Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli a scoppio 1/10 Touring (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-10-touring/)
-   -   Ts4n(appena arrivata), problema freno (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-10-touring/54428-ts4n-appena-arrivata-problema-freno.html)

mistre 07-11-07 09:43 AM

Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
Ciao a tutti!!!!!
mi e' appena arrivata la TS4N-Sport!!!!!
Premetto che per il momento ancora non l'ho accesa, quindi non so come potrebbe comportarsi in movimento, cmq ho installato le batterie sul radiocomando e sulla macchina.
Appena messe restava super frenata, cioe' il servo tirava gia' il freno da solo, allora ho messo in alto la "tacca" che sta a destra dello stick.

Ho allentato un po' la vitina per regolare il freno, ora l'ho messa in modo che quando acceleri/riposo il freno non e' tirato, ma quando vado a tirare il freno il servo fa una corsa molto breve e provandola a mano( cioe' spingendola) quando freno le ruote non si bloccano, fa tipo ABS. Potreste aiutarmi?

P.S: il filo dell'antenna e' enormemente lungo rispetto al guscio di plastica in cui devo infilarlo, lo posso tagliare a misura?

mabe78 07-11-07 11:19 AM

Re:Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
il filo dell antenna spingilo nel box porta ricevente in modo che ne rimanga solo un poco fuori dal tubo dell antenna,non tagliarlo assolutamente per accorciarlo,riguardo al fatto che rimane frenata controlla che le viti che serrano le pastiglie non siano troppo chiuse,se hai il libretto di istruzioni dovrebbe essere scritto indicativaamente di quanti millimetri deve essere lo spazio tra le 2 pastiglie del freno,oppure di solito basta che regoli la squadretta del servo e il tirante

mistre 07-11-07 02:20 PM

Re:Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
Ok. Un altra domanda. La macchina e' in rodaggio e mi e' stato mandato appunto 1/2 litro di miscela con su scritto "Rodaggio".
E' partita, ho girato un po'. Ho guardato che quando la macchina accelera faccia abbastanza fumo, solo che sul collettore della marmitta c'e' tantissimo olio...anche la marmitta butta fuori tanto olio ( liquido giallo ), forse perche' e' la miscela da rodaggio che e' molto grassa?

cerealkiller 07-11-07 02:28 PM

Re:Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
bhe apperte che stai svagliando a vare il rodaggio, nn devi assolutamente far girare la macchina atterra, e cmq sta girando molto grassa

mistre 07-11-07 02:33 PM

Re:Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
hem...cosa devo fare allora? devo utilizzare questo mezzo litro come ?

cerealkiller 07-11-07 02:36 PM

Re:Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
dovresti fare 4 pieni da fermo con le ruote alzate da terra e ppoi altri 4 pieni facendola girare al minimo

mistre 07-11-07 02:39 PM

Re:Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
senti..hai msn per caso? ( mi faresti un grande favore ), il mio indirizzo e' f.biegi@tiscali.it

Quindi io faccio almeno 4 pieni e li finisco tutti con la macchina alzata accelerando un po' ogni tanto ?

cerealkiller 07-11-07 02:52 PM

Re:Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
no nn accellerare

mistre 07-11-07 02:54 PM

Re:Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
madonna, non passano piu 4 pieni al minimo :-)
hai msn per caso? il mio indirizzo e' f.biegi@tiscali.it

cerealkiller 07-11-07 02:57 PM

Re:Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
si ho msn: neo77@iol.it

cavi683 07-11-07 03:01 PM

Re:Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
che strano modo di fare il rodaggio...scusa,poi non capisco la differenza tra fare 4 pieni col modello sollevato da terra e altri 4 col modello a terra ma al minimo...

cerealkiller 07-11-07 03:09 PM

Re:Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
io l ho fatto cosi e la macchina va da dio nn mi ha dato nessun problema

cavi683 07-11-07 03:15 PM

Re:Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
se ti sei trovato bene meglio così...però continuo a non capire le differenze.a che temperature arrivavi?

cerealkiller 07-11-07 03:19 PM

Re:Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
nn so le temperature nn ho misurato col temrometro hihihi, apparte gli scherzi mettendo la mano sulla testa del motore nn si e mai scaldato troppo

cavi683 07-11-07 03:28 PM

Re:Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
il termometro è basilare,sempre averlo sotto mano.comunque se potessi consigliare l'utente Mistre gli direi di farsi aiutare,almeno la prima volta,o dal suo negoziante dove ha acquistato il modello o,se ne ha la possibilità,di recarsi presso la pista più vicina e chiedere a qualche persona di fargli vedere come si fà,visto che credo sia molto difficile spiegare un rodaggio o una carburazione per telefono o tramite la tastiera di un computer.

kgirmi 07-11-07 04:21 PM

Re:Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
Scusate, per quanto ne so io (e sicuramente sbaglierò come al solito ma chi se ne frega) di rodaggi ne esistono di due tipi (come la carburazione): Rodaggio STATICO e Rodaggio DINAMICO... il primo, quello STATICO, è a ruote alte e serve per "slegare" l'accoppiamento. E' vero che la temperatura sale molto in quanto la testa non viene raffreddata minimamente dall'aria (alcuni gli puntano addosso un ventilatore però) ma è altrettanto vero che, essendo la miscela molto grassa, l'alcol contenuto all'interno della mix, essendo molto volatile, raffredda a dovere. Questo rodaggio non affatica il motore in quanto non deve spostare il modello.
Successivamente si passa a quello dinamico, con l'accoppiamento leggermente "sciolto" si completa il rodaggio affaticando il motore piano piano. Affaticando perchè, al contrario del rodaggio statico, ora il motore deve spostare il modello con tutto il suo peso.
Solitamente si fanno 3/4 pieni di statico con un riposo di 10 minuti l'uno dall'altro o cmq a raffreddamento della testa, e 4/5 pieni di dinamico sempre con il raffreddamento intermedio. Dopodiche cominci ad accellerare piano piano. ;-)

roadstar2 07-11-07 04:46 PM

Re:Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
ciao, io non mi trovo daccordo con quello che dice Cerealkiller, a me hanno sempre detto che il rodaggio è meglio farlo con la macchina a terra, facendola andare piano e sgrassandola un mezzo giro ad ogni 0,5/1 serbatoio, poi tu fai come vuoi.

cerealkiller 07-11-07 04:54 PM

Re:Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
guarda molti sul forum mi hanno detto di fare cosi come ho detto io e sinceramente con 2 macchine che ho rodato nessuna mmi ha dato ancora noia

kgirmi 07-11-07 05:01 PM

Re:Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
Se ne è parlato centinaia di volte... anche qui sul forum. Se metti RODAGGIO nel campo di ricerca ti usciranno decine e decine di POST. Possono esserci diverse scuole di pensiero: il rodaggio alla giapponesse piuttosto che altri metodi più o meno diretti ma una cosa è certa, fare un paio di pieni a ruote alte non è certo un aggravio della situazione. ;-)

cavi683 07-11-07 05:12 PM

Re:Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
premetto,io non ho la verità in tasca,ma un rodaggio al minimo non è un rodaggio.i miei motori li ho sempre rodati con modello sulla cassetta d'avviamento,carburatore tutto aperto e carburazione bella grassa,per 4/5 pieni e controllando costantemente la temperatura,pian piano chiudo sopra,finchè mi sembra il caso.faccio riposare e poi proseguo in pista,per circa un 'altro litro,chiudendo man mano,ma senza aver fretta,la seconda non deve entrare,controllo sempre la temperatura e ogni tanto mi faccio una pausa "paglia",così si riposa anche il motore.quando mi sembra che il rodaggio sia finito,ho già il motore carburato quasi a puntino e sono pronto per divertirmi.

cavi683 07-11-07 05:17 PM

Re:Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
un'ultima cosa,siete sicuri che il micromotore stia in moto 5/8 minuti al minimo??anche con carburazione ottimale?io ne dubito fortemente!!allora com'è possibile fare un rodaggio tenendolo al minimo per 3/4/5 serbatoi?

cerealkiller 07-11-07 05:24 PM

Re:Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
apparte che prima di parlare dovresti informarti bene su cosa si dicono le persone in privato, poi gli ho detto che doveva alzare il minimo e stringere la vite del max

cavi683 07-11-07 05:32 PM

Re:Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
scusa,dici con me?

cerealkiller 07-11-07 05:39 PM

Re:Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
bhe nn credo ci siano anltre persone in questo post che credono di essere gli dei del modellismo solo perche vanno tutti i fine settimana in pista, e credono di poter insegnare qualsiasi cosa, apparte che io nn sono un modellista sfegatato quel poco che so me lo hanno insegnato quelle poche persone che ci sono sul forum, e mia volta cerco di fare lo stesso con altre persone senza fare lo sborone, col termometro, se ci fai caso mi ha chiesto il contatto msn nn e che forse dico forse ci siamo messi in contatto e gli ho spiegato la cosa per benino senza creare 300 mila post inutili.

cavi683 07-11-07 05:53 PM

Re:Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
ma veramente,mi sembra proprio di aver scritto che io "non ho la verità in tasca",per cui non mi sembra assolutamente di essermi atteggiato.ho spiegato all'utente che ne aveva bisogno come effettuo io i rodaggi ai miei motori,e di farsi consigliare per la prima volta da una persona che sia presente.mi dispiace che tu abbia la coda di paglia,non sono un "dio del modellismo"come dici tu,ma non sono nemmeno un allocco.se faccio una cosa la faccio bene,e se ti fa tanto ridere la storia del "termometro",ti consiglio di farti un giretto almeno una volta in pista,troverai tanti altri "dei" col termometro in mano che tengono sott'occhio la carburazione dei loro motori.vai a ridere in faccia anche a loro!poi io non so cosa vi siate scritti in pm,che essendo tali sono privati e quindi non leggibili.

cerealkiller 07-11-07 05:57 PM

Re:Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
apparte che basta chiedere e cmq per essere chiari in pista ci sono gia stato e per le volte che sono stato li nn mi e apparso vedere persone in giro con il termometro appeso al collo

cavi683 07-11-07 06:08 PM

Re:Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
ah,e poi un'altra cosa.si ho la fortuna di poter andare ogni wee-end in pista,questo è un reato?questo fa di me una brutta persona?e ci vado col modello e tutta l'attrezzatura che serve per far le cose per bene,e lì si imparano più cose di quel che credi.

cavi683 07-11-07 06:10 PM

Re:Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
cosa vuoi che chieda,che vi siete detti in privato?ma ti sembra logico?lascia perdere va...

cerealkiller 07-11-07 06:10 PM

Re:Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
bhe mi fa piacere che ci vai tutti i weekend, e poi a me nn me ne frega di come ci vai e con cosa ci vai sono problemi tuoi per me puoi andarci ache solo con modello, nn sono affari miei era solo per dire, se poi l hai presa come un offesa sono problemi tuoi, a questo punto sei tu che hai la coda di paglia

babyfurious2 07-11-07 07:23 PM

Re:Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
Quote:

Cerealkiller (07-11-2007 05:57 p.m.):
apparte che basta chiedere e cmq per essere chiari in pista ci sono gia stato e per le volte che sono stato li nn mi e apparso vedere persone in giro con il termometro appeso al collo
Eh no, in estate il termometro ti salva spesos la pelle, ovvio, serve anche l'orecchio e l'esperienza, ma il termometro aiuta molto ;)

roadstar 07-11-07 08:06 PM

Re:Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
1 allegato(i)
GIUSTO!!!

cavi683 07-11-07 08:53 PM

Re:Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
1 allegato(i)
bello il portatrasponder in carbonio,solo che così esposto non c'è il rischio che si rompa con un contatto?cavolo le foto in prospettiva ti fanno sembrare che hai il camber positivo al posteriore!!guarda questa g4rs

mariosalerno 08-11-07 07:34 AM

Re:Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
Quote:

cavi683 (07-11-2007 05:12 p.m.):
premetto,io non ho la verità in tasca,ma un rodaggio al minimo non è un rodaggio.i miei motori li ho sempre rodati con modello sulla cassetta d'avviamento,carburatore tutto aperto e carburazione bella grassa,per 4/5 pieni e controllando costantemente la temperatura,pian piano chiudo sopra,finchè mi sembra il caso.faccio riposare e poi proseguo in pista,per circa un 'altro litro,chiudendo man mano,ma senza aver fretta,la seconda non deve entrare,controllo sempre la temperatura e ogni tanto mi faccio una pausa "paglia",così si riposa anche il motore.quando mi sembra che il rodaggio sia finito,ho già il motore carburato quasi a puntino e sono pronto per divertirmi.
Mizzica, quoto in pienooooooo!!!!!!!!!

mariosalerno 08-11-07 07:38 AM

Re:Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
Quote:

Cerealkiller (07-11-2007 05:57 p.m.):
apparte che basta chiedere e cmq per essere chiari in pista ci sono gia stato e per le volte che sono stato li nn mi e apparso vedere persone in giro con il termometro appeso al collo
Ma che piste frequenti??
Non solo il termometro al collo, molti hanno anche il cronometro al collo, un cacciavite a taglio piccolo per la carburazione in tasca.

cerealkiller 08-11-07 07:36 PM

Re:Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
guarda che lo so che ci sta gente col termometro e il resto al collo e solo che io sto termometro nn l ho mai visto usare da nessuno

roadstar 08-11-07 07:44 PM

Re:Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
No è la convergenza all'iterno, che fa sembrare che il posteriore sia positivo, cmq è bella la nuova G4-RS!!

TONYM73 09-11-07 10:46 AM

Re:Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
Quote:

salernomario (08-11-2007 07:34 a.m.):
Quote:

cavi683 (07-11-2007 05:12 p.m.):
premetto,io non ho la verità in tasca,ma un rodaggio al minimo non è un rodaggio.
Mizzica, quoto in pienooooooo!!!!!!!!!
Ciao,permettetemi di dissentire.La prima fase assolutamente importante per la futura vita del motore,è proprio quella dei primi minuti di funzionamento,che devono avvenire rigorosamente al minimo.A differenza di voi,che vi limitate a dire "Si fa così,io lo so di sicuro",io cerco di spiegarvi i motivi tecnici della mia affermazione:
Il rodaggio viene effettuato per consentire un perfetto assestamento delle parti mobili all'interno del motore.Questo in parole povere,significa che pistone-accoppiamento,albero-biella,spinotto-biella e cuscinetti,devono raggiungere un perfetto equilibrio di "interferenza",cioè devono raggiungere un perfetto equilibrio dimensionale,che nei primi minuti di vita del motore sarà dato per il 90% dall'escursione termica (sbalzi di temperatura),e per il 10% dal carico (lavoro) che dovrà sopportare la biella e le sue bronzine.
Cosa significa: significa che nei primi minuti di funzionamento del motore,da nuovo,si devono [b]assolutamente evitare[b/] sbalzi di temperatura repentini dovuti a tentitivi di carburazione e sopratutto a variazioni di giri,che causerebbero un aumento difforme all'interno del propulsore,fra pistone,accoppiamento,albero motore.Questi sbalzi di temperatura (pochi gradi di escusione sono deleteri),non permetterebbero l'assestamento definitivo delle parti sopradescritte,che avviene,ricordiamolo,solo nei primi minuti di funzionamento.
Come evitare bruschi (per il motore) sbalzi di temperatura? Semplice: tenendolo esclusivamente a regime di minimo (con un sistema di aria forzata per mantenere la temperatura a livelli accettabili) per un determinato periodo,finito il quale,si può procedere al rodaggio dinamico e alle varie fasi di ingrassaggio e smagrimento,in terra.
In questo modo,ogni organo meccanico del motore raggiungerà una temperatura uniforme e costante ,che consentirà un perfetto sposalizio fra le parti in movimento.

Il discorso di tenere il modello sollevato da terra,e non con le ruote appoggiate,è di semplicissima comprensione: se per un'eventualità nemmeno troppo remota,la frizione dovesse attaccare un pò presto,ma l'attrito fra le massette e la campana (pignone) non dovesse essere tale da permettere il movimento della macchina,tenendo il modello in terra a regime di minimo,esso starebbe fermo in moto,ma il motore (proprio per il fatto delle massette spiegato poc'anzi) si troverebbe a dover sopportare un seppur minimo carico,che in fase di rodaggio iniziale (i famosi primi minuti di vita) sarebbe deleterio per i motivi sopradescritti: aumento difforme della temperatura fra le varie parti.
per ovviare a ciò,si tiene il modello sollevato da terra,e se nel caso la frizione dovesse attaccare troppo presto (a minimo),il carico del motore sarebbe trascurabile perchè le ruote girerebbero folli (senza lavoro).
Ognuno poi è libero di pensare e agire come crede,ma se le proprie affermazioni non hanno riscontro tecnico-pratico,rimane tutto molto nebbioso...

cerealkiller 09-11-07 10:57 AM

Re:Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
Quote:

BURKE (09-11-2007 10:46 a.m.):
Quote:

salernomario (08-11-2007 07:34 a.m.):
Quote:

cavi683 (07-11-2007 05:12 p.m.):
premetto,io non ho la verità in tasca,ma un rodaggio al minimo non è un rodaggio.
Mizzica, quoto in pienooooooo!!!!!!!!!
Ciao,permettetemi di dissentire.La prima fase assolutamente importante per la futura vita del motore,è proprio quella dei primi minuti di funzionamento,che devono avvenire rigorosamente al minimo.A differenza di voi,che vi limitate a dire "Si fa così,io lo so di sicuro",io cerco di spiegarvi i motivi tecnici della mia affermazione:
Il rodaggio viene effettuato per consentire un perfetto assestamento delle parti mobili all'interno del motore.Questo in parole povere,significa che pistone-accoppiamento,albero-biella,spinotto-biella e cuscinetti,devono raggiungere un perfetto equilibrio di "interferenza",cioè devono raggiungere un perfetto equilibrio dimensionale,che nei primi minuti di vita del motore sarà dato per il 90% dall'escursione termica (sbalzi di temperatura),e per il 10% dal carico (lavoro) che dovrà sopportare la biella e le sue bronzine.
Cosa significa: significa che nei primi minuti di funzionamento del motore,da nuovo,si devono [b]assolutamente evitare[b/] sbalzi di temperatura repentini dovuti a tentitivi di carburazione e sopratutto a variazioni di giri,che causerebbero un aumento difforme all'interno del propulsore,fra pistone,accoppiamento,albero motore.Questi sbalzi di temperatura (pochi gradi di escusione sono deleteri),non permetterebbero l'assestamento definitivo delle parti sopradescritte,che avviene,ricordiamolo,solo nei primi minuti di funzionamento.
Come evitare bruschi (per il motore) sbalzi di temperatura? Semplice: tenendolo esclusivamente a regime di minimo (con un sistema di aria forzata per mantenere la temperatura a livelli accettabili) per un determinato periodo,finito il quale,si può procedere al rodaggio dinamico e alle varie fasi di ingrassaggio e smagrimento,in terra.
In questo modo,ogni organo meccanico del motore raggiungerà una temperatura uniforme e costante ,che consentirà un perfetto sposalizio fra le parti in movimento.

Il discorso di tenere il modello sollevato da terra,e non con le ruote appoggiate,è di semplicissima comprensione: se per un'eventualità nemmeno troppo remota,la frizione dovesse attaccare un pò presto,ma l'attrito fra le massette e la campana (pignone) non dovesse essere tale da permettere il movimento della macchina,tenendo il modello in terra a regime di minimo,esso starebbe fermo in moto,ma il motore (proprio per il fatto delle massette spiegato poc'anzi) si troverebbe a dover sopportare un seppur minimo carico,che in fase di rodaggio iniziale (i famosi primi minuti di vita) sarebbe deleterio per i motivi sopradescritti: aumento difforme della temperatura fra le varie parti.
per ovviare a ciò,si tiene il modello sollevato da terra,e se nel caso la frizione dovesse attaccare troppo presto (a minimo),il carico del motore sarebbe trascurabile perchè le ruote girerebbero folli (senza lavoro).
Ognuno poi è libero di pensare e agire come crede,ma se le proprie affermazioni non hanno riscontro tecnico-pratico,rimane tutto molto nebbioso...
quoto in pieno

cavi683 09-11-07 11:31 AM

Re:Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
guarda,io non voglio avere ragione per forza,ma ammesso e non concesso che questo fantomatico motore riesca a rimanere in moto al minimo,seppur leggermente accelerato,con carburazione ricca,raggiungerebbe temperature che vanno ben oltre a quelle che misurerei con il "mio" metodo.termometro alla mano(potete anche sorridere se volete) il mio motore ha un range di temperatura che va da 40°circa in su,lo decido io,inoltre i componenti interni hanno una fortissima lubrificazione,proprio per la carburazione grassissima da me impostata,e subiscono molto meno stress come ad esempio il superamento del pms,che come saprai fa molta più fatica al minimo.se vorrai discutere di tecnica con me sarò sempre lieto di farlo,sicuramente ho più cose da imparare che da insegnare,comunque non mi sembra il caso di discutere per i rodaggi,tu li fai come vuoi,io li faccio come sembra più giusto a me,ok?

TONYM73 09-11-07 11:40 AM

Re:Ts4n(appena arrivata), problema freno
 
Quote:

cavi683 (09-11-2007 11:31 a.m.):
guarda,io non voglio avere ragione per forza,ma ammesso e non concesso che questo fantomatico motore riesca a rimanere in moto al minimo .........se vorrai discutere di tecnica con me sarò sempre lieto di farlo....comunque non mi sembra il caso di discutere per i rodaggi,tu li fai come vuoi,io li faccio come sembra più giusto a me,ok?
Non vedo che problemi ci siano perchè il motore rimanga acceso a minimo.Un motore nuovo con accoppiamento ok,deve restarlo eccome.
Quando vorrai discutere anche tu di tecnica con me,sempre lieto di poterlo fare.Comunque,il rodaggio non è un'opinione,ma un fattore sempre tecnico,quindi nella seconda parte del tuo messaggio ti contraddici,quando affermi che non è il caso di discuterne.
Per ultimo,confermi cio che ho gia scritto,e cioè che uno fa come gli pare,niente in contrario.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43 AM.