Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 08-06-05, 08:40 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2005
Messaggi: 49
dany2 è un newbie...
predefinito domande

1) nel differenziale delle 1\10 touring ci va l'olio o il grasso?
2) le gomma di spugna tengono di più ma quanto durano?
grazie in anticipo
dany2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-05, 11:09 AM   #2
Utente
 
Registrato dal: Nov 2004
residenza: firenze
Messaggi: 285
lorenzo6969 è un newbie...
predefinito Re:domande

nei differenziali ci va sia l'olio, sia il grasso: è a tuo piacimento... però ricordati che mettere il grasso equivale a lasciare il differenziale libero (sai vero come funziona la viscosità dell'olio e come influisce sulla durezza del differenziale e sulla guidabilità della macchina?) mentre se metti l'olio hai la possibilità di scegliere tra varie viscosità: da bassa (diff libero) a alta (diff duro).. le gomme in spugna si usano soprattutto in pista xkè con le buchette si rovinano parecchio, hanno più aderenza e quindi in generale durano anche meno (comunque varia molto anche in base alla durezza della gomma che metti)... ciao!
lorenzo6969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-05, 06:06 AM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2005
Messaggi: 49
dany2 è un newbie...
predefinito Re:domande

non ho ben capito come influisce l'olio del diffrenziale nel comportamento della macchina, e poi le gomme in spugna come si puliscono?
dany2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-05, 10:53 AM   #4
Utente
 
Registrato dal: Nov 2004
residenza: firenze
Messaggi: 285
lorenzo6969 è un newbie...
predefinito Re:domande

allora il differenziale se è completamente libero e te giri a ruote sollevate una ruota vedrai che l'altra girerà nel verso opposto alla stessa velocità.. te mettendo un olio duro, cioè viscoso nel differenziale, gli inibisci questa capacità e quindi, se fai la stessa prova innanzitutto la sentirai + dura e poi vedrai che l'altra ruota non gira alla stessa velocità, gira + piano.. se questo arriva al limite si avrà una situazione sempre più tendente vero il "palo rigido" cioè come se tra una ruota e l'altra ci fosse un unico asse.. il comportamento su strada e soprattutto in curva lo devi vedere con le prove,, per il comportamento specifico c'è scritto bene nelle FAQ, dacci un occhiata.. ma xkè vuoi pulire le gomme in spugna? non c'è bisogno di pulirle! ciao!
lorenzo6969 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:31 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203