Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 17-03-06, 12:48 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2006
Messaggi: 9
teo83 è un newbie...
predefinito Aiuto carburzione...

Ciao ragazzi sono nuovo e da poco ho comprato una thunder tiger x iniziare....
LA mia è una ts-4n completamente originale.. diciamo che è sempre andata bene finche non si è rotta la corda dell'avviamento, e intanto che era smanotata in attesa dei ricambi ho deciso di smontare tutto il motore e il carburatore x pulirlo..
Rimonto il tutto e ora ho problemi di carburazione e in particolare il motore non riesce ad aspirare benzina e anche soffiando nel tubetto che dallo scarico va al serbatoio la benzina non circola e sembra come se il carburatore è intasato..ho provato a regolare lo spillo e tappando lo scarico mentre l'accendo parte, dopodiche si spegne dopo circa 5 secondi e il tubetto della benzina rimane vuoto, come se non aspira ancora..
Ho notato che la guarnizione del collettore è leggermente bruciata e da li si vede che sfiata un po... è possibile che il serbatoio non vada in pressione x quel motivo?
CIAO TEO
teo83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-06, 01:25 PM   #2
Utente Senior
 
Registrato dal: Nov 2004
Messaggi: 1,711
idefix è un newbie...
predefinito Re:Aiuto carburzione...

il carburatore l'hai smontato tutto? cioè hai smontato ogni spillo o l'hai solo sfilato dal carter? cmq controlla anke il tappo del serbatoio.... magari la guarnizione nn fa piu tenuta......

ciao
idefix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-06, 05:56 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2006
Messaggi: 9
teo83 è un newbie...
predefinito Re:Aiuto carburzione...

no l'ho proprio scomposto in ogni singolo pezzo, l'ho completamente pulito con benzina, poi l'ho rimontato, lubrificato leggermente e ho fatto la carburazione teorica che ho trovato su un manuale di modellismo... praticamente lo spillo (quello che passa attraverso l'acceleratore x capirci) è come se vada troppo in fondo e chiude il flusso di miscela, xò se svito troppo lo spillo va a finire che rimane troppo aperto..
teo83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-06, 05:58 PM   #4
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2006
Messaggi: 9
teo83 è un newbie...
predefinito Re:Aiuto carburzione...

dimenticavo.. il serbatoio ho controllato e tiene xche quando soffio dalla cannuccia dello scarico x mandare in pressione la benzina, rimane ermetico xche non riesco a soffiare + di tanto...
teo83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-06, 06:45 PM   #5
Utente
 
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Sicilia(siracusa)
Messaggi: 406
serpentelloo è un newbie...
predefinito Re:Aiuto carburzione...

ciao,ascolta percaso prima di spegnersi entro i 5 secondi come hai detto tu,accelera bruscamente?..o meglio quando accendi il motore sale subito di giri come un forsennato e poi spegne?..oppure si accende,rimane costante e dopo si spenge?..Nel primo caso potrebbe essere l'oring del carburatore,forse è danneggiato e quindi ti aspira aria,controlla bene l'ermeticità di quest'ultimo,tu hai detto che l'hai smontato tutto no?..quindi puoò anche essere che quando hai inserito il carburatore sul carte motore non l'hai infilato bene e hai lasciato una leggerissima fessurina fra il carburatore e il carter controlla anche quello,perchè alcune volte anche uno spazio piccolo di poco meno di 1mm può far prendere aria al motore..Vedi fai cosi controlla queste cose e dopo facci sapere se hai risolto o meno
serpentelloo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-06, 07:17 PM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2006
Messaggi: 9
teo83 è un newbie...
predefinito Re:Aiuto carburzione...

ho controllato ma è ok, cmq si accende e devo tenere un pò accelerato xche il minimo non me lo tiene, cmq gira regolare a quanto pare, finita la poca benzina si spegne..
Adesso ho regolato un pò lo spillo e la benzina entra xò solo accelerando un pò, si spegne al minimo..xò è strano xche cmq i 2mm di apertura dell'acceleratore ci sono..
ah un altra cosa.. quando accelero mi spruzza fuori un pò tra cilindro e collettore... io penso che il minimo non lo tiene xche non c' abbastanza pressione nel serbatoio visto che un pò dei gas di scarico defluiscono dal collettore xche la guarnizione è un pò bruciata..
QUalcuno di voi ha l'esploso delle varie parti della macchina e con i codici così posso ordinare i ricambi?
Il negozio che mi vende i pezzi vuole i codici e se ne sbatte di cercarli lui, io non so dove recuperarli.. Purtroppo è l'unico negozio vicino a casa mia..
Grazie
teo83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-06, 09:07 PM   #7
Utente
 
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Sicilia(siracusa)
Messaggi: 406
serpentelloo è un newbie...
predefinito Re:Aiuto carburzione...

Aspetta aspetta forse ho capito adesso,Cominciamo per passi,
Se dallo scarico del motore ti esce un pò di fumi di scarico devi subito cambiare la guarnizione perchè altrimenti ti si creano problemi non da poco,tipo che dentro il motore potrebbe entrare polvere,graffiando il ciele del pistone ecc..oppure il fattore della pressione..quindi cambiala,per cambiarla non occore mica avere il codice,basta che prendi un guarnizione per lo scarico del tuo motore,digli la cilindrata è hai risolto,poi considera che è elestica la guarnizione quindi anche se è un pò piccola si addatta cmq..risolto il problema della guarnizione,adesso c'è l'altro,tu hai detto che non parte a razzo per poi spegnersi quindi non aspira aria da nessuna parte,almeno questa è già una cosa buona,e tu hai detto che non ti tiene il minimo e dopo si spegne come se non arriva più benzina al motore,prima di tutto se si spegne e non ti tiene il minimo è un fatto di carburazione,stringi un pò quella vite posta dentro la guaiana nera del carburatore,per intenderci quella dove attacchi il leveraggio del servo alla battuta,insomma stringi la vite del minimo miscela un pò,poi,senza accendere il motore,svita quella vite dorata che trovi nell'altro lato del carburatore sotto la vite del max,hai capito supergiù quale?se non l'hai capito dimmelo che ti allego una foto del carburatore indicandoti la vite,svita quella vite di circa un giro ma prima ti spiego a che serve e come funziona cosi per le regolazioni ti regoli tu da solo una volta che hai capito come funziona,allora quella vite dorata viene chiamata "vite del getto minimo" e serve a regolare il giusto equilibrio fra aria e miscela,o meglio serve ad equilibrare alla stessa maniera aria e mix,se la sviti entra più mix,se l'avviti invece meno mix e più aria e cosi via..svitandola noterai che quando soffi dal tubicino dello scarico per far arrivare la mix al carburatore più la sviti e più nè arriverà e questo vuol dire che quella vite che ti ho elencato prima è troppo stretta,e questo spiega sia il fatto che dopo un pò si spenge dopo un pò(ma prima devi regolare il minimo miscela come ti ho detto prima) e anche il fatto che dicevi prima tu,che quando soffiavi nel tubicino non vedevi mix..svitala e vedrai che risolvi tutti e due i problemi ok?..Fammi sapere
serpentelloo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-06, 01:12 AM   #8
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2006
Messaggi: 9
teo83 è un newbie...
predefinito Re:Aiuto carburzione...

allora con calma, che gia mi sto perdendo..
Il mio carburatore ha 3 regolazioni:
1- quella che chiamo spillo, e cioè quella montata sul leveraggio (praticamente che passa all'interno dell'acceleratore)
2- quella con la molla sotto che regola la corsa dell'acceleratore
3- quella posta sull'ingresso della benzina dove si attacca il tubicino praticamente che è all'interno di un inserto dorato.

Dunque io ho impostato la vite 1 (lo spillo ) a 2.5 giri cioè teorica come mi dice il manuale di modellismo, solo che se la tengo così e chiudo l'acceleratore praticamente la punta va a bloccare prima l'acceleratore (quindi non chiude del tutto) e in questo modo bloccail flusso di benzina... l'ho svitata finche non va + a bloccarsi ma in questo modo sembrerebbe troppo svitata col rischio di farla saltare fuori dalla filettatura..

E' normale poi che l'acceleratore una volta aperto tutto abbia un po di gioco assialmente? questo mi fa pensare che la vite 1 (lo spillo) non lavori correttamente x colpa di questo gioco, infatti quando è tutto chiuso l'acceleratore si muove verso la vite dorata e che quindi lo spillo vada a tappare l'afflusso di miscela.. allora ho tentato di regolare questo gioco con la vite 2(quella con sotto la molla) ma se la chiudo troppo l'acceleratore ovviamente si indurisce e rimane frenato

La terza vite nell'inserto dorato invece prima di smontarla l'ho chiusa tutta contando i giri in modo che una volta smontata la rimettevo nella sua posizione e ritoccavo di qualche quarto di giro...

Stasera mi sono fatto prestare da un mio amico un carburatore simile al mio (Lui monta un .18 io un .12)
e il suo a molto meno gioco ed è + preciso, domani provo a montarlo e vediamo se è il mio carburatore che è rovinato a questo punto..

Per quanto riguarda il negoziante, io gli ho chiesto di darmi la guarnizione x il mio motore ma ha detto che vuole il codice sennò non me lo ordina... tra poco devo cambiare le cinghie e mettere la macchina su cuscinetti al posto che su boccole solo che senza codici non mi ordina niente..
Se ho tempo settimana prox vado da un altro a fare rifornimento di ricambi...
Pensa che gli ho chiesto una candela x l'inverno e non sapeva nemmeno che esistono diverse gradazioni di candele e mi ha dato la 3 e questo inverno x il freddo è stato un delirio tentare di carburare la macchina con quella candela..
Grazie x gli aiuti
CIAO TEO
teo83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-06, 10:28 AM   #9
Utente
 
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Sicilia(siracusa)
Messaggi: 406
serpentelloo è un newbie...
predefinito Re:Aiuto carburzione...

Allora,prima vite quella per intenderci infilata dentro quella guaina nera dove è anche attaccato il rinvio del servo al carburatore per farla semplice,è la vite del minimo miscela,e quella serve a regolare la quantità di mix(solo mix niente aria)che entrerà quando il motore è al minimo,Al centro del carburtare invece trovi una vite con una molla in battuta,questa vite è chiamata "minimo meccanico"e serve a regolare la battuta della farfalla,tamburo,chiamalo come vuoi,e come già sai devi lasciare aperto il tamburo di circa 2mm..poi dall'altro lato del carburatore trovi una vite dentro un cilindro d'ottone quelle vite e quella del max,è serve a regolare quanta mix entra dal preciso momento che apri il gas,questa vite entra in funziona a metà accelleratore quindi devi regolare quest'ultima in quelle condizioni,facendo cosi stai tranquillo che escludi quella minimo miscela che invece entra in anzione e svolge la sua funzione nella prima metà del gas,mentre quella del max nella seconda metà capito?..e infine troviamo sempre nel latto stesso dello spillo del max ma all'esterno una vite grossa dorata e questa serve a regolare invece anzi più che regolare diciamo ad equilibrare il flusso frà aria e miscela,come ti ho detto ieri più la sviti e più mix entra,piu l'avviti e più aria entra..Detto questo,e aver chiarito questo punto,mi sembra strano anzi impossibile che lo spillo del max svitato di 2 giri e mezzo tocchi l'estremita dello spillo del minimo miscela e non lo faccia chiudere del tutto,ho provato cosi tanto per togliermi lo sfizzio su di un mio carburatore rotto,e non tocca assolutamente,adesso le soluzioni che mi vengono in mente sono 2
1.ho hai montato male gli spilli
2.oppure controlla se dietro il carburatore nella parte posteriore ci sta una vite..questa regolazione non tutti i carburatori ce l'hanno prima dimmi se c'è e dopo ti spiego a che funziona,se ce l'hai allora forse dipende dali
serpentelloo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-06, 12:20 PM   #10
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2006
Messaggi: 9
teo83 è un newbie...
predefinito Re:Aiuto carburzione...

no il mio carburatore non ha l'ultima vite che mi hai descritto..ho capito dove intendi che è posta xò sul mio carburatore non c'è, c'è solo la predisposizione ma manca proprio il foro filettato.... è proprio la prima quella del minimo miscela che se impostata a 2.5 giri va troppo presto in battuta bloccando l'acceleratore e non permettendo di farlo chiudere completamente..cmq oggi provo con l'altro carburatore che mi hanno dato che è identico poi ti faccio sapere come va..
Grazie mille
CIAO
teo83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203