1/10 pista...
Ciao a tutti…
Premetto, sono nel mondo del modellismo da circa un anno, e finora ho avuto 1 thunder tiger 1/10 stadium truck ed una 1/10 da piazzale, con telaio rifatto e altre piccole modifiche artigianali.
Ho provato alcune volte anche la pista, ma senza il mezzo adatto, ed e’ per questo che mi sono deciso a comprare una 1/10 pista, e la scelta era tra le kyosho (fw05r e v-one rrr) o la traxxas nitro 4tec.
Il dubbio che ho e' che una V-one a cinghia sia troppo "complicata" nel senso che e' totalmente un'altra cosa rispetto a quello che ho guidato fino ad ora...non vorrei andare in pista, provare e non riuscire a girare manco una curva a causa della mancanza del differenziale all'anteriore (ho visto uno che in una hpi 1/10 touring non girava manco una curva dopo aver bloccato il differenziale anteriore).
E poi non saprei, con un motore "spinto" si riesce a carburarlo bene uguale e a non sciuparlo i primi tempi in cui non hai ancora i pollici per girare veloce? O magari lo sciupo perche' sbaglio la carburazione...
Io non mi ritengo un mongolo, ho pazienza per fare gli assetti e per la manutenzione, e sono convinto che con un assetto standard e un po' di pratica si impara anche a mandare l'Evolva 1/8, ma non vorrei dover distruggere prima 2 o 3 modelli!
Esperienze di gente che ha comprato la V-one? Pro e contro?
Pensavo anche all'inizio invece che mettere un motore parecchio spinto era meglio montare qualcosa di – tirato, almeno intanto imparo a gestire la vettura.
Altrimenti prendo una Kyosho FW-05 R che con la trasmissione a cardani dovrebbe essere + gestibile...eventualmente solito discorso per il primo motore un po' + tranquillo.
Vorrei sapere da chi ha gia’ fatto il passo prima di me come si e’ trovato, e cosa consiglierebbe ad uno nella mia situazione.
Grazie a tutti, e gas…!
Michele
|