Re:Problema collettore
devi mettere il tendicinghia in posizione arretrata, praticamente spostarlo dietro al supporto dove adesso si trova tramite una piccola staffetta che io ad esempio ho ricavato dal castello ammortizzatori posteriore rotto di un amico, ma puoi benissimo farlo di alluminio.
con lo scatto libero in frenata il tendicinghia non sforza quindi puoi farlo a due fori, uno servira' per alloggiare il cuscinetto e l'altro per fissare la staffetta sull'asola del supporto dove prima e'ra montato il cuscinetto.
nel caso in cui tu dovessi usare il differenziale anteriore dovrai fissare la staffetta in due punti nell'asola dove adesso si trova il cuscinetto tendicinghia,quindi questa dovra' avere tre fori in tutto ed essere fatta come una specie di triangolo, altrimenti tendera' ad allentarsi quando freni.
quando costrisci la staffetta tieni conto che l'asola e' molto delicata e a lungo andare potrebbe rompersi.
in quel caso farai un alto foro sia sull'asola che sul supporto in plastica ed eliminerai la parte di asola rotta come ho fatto io cosi' il fissaggio e' ancora piu' resistente e la regolazione del tendicinghia la fai semplicemente ruotando la staffa.
giorni fa ho visto una scatola aperta di una rrr world champion replica e di serie c'e'ra questa famosa staffetta in plastica fatta a triangolo, e quindi con tre fori, ma come ripeto se usi lo scatto libero anteriore basta a due.
se ci riesco domani sera posto una foto.
|