò per far durare un motore? oppure basta metterci un po di after run?inoltre come faccio a capire quando cambiare cuscinetti? dal rumore? dalla scorrevolezza? e l'accoppiamento?
vi ringrazio in anticipo
sebach88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-09, 01:29 PM   #2
Utente
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 304
Iceman g4s è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sebach88 Visualizza il messaggio
salve, mi sono documentato un po su come manutendere al meglio il motore..sono riuscito a trovare anche dei video con i passi da fare..da quello che ho capito consigliano di aprirlo dopo OGNI utilizzo e pulirlo per bene con un pulitore per freni (quello che ho visto il credo che sia della wurth ma credo che vada bene qualcnque) in più oltre questo bisogna cambiare cuscinetti e con meno frequenza l'accoppiamento..quello che vi chiedo se è indispensabile tutto ciò per far durare un motore? oppure basta metterci un po di after run?inoltre come faccio a capire quando cambiare cuscinetti? dal rumore? dalla scorrevolezza? e l'accoppiamento?
vi ringrazio in anticipo
Da allievo di pascu ti posso dire in anticipo cosa risponderà...

Pulizia wd40 rapida e spruzzata compressore
Smontarlo
Bagno di petrolio bianco
lasciarlo asciugare e poi come nuovo...!

Cuscinetti da cambiare se non vado errato ogni 15-20 Lt.

Poi aspetta i migliori forse smentiranno forse no chi lo sa!!!!!!!!!??????????

ps la pulizia rapida con il wd40 va fatta se non ricordo male ogni 2-3 utilizzi in pista, il bagnetto di petrolio bianco............non lo ricordo ma a grandi linee credo ogni litrata..

pascu ho studiato bene la parte?! hihihihihi

Ultima modifica di Iceman g4s; 16-09-09 a 01:32 PM
Iceman g4s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-09, 01:30 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di pascu75
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: taranto
Messaggi: 2,190
pascu75 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sebach88 Visualizza il messaggio
salve, mi sono documentato un po su come manutendere al meglio il motore..sono riuscito a trovare anche dei video con i passi da fare..da quello che ho capito consigliano di aprirlo dopo OGNI utilizzo e pulirlo per bene con un pulitore per freni (quello che ho visto il credo che sia della wurth ma credo che vada bene qualcnque) in più oltre questo bisogna cambiare cuscinetti e con meno frequenza l'accoppiamento..quello che vi chiedo se è indispensabile tutto ciò per far durare un motore? oppure basta metterci un po di after run?inoltre come faccio a capire quando cambiare cuscinetti? dal rumore? dalla scorrevolezza? e l'accoppiamento?
vi ringrazio in anticipo

aprirlo ogni volta,lo sconsiglio!
after run va più che bene.
allora cuscinetti andati il motore farà capricci di spente.
biella andata,sentirai un rumore tipo una campanellina metallica.
pascu75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-09, 01:32 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di pascu75
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: taranto
Messaggi: 2,190
pascu75 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Iceman g4s Visualizza il messaggio
Da allievo di pascu ti posso dire in anticipo cosa risponderà...

Pulizia wd40 rapida e spruzzata compressore
Smontarlo
Bagno di petrolio bianco
lasciarlo asciugare e poi come nuovo...!

Cuscinetti da cambiare se non vado errato ogni 15-20 Lt.

Poi aspetta i migliori forse smentiranno forse no chi lo sa!!!!!!!!!??????????

ragazzi ,lo smontaggio non è cosa da far sempre.
a menop che non abbia gia la giusta esperienza nello smontaggio/rimontaggio!!!

ed in occasione dello smontaggio dice bene ice:wd 40 al volo,e petrolio bianco!
pascu75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-09, 01:34 PM   #5
Utente
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 304
Iceman g4s è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pascu75 Visualizza il messaggio
ragazzi ,lo smontaggio non è cosa da far sempre.
a menop che non abbia gia la giusta esperienza nello smontaggio/rimontaggio!!!
mi sono espresso male scusate non intendevo ogni volta smontare tutto e rimontare... ma ogni litro od ogni due litri poi sempre in base a come usa la macchina...errore mio di dattilografia!!!!
Iceman g4s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-09, 02:18 PM   #6
Utente Junior
 
L'avatar di sebach88
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 75
sebach88 è un newbie...
predefinito

ma erro o non è consigliabile spruzzare col compressore dentro al carter? ho sentito che nell'aria del compressore spesso c'è un po d'acqua che poi può causare ruggine all'interno
sebach88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-09, 02:29 PM   #7
Utente Junior
 
L'avatar di sebach88
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 75
sebach88 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pascu75 Visualizza il messaggio
biella andata,sentirai un rumore tipo una campanellina metallica.
nel caso io senta questo rumore cosa c'è da cambiare solo la biella o anche i cilindro? mi viene da pensare che questo rumore sia indice di un qualche gioco nell'accoppiamento biella cilindro quindi suppongo siano da cambiare entrambi..
sebach88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-09, 02:50 PM   #8
Utente
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 304
Iceman g4s è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sebach88 Visualizza il messaggio
ma erro o non è consigliabile spruzzare col compressore dentro al carter? ho sentito che nell'aria del compressore spesso c'è un po d'acqua che poi può causare ruggine all'interno
Per l' esterno sono più che sicuro per l' interno dovresti aspettare pascu forse io nelle loro precedenti discussioni ho capito male il concetto...
Iceman g4s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-09, 02:56 PM   #9
Utente Junior
 
L'avatar di sebach88
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 75
sebach88 è un newbie...
predefinito

beh per l'esterno non ci dovrebbe essere problema io mi preoccupavo per l'interno infatti..ho sentito addirittura che certe miscele di m...a contengono un po d'acqua causa ruggine dentro al motore
sebach88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-09, 04:14 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di pascu75
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: taranto
Messaggi: 2,190
pascu75 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

il compressore,genera acqua dopo qualche secondo di utilizzo
quindi soffiare all'interno del carter per qualche istante non crea alcun problema...
pascu75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-09, 04:39 PM   #11
Utente Junior
 
L'avatar di sebach88
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 75
sebach88 è un newbie...
predefinito

domanda stupida..dove lo trovo il petrolio bianco?
sebach88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-09, 04:41 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di pascu75
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: taranto
Messaggi: 2,190
pascu75 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sebach88 Visualizza il messaggio
domanda stupida..dove lo trovo il petrolio bianco?
in ferramenta...petrolio lampante
pascu75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-09, 04:44 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di anspeed
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Siracusa
Messaggi: 2,057
anspeed inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sebach88 Visualizza il messaggio
domanda stupida..dove lo trovo il petrolio bianco?
in farmacia...... oooppsss scusa.... in ferramenta.
__________________
TM E4JS II
anspeed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-09, 04:44 PM   #14
Technoss
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pascu75 Visualizza il messaggio
il compressore,genera acqua dopo qualche secondo di utilizzo
quindi soffiare all'interno del carter per qualche istante non crea alcun problema...
Come già detto in altro topic, il compressore nn deve mancare tra l'attrezzatura di un modellista.
Meglio se abbinato ad un decantatore per l'umidità.
  Rispondi quotando
Vecchio 16-09-09, 05:14 PM   #15
Utente Junior
 
L'avatar di sebach88
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 75
sebach88 è un newbie...
predefinito

il compressore ce l'ho il decantatore di umidità no
sebach88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Manutenzione : axxel Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 7 11-04-09 12:50 PM
chi sa dirmi cm si deve eseguire la manutenzione di un motore?? luca croce Automodelli a scoppio 1/8 Rally Game 9 09-01-09 10:46 PM
manutenzione motore mircoinfinito Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 7 27-03-08 08:29 PM
pulizia e manutenzione motore gene90 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 3 23-10-05 05:59 PM
Manutenzione piso Automodelli a scoppio 1/10 Touring 6 30-09-05 02:11 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203