Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 09-03-05, 06:39 AM   #16
Utente
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 135
milione è un newbie...
predefinito Re:Miscela nel carburatore

personalmente dopo ogni iso io smonto tutto il motore, lo pulisco col petrolio e lo rimonto oliandolo, quindi anch'io secondo la tua teoria potrei tranquillamente mettere in moto senza soffiare, ma ho testato che ci mette molto piu' tempo a partire rispetto a quando soffio.
quando finisce la miscela e il motore io recupero il modello e di solito dopo 5-10 min. riparto.
faccio il pieno e metto il modello sulla cassetta, il motore parte subito perche' un po' di vapori di benzina rimangono sempre, basta insistere un po' dando colpetti di acceleratore.
quando devo andare via invece finisco la miscela e metto il modello sulla cassetta con la pipetta inserita e faccio girare il motore accelerando.
il motore tende a ripartire e poi non piu'.
questo per finire la miscela incombusta.
penso di avere buona cura dei miei motorie visto che mi sono costati anche abbastanza di certo non mi va' di maltrattarli.
fare modellismo vuol dire anche sporcarsi le mani per pulire dopo che ci siamo divertiti e mantenere in buono stato sia modello che motore.
milione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-05, 12:46 PM   #17
Utente
 
L'avatar di magicpeo
 
Registrato dal: Oct 2002
residenza: Settimo Torinese TO
Messaggi: 511
magicpeo è un newbie...
predefinito Re:Miscela nel carburatore

No speedman... per "pignolo" intendevo che ero IO pignolo a dire che se hai il motore ben oliato (che è una procedura da fare ad ogni fine giornata) è bene evitare comunque di accenderlo come dici tu...
Miolino... smonti il motore a ogni fine giornata??????
Che voglia.... e comunque non è molto salutare... svita, riavvita... meglio una semplice buona lubrificazione... magari a tutto il modello, visto che anche quello non costa poco...
__________________
Ex Generale_Lee..... :_<
Gattiger Viola del Team Gattiger
magicpeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-05, 01:16 PM   #18
Utente Senior
 
Registrato dal: Nov 2004
Messaggi: 1,711
idefix è un newbie...
predefinito Re:Miscela nel carburatore

io il motore lo smonto ogni 3 litri...
ciao
idefix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-05, 12:14 AM   #19
Utente
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 135
milione è un newbie...
predefinito Re:Miscela nel carburatore

be' non proprio a ogni fine giornata.
se per esempio vado sabato e domenica mica lo smonto sabato notte!
diciamo, mediamente 2 volte al mese perche' non riesco ad andare in pista ogni settimana e comunque lo smonto sempre se prevedo di non usarlo per piu' di una settimana......
per quanto riguarda il modello invece almeno una volta al mese e anche due in estate, tiro via tutti i cuscinetti per pulirli e lubrificarli e lavo il telaio comprensivo delle parti in plastica.
in questo modo controllo anche lo stato di ogni singolo cuscinetto.
se fosse inutile non lo farei, ma quando metto i cuscinetti dentro il barattolo col petrolio e li "centrifugo" esce sempre un sacco di "zozzeria".
milione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-05, 04:48 PM   #20
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2004
Messaggi: 1,384
speedman è un newbie...
predefinito Re:Miscela nel carburatore

Miliono i cuscinetti non ti conviene pulirli direttam col petrolio... usa il percloro e allora vedrai tornare nuovi i tuoi cuscinetti e dopo mettili a mollo nell'olio per armi per un paio di giorni!!!
speedman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-05, 05:43 AM   #21
Utente
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 135
milione è un newbie...
predefinito Re:Miscela nel carburatore

percloro....
bene stamane vedo se lo trovo in ferramenta.
per quanto riguarda l'olio ora sto usando un olio apposito trinity dentro un dosatore con la punta ad ago e sembra andare molto bene.
milione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-05, 09:09 AM   #22
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2004
Messaggi: 1,384
speedman è un newbie...
predefinito Re:Miscela nel carburatore

sai dove puoi trovarlo di sicuro?? Nelle lavasecco, lo usano per le loro macchine!!attento però a non schizzartelo addosso e sulle parti in plastica.
in pratica la procedura è qs: togli le guarnizioni in gomma dei cuscinetti (se hai quelli sigillati a gomma), in modo da vedere le palline all'interno dei due anelli, poi mettili in una boccetta di vetro e aggiungi un po di percoloro, poi sbattili energicamente e il percloro diventerà nero, poii cambia il percloro e agita nuovam e così fini a che il percloro non rimane pulito.
FAtto ciò olia bene, rimonta le guarniz e vedrai che più giri (qs trattam si fa ogni 3-4 ore di funzionam) più la macchina sarà scorrevole.
Prova e dimmi!!
p.s. quanto costa qs olio della trinity??
speedman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-05, 06:24 PM   #23
Utente
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 135
milione è un newbie...
predefinito Re:Miscela nel carburatore

costera' 4 o 5 euro, non ricordo bene ma come consistenza sembra simile a quello delle macchine da cucire.
mi ha attirato piu' che altro la confezione perche' con l'ago e' comodo da dosare.
milione non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203