Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 12-03-06, 08:06 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2006
Messaggi: 32
bear22 è un newbie...
predefinito Dubbio

Prendiamo la macchina spenta, il servocomando non in posizione neutra ma in posizione di accelerazione, quindi freno sbloccato.
Se provo a far camminare la macchina con una spinta come la dovrei sentire?
Molto morbida, quasi senza attriti (+ o - solo quello delle gomme)?
bear22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-06, 08:26 PM   #2
Utente
 
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Sicilia(siracusa)
Messaggi: 406
serpentelloo è un newbie...
predefinito Re:Dubbio

attriti delle gomme in che senso?..che il cerchio sfrega sul mozzo?..no quello non deve assolutamente fare,devi mettere degli spessori fin quando distanzi abbastanza la ruota da non far sfregare il cerchione sul mozzo.Tolto questo si..dovrebbe essere tutto come hai detto tu se tieni il rinvio del servo in posizione di gas tutto aperto,perchè da te non è cosi?..che problema hai?
serpentelloo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-06, 08:39 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2006
Messaggi: 32
bear22 è un newbie...
predefinito Re:Dubbio

Grazie della risposta
Ti spiego:
Non ho il problema che hai detto tu, mi sono spiegato male, intendevo l'attrito delle gomme al suolo... insomma il normale attrito
Comunque il problema è questo, se lascio la macchina libera di muoversi e do una spinta, cammina per qualche centimetro, poi si frena.
Avevo l'esperienza con traxxas, che, lasciato libero, mi sembrava molto + fluido, cioè continuava a camminare libero e fluido... e vorrei capire se è normale, e se non lo è da cosa dipende
bear22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-06, 08:55 PM   #4
Utente
 
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Sicilia(siracusa)
Messaggi: 406
serpentelloo è un newbie...
predefinito Re:Dubbio

è normale che dopo una spinta si fermi mica può andare avanti all'infinito :-) ..Si è tutto normale,se provi a togliere il motore infatti vedrai che spingendo con la stessa forza il tuo automodello andrà avanti più a lungo,questo perchè non c'è attrito frà le corone del cambio e i pignoni del motore,cmq,per vedere se il tuo automodello e frenato basta che sollevi la macchina da terra senza metterla in moto,accendi prima la radio e poi servi,e in questa posizione gira una ruota con scatti veloci(tanto essendo 4wd anche se ne giri una gireranno tutte)e senti tu stesso se il tuo automodello è frenato o meno,cmq non deve essere mai libero libero,altrimenti la frenata non sarà mai esatta,e non deve essere neanche frenata ovvio,devi sentire il giusto attrito hai capito?..
serpentelloo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-06, 09:31 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2006
Messaggi: 32
bear22 è un newbie...
predefinito Re:Dubbio

Niente allora tutto ok, mi sembrava troppo frenata... grazie mille... ma quando arriva 1 bella giornata per andare a correre?
bear22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-06, 09:40 PM   #6
Utente
 
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Sicilia(siracusa)
Messaggi: 406
serpentelloo è un newbie...
predefinito Re:Dubbio

ok,di niente tranquillo,e guarda non lo dire a me io non vedo l'ora di andare a gareggiare contro una mtx4..voglio proprio vedere le sue potenzialità.ciaoo
serpentelloo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-06, 08:48 AM   #7
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2004
Messaggi: 1,384
speedman è un newbie...
predefinito Re:Dubbio

La macchina deve essere fluida e scorrevole, molto più del t-maxx (viste le masse in gioco).
se la senti frenata quando accel al max controlla il leveraggioo del freno, può darsi che rimanga bloccato e non scorra sulla guida determinando una frenata, oppure se le pastiglie sono sporche o messe male.
Ripeto la macchina deve scorrere!!!!
anzi, messa su un piano leggerm inclinato (20°) deve scivolare via...
speedman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-06, 10:16 AM   #8
Utente
 
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Sicilia(siracusa)
Messaggi: 406
serpentelloo è un newbie...
predefinito Re:Dubbio

sul fatto che deve essere fluida siamo d'accordo,ma non deve essere libera libera senza che abbia il suo normale(e non assolutamente eccessivo) attrito.
serpentelloo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-06, 01:06 PM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2006
Messaggi: 32
bear22 è un newbie...
predefinito Re:Dubbio

Allora no, mi metto a rivedere tutto, probabile che il freno freni anche quando non dovrebbe, come faccio a regolarlo?... semplicemente svito un po' le viti delle ganasce?
bear22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-06, 01:12 PM   #10
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2006
Messaggi: 32
bear22 è un newbie...
predefinito Re:Dubbio

Oltretutto poi, speedman parlavi in ipotesi di motore inserito o disinserito dal resto della meccanica?
bear22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-06, 01:20 PM   #11
Utente
 
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Sicilia(siracusa)
Messaggi: 406
serpentelloo è un newbie...
predefinito Re:Dubbio

no parlava con il motore inserito penso è ovvio..scusa perchè devi rivedere tutto?...forse tu non riesci ancora a capire girando le ruote se è frenata o meno,è da poco che pratichi quest'hobby?..Se cmq noti che il tuo automodello è frenato come stai dicendo tu(cosa ti fà pensare che lo sia?..dicci anche da cosa te ne accorgi che è frenata)devi regolare il freno tramite la squadretta del servo e perfezionarlo col trim della radio..adesso non sò che modello hai,ma nel leveraggio ci dovrebbe essere un perno,o una vite di plastica ecc con un guaina(intendo il tubicino di silicone che si mette per far spessore),la devi regolare tramite quello,prima però metti il trim del freno neutro in modo tale da nn influenzare la regolazione.
serpentelloo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-06, 02:18 PM   #12
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2006
Messaggi: 32
bear22 è un newbie...
predefinito Re:Dubbio

Ok dovrei aver risolto regolando le ganasce del freno, erano troppo strette ed effettivamente si sentiva un sibilo anche a neutro quando girava.. solo una domanda, quando dici di dare scatti veloci alle ruote tenendo la macchina sollevata, ma le ruote quello che voglio sapere ti continuano a girare? Se si x quanto tempo? O si fermano alla fine dello scatto?
Comunque si pratico questo hobby da poco tempo, pensa che devo ancora rodare il mio primo motore, anche se la passione sta salendo
bear22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-06, 02:52 PM   #13
Utente
 
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Sicilia(siracusa)
Messaggi: 406
serpentelloo è un newbie...
predefinito Re:Dubbio

ehehe :-) dai c'è sempre la prima volta per tutti,è per questo che mi piace aiutare gli altri perchè anche io quando ero un neofita avrei dato chissà che per farmi aiutare da qualcuno,cmq generalmente si capisce girando a scatti la ruota ma forse i vuole un pò più di esperinza prima di poter capire cosi,ascolta tu dici che il tuo automodello è frenato ma perchè dici questo?da cosa te ne accorgi?dimmi cosi magari posso aiutarti di più..dammi la diagnosi del paziente,dimmi dove le fà male :-) ..si ovvio appena dopo lo scatto che faccio fare alla ruota si ferma,ma quando dai lo scatto e tieni la ruota fra le mani,quano gira la capisci,la senti se è frenata o meno..
serpentelloo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-06, 04:00 PM   #14
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2006
Messaggi: 32
bear22 è un newbie...
predefinito Re:Dubbio

No niente, effettivamente mi ero solo spaventato dal vedere il traxxas che stranamente camminava, e questa nuova 1/10 che invece è meno fluida, ma effettivamente c'è da fare il conto con la doppia cinghia, comunque la sentivo frenata, penso di aver capito cosa dicevi tu.

difatti oltre a sentirla frenata sentivo a tratti sibilare il freno, cioè esso toccava le ganasce, a tratti, cosa che probabilmente in moto non si sente, ma sai divento un perfezionista .
Così ho smollato di pochissimo, meno di 1/2 giro le viti che tengono le ganasce del freno (nel mio modello ce ne sono 2, una superiore, e una inferiore, concentrandomi di più su quella inferiore (avendo appurato che visivamente il problema non era sulla superiore!).
Ed eccoci qua, con il servo in posizione normale, non si sente nessun sibilo e la macchina procede divinamente, e frena altrettanto bene....

Sempre aspettando 1 bella giornata, dalla Puglia ti saluto,
Grazie dei suggerimenti...
bear22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-06, 10:49 PM   #15
Utente
 
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Sicilia(siracusa)
Messaggi: 406
serpentelloo è un newbie...
predefinito Re:Dubbio

ma di nulla figurati..o senti hai capito che ho scritto in altri post?..io questa settimana vengo a bari,sono siciliano ma vengo li ci dobbiamo assolutamente incontrare ok?..Domani ci mettiamo d'accordo..dai già la sfida è lanciata..una thunder tiger(scusa ma non mi ricordo mai che modello hai),l'altro nostro amico che automodello ha?..E infine la mia G4 piccola piccolina..madò "e ci cos'iee :-)))))
serpentelloo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203