Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 07-02-07, 02:19 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Rimini
Messaggi: 36
ltonini80 è un newbie...
predefinito Oli, grassi e Co.

Ciao a tutti, in questo ultimo tempo ho ripreso in mano sia la mia macchinina che a scocciare sul forum.
Vi chiedo una gentilezza e un favore...
ci sarebbe qualcuno tanto gentile da fare una bella spiegazione sui vari tipi di oli, grassi e sul come e dove usare cosa?
Nel differenziale uso il grasso o l'olio siliconico? Come e per che cosa si differenziano questi oli che ho visto che hanno delle sigle diverse.Ci sono delle valide alternative che si possono reperire anche nei negozi di accessori per auto?

Spero di non essere il solito rompiscatole.
ltonini80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-07, 06:39 PM   #2
Utente
 
L'avatar di roboso78
 
Registrato dal: May 2006
residenza: Bologna
Messaggi: 396
roboso78 è un newbie...
predefinito Re:Oli, grassi e Co.

Ciao, gli olii hanno una sigla che ne identifica la viscosià, più il numero è alto più l'oilo è viscoso.
Un olio più viscoso nel differenziale lo renderà più duro, mentre un olio più viscoso negli ammortizzatori li renderanno più lenti nella risposta, comunque in genere negli ammortizzatori si tende a mettere un olio morbido con molle morbide e duro con molle dure
roboso78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203