Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 05-01-06, 09:25 AM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 72
ciroz2000 è un newbie...
predefinito Incidente e altezza da terra....

Ieri sera sono andato a fare girare la fw05t nel piazzale del Castorama qui a Genova, ci ho un po aperto ....va come una palla da schioppo!!!!
Purtroppo, preso dall'euforia, ho un po' esagerato e ho preso una bella botta nella fiancata destra,risultato:
Marmitta staccata (dalla parte dello 'spillo'),
serbatoio spaccato dalle viti,
motore spostato.
Ora ho rimesso la marmitta a posto (basta infilare quella specie di spillo nella sua sede?),ho rifatto l'accoppiamento (ho usato il metodo della strisciolina di carta), così anche il serbatoio (si era rotto di sotto dove si avvitano le viti, ho riincollato i pezzettini di plastica del serbatoio che erano rimasti attaccati alle viti).
Ora però ho notato che la macchina va storta e che dalla ruota anteriore vicino al sebatoio è un filino più alta da terra.
Mi basta agire sui trim della radio per riallinearla o devo prepararmi al peggio?
Come dovrei operare per regolare l'altezza da terra (va benissimo se mi indicate qualche link)?
Ciao e grazie!!!
ciroz2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-06, 09:58 AM   #2
Utente
 
Registrato dal: Oct 2005
Messaggi: 335
babyfurious è un newbie...
predefinito Re:Incidente e altezza da terra....

dovrabbe esseci un piccolo grano sul braccetoo inferiore se lo avviti abbassi la macchina se lo sviti la alzi. almeno nell'elettrico si faceva così, oltra al precarico delle molle. posso sbagliarmi.
babyfurious non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-06, 10:29 AM   #3
Utente
 
Registrato dal: Nov 2004
residenza: Napoli
Messaggi: 617
happydiedboy è un newbie...
predefinito Re:Incidente e altezza da terra....

dato ke hai dato una bella botta , ti consiglierei di smontare l' avantreno cosi rimetti tutto come stava prima. Spesso le plastiche si piegano negli urti ma basta smontare x farle riallineare. Io almeno faccio cosi e di botte ne do tante e anke molto in velocità.
happydiedboy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-06, 11:19 AM   #4
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2004
Messaggi: 92
andrea1981 è un newbie...
predefinito Re:Incidente e altezza da terra....

Niente da aggiungere a quello che ha detto Happydiedboy, se non controllare di non aver rotto nient'altro!!!!
Comunque pur avendo un motore di serie niente a che vedere con Sirio, Nova etc... non va male per nulla come macchina ehhh!!!!
Pian piano la mia la sto pordando ad essere una Fw05R!!!
andrea1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-06, 11:33 AM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 72
ciroz2000 è un newbie...
predefinito Re:Incidente e altezza da terra....

Grazie a tutti per le risposte!!!
Penso che inizialmente mi limiterò a fare come ha detto BabyFurious...Se vedrò che non va bene allora passerò alla seconda opzione.
Quote:
Andrea1981 (05-01-2006 11:19 a.m.):
Niente da aggiungere a quello che ha detto Happydiedboy, se non controllare di non aver rotto nient'altro!!!!
Comunque pur avendo un motore di serie niente a che vedere con Sirio, Nova etc... non va male per nulla come macchina ehhh!!!!
Pian piano la mia la sto pordando ad essere una Fw05R!!!
Guarda questa è in assoluto il mio primo radiomodello serio, quindi non posso fare paragoni, cmq per me va già anche troppo (e infatti picchio a destra e a manca ^_^ )!!!
ciroz2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-06, 12:26 PM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2005
residenza: Lecce - Italia
Messaggi: 41
phalaecus è un newbie...
predefinito Re:Incidente e altezza da terra....

Dunque, vediamo mi mettere ordine nelle cose.
Altezza da terra: si regola agendo sul precarico molle, mentre le brugole nei braccetti servono per regolare il downstop, ovvero la corsa verso il basso dei braccetti sospensioni (sia anteriori che posteriori).
Se la macchina va storta dopo la botta, controlla anche di non aver storto lo stelo ammortizzatore, cosa possibile e che potrebbe giustificare anche la diversa altezza da terra, perchè se lo stelo è storto, allora l'ammortizzatore non lavora bene.
Comunque, a giudicare da quello che dici, devi aver fatto veramente un bel chioppo!!!!
Domenica scorsa, con la mia FW-05T Plus (che ha solo qualche regolazione in più rispetto alla tua), ho fatto un frontale micidiale in piena velocità con una TTS4N ( il tapino andava contromano, mentre io uscivo in piena accellerazione dal curvone). Risultato: io carrozza ammaccata, mentre a lui ho letteralmente SRADICATO dal telaio tutto l'anteriore, differenziale compreso. Questo per dire che la nostra macchina è abbastanza robusta, quindi se hai rotto, la botta era di quelle proprio serie!
Tieni anche presente che, con l'assetto di serie, quindi palo rigido anteriore, il modello tende ad avere molto sottosterzo (cioè gira meno di quanto vorresti). Puoi quindi diminuire l'angolo di Caster anteriore spostando avanti entrambi gli spessori neri che trovi sull'asse del braccetto superiore sospensioni anteriori. Migliorerà parecchio l'angolo di sterzata e la risposta in curva.

Buon divertimento e ben venuto ancora nel Circo

Ciao
Maurizio
phalaecus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-06, 01:18 PM   #7
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 72
ciroz2000 è un newbie...
predefinito Re:Incidente e altezza da terra....

Quote:
bollo (05-01-2006 12:26 p.m.):
Dunque, vediamo mi mettere ordine nelle cose.
Altezza da terra: si regola agendo sul precarico molle,
Scusa se è una domanda stupida ma come sarebbe fatto e dove sta questo precarico molle?

Quote:
Se la macchina va storta dopo la botta, controlla anche di non aver storto lo stelo ammortizzatore, cosa possibile e che potrebbe giustificare anche la diversa altezza da terra, perchè se lo stelo è storto, allora l'ammortizzatore non lavora bene.
Idem come sopra...stelo ammortizzatore..ehh?!?!
ci provo: è la barretta all'interno delle molle?

Quote:
Comunque, a giudicare da quello che dici, devi aver fatto veramente un bel chioppo!!!!
Direi chioppone globale termonucleare (peggio di questo c'è solo il chioppone definitivo!!!)....in uscita da una (ipotetica) curva in piena accelerazione ho allargato per
evitare che mi partisse il retro...però forse ho allargato troppo cosi sono finito contro il gradino....

Quote:
Domenica scorsa, con la mia FW-05T Plus (che ha solo qualche regolazione in più rispetto alla tua), ho fatto un frontale micidiale in piena velocità con una TTS4N ( il tapino andava contromano, mentre io uscivo in piena accellerazione dal curvone). Risultato: io carrozza ammaccata, mentre a lui ho letteralmente SRADICATO dal telaio tutto l'anteriore, differenziale compreso. Questo per dire che la nostra macchina è abbastanza robusta, quindi se hai rotto, la botta era di quelle proprio serie!
Meno male allora che non l'ho presa!!!!(la TT)

Quote:
Tieni anche presente che, con l'assetto di serie, quindi palo rigido anteriore, il modello tende ad avere molto sottosterzo (cioè gira meno di quanto vorresti).
A dire il vero mi sembra proprio il contrario...cioè spesso mi parte il retrotreno....ma sai devo ancora imparare a guidarla...soprattutto l'uscita dalle curve è un vero problema...devo imparare a parzializzare meglio il gas e anche lo sterzo per adesso vado di 'tocchettini'!

Quote:
Puoi quindi diminuire l'angolo di Caster anteriore spostando avanti entrambi gli spessori neri che trovi sull'asse del braccetto superiore sospensioni anteriori. Migliorerà parecchio l'angolo di sterzata e la risposta in curva.
Prima o poi mi toccherà farlo ^_^(magari quando andrò in pista e monterò gomme serie...)

Quote:
Buon divertimento e ben venuto ancora nel Circo
Ciao
Maurizio
Grazie, sei il mio maestro!!!!
ciroz2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-06, 01:30 PM   #8
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 72
ciroz2000 è un newbie...
predefinito Re:Incidente e altezza da terra....

E ovviamente grazie anche a tutti gli altri...pensavo che stare sempre ad aggiustare, settare ,ecc fosse noioso ,invece è molto istruttivo e divertente!!!!
Ieri dopo essere tornato sono stato altre due ore a incollare, pulire,impazzire!!!!
Ok adesso però portatemi in pista :-D !
ciroz2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-06, 09:05 PM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2005
residenza: Lecce - Italia
Messaggi: 41
phalaecus è un newbie...
predefinito Re:Incidente e altezza da terra....

Per regolare il precarico, avendo gli ammortizzatori senza ghere filettate, dovresti aver trovato nel kit degli spessori (anelli neri spaccati) di altezza variabile da 1 a 8-10 mm. Con tali spessori, applicati sopra la molla dell'ammortizzatore, crei un precarico molla che ti alza il telaio da terra.
Gli steli ammortizzatori sono proprio quelli in acciaio dolce che, attraversando le molle, entrano nel corpo dell'ammortizzatore.
Il sottosterzo non lo avverti perchè giri su piazzali, dove non sei vincolato alla carreggiata. Comunque, prova a sostituire le gomme di serie con gomme in spugna (magari shore 37 anteriore e posteriore, larghezza 26 mm) e vedrai come la tenuta migliora, senza troppe scodate (sovrasterzo) sul posteriore.

Buona notte
Maurizio
phalaecus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:36 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203