Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 17-03-17, 02:20 PM   #1
Utente Junior
 
L'avatar di Francesco68
 
Registrato dal: Mar 2017
residenza: Catanzaro
Messaggi: 24
Francesco68 è un newbie...
predefinito 500 Abarth 68

Mi riavvicino dopo parecchio tempo di assenza al mondo del Modellismo, vorrei realizzare una Fiat 500 Abarth del 69 modellino dinamico utilizzando materiale già in mio possesso per esempio il motore della Ferrari F1 kit DeAgostini e tutto quello che potrei riutilizzare, premetto che il modellino Ferrari è totalmente montato ma mai utilizzato al momento è chiuso in uno scatolo con parecchie parti di ricambio doppie, la Fiat 500 Abarth elaborata da Cronoscalate è sempre stata la mia passione e vorrei realizzare questo modellino ora il mio dubbio è: quale telaio dovrei acquistare per poter utilizzare i pezzi già in mio possesso da come ho potuto capire il modellino Ferrari è scala 1/10 quindi ci vorrà un telaio, carrozzeria ecc di pari scala.

Chi è disposto a guidarmi in questo mio nuovo progetto?

Grazie a tutti anticipatamente.
__________________
Francescone 68
Francesco68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-17, 04:21 PM   #2
Utente
 
Registrato dal: Aug 2013
residenza: Chivasso (TO)
Messaggi: 804
madqwerty emana un'aura potente attorno a se!madqwerty emana un'aura potente attorno a se!madqwerty emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

mi sa nessuno, perchè il progetto non è realizzabile
prendi con le pinze quanto sto per dirti perchè io pivello ed è quasi tutta farina di sacchi altrui, ma intanto poco tempo fa avevo chiesto info in merito (sul forum rosso ma cambia poco) e questo è quanto..

La carrozza delle 500-600 vecchie sono state poco o nulla realizzate per telai 1/10 on "classici" cioè 260 di passo e 190 di carreggiata, perchè non si riuscivano ad adattare bene, mantenendo una corretta scalatura dei vari volumi

esiste questa 3 0047 - 500 A. Carrozzerie 200mm - Scala 1:10 - Modellismo R/C anceh larga 190, ma mi ha detto l'uccellino che la qualità del lexan urtilizzato non è eccelsa, oltretutto le proporzioni tra i volumi sono obbligatoriamente sballate, e il risultato è uan carrozza che poco ricorda quella originale..

poi esiste questo splendore TAMIYA Fiat Abarth 1000 TCR Berlina Corse M-05 2WD 1:10 Kit - TA58465 | Modellismo.it
(anche solo carrozza)
ma è per telai M-Chassis (sempre classe 1/10 ma ben più corti) non necessariamente Tamiya, ma compatibilità con altri da verificare..
madqwerty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-17, 04:49 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di nickthunder
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,561
nickthunder è una brava persona!nickthunder è una brava persona!nickthunder è una brava persona!
predefinito

ci sono ci sono
Carrozzeria 1/10 Fiat 500 Abarth 200mm Mugen Kyosho Himoto TS4 (da verniciare) | eBay

3 0047 - 500 A. Carrozzerie 200mm - Scala 1:10 - Modellismo R/C

madqwerty ha ragione riguardo alle scalature. Ovviamente per essere adattate ai telai 1/10 da 200mm di larghezza la scala della carrozzeria non è propriamente 1/10 perché le misure del cinquino in scala 1 a 1 sono ovviamente minori rispetto a quelle di una macchina normale.
Se non ricordo male però la ferrari della deagostini è in scala 1/8.
Ma avendo un telaio formula non è adattabile alle carrozzerie rally-GT della stessa scala.
dovresti comprarti una carrozzeria del cinquino (in scala 1/10 o 1/8 come vuoi) e costruirti un telaio adattandoci poi la meccanica e il motore del formulino.
Oppure prendere un telaio usato, metterci il tuo motore e montarci la carrozzeria del cinquino....a mio parere ti converrebbe fare così
__________________
Ha da tornà peppone infantino!
I video delle mie scorribande --> https://www.youtube.com/user/agropiastrella
nickthunder non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-17, 06:11 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di blackcat
 
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Firenze
Messaggi: 2,180
blackcat è una brava persona!blackcat è una brava persona!blackcat è una brava persona!blackcat è una brava persona!
Lightbulb

Ciao Francesco.

Condivido quanto detto da Nick.
Tra l'altro i vari link che ti hanno messo fanno vedere sempre la stessa carrozzeria, tranne che per quella Tamiya (che non andrebbe bene su nessun telaio tranne che il suo originale).

Lo standard delle carrozzerie nella scala 1/10 è 200 mm di carreggiata per i modelli a scoppio e 190 mm per quelli elettrici.

La Ferrari deAgostini era data come scala 1/7-1/8, ma in realtà aveva un motore insolito per quella scala: un 2,5 cc, quando lo standard per 1/10 è 2,1 e per 1/8 3,5 cc.


Se per caso decidi di buttarti sulla scala 1/8 ci sarebbe anche questa carrozzeria: https://www.casadelmodellismo.com/ma...13-p-4171.html

Ma anche qui i pezzi della Ferrari che potresti riutilizzare sarebbero comunque pochi o nulli (come d'altronde per la 1/10).


P.s.: salutami la mia città natale
__________________
Massimo Turrà
blackcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-17, 02:29 PM   #5
Utente Junior
 
L'avatar di Francesco68
 
Registrato dal: Mar 2017
residenza: Catanzaro
Messaggi: 24
Francesco68 è un newbie...
predefinito 500 abarth

Ho optato a comprare un telaio usato scala 1:10 kyosho adesso sono alla ricerca della carrozzeria adatta i cerchioni con le gomme l'unica cosa che sto notando che tutte le carrozzerie che ci sono in rete sono troppo bombate è mi sembra troppo esagerato per il vero cinquino Abarth del 68 invece quella della 600 Abarth mi sembra più realistica.

blackcat
ho provveduto a salutarti la nostra città anche se è da un pochino di tempo che è cambiata tantissimo.
Icone allegate
500 Abarth 68-img-20170321-wa0010.jpg  
__________________
Francescone 68

Ultima modifica di Francesco68; 23-03-17 a 02:31 PM
Francesco68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-17, 09:40 AM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di nickthunder
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,561
nickthunder è una brava persona!nickthunder è una brava persona!nickthunder è una brava persona!
predefinito

bravo, è la scelta migliore
__________________
Ha da tornà peppone infantino!
I video delle mie scorribande --> https://www.youtube.com/user/agropiastrella
nickthunder non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-17, 09:20 AM   #7
Utente Junior
 
L'avatar di Francesco68
 
Registrato dal: Mar 2017
residenza: Catanzaro
Messaggi: 24
Francesco68 è un newbie...
predefinito Info telaio

Buongiorno a tutti, qualcuno sarebbe così cortese da suggerirmi il modello del telaio che c'è nella foto in basso.
Grazie
Icone allegate
500 Abarth 68-img-20170321-wa0010.jpg  
__________________
Francescone 68
Francesco68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-17, 11:25 AM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di nickthunder
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,561
nickthunder è una brava persona!nickthunder è una brava persona!nickthunder è una brava persona!
predefinito

quello che te l'ha venduta non ti ha dato nessuna informazione a riguardo?
__________________
Ha da tornà peppone infantino!
I video delle mie scorribande --> https://www.youtube.com/user/agropiastrella
nickthunder non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-17, 11:28 AM   #9
Utente Junior
 
L'avatar di Francesco68
 
Registrato dal: Mar 2017
residenza: Catanzaro
Messaggi: 24
Francesco68 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nickthunder Visualizza il messaggio
quello che te l'ha venduta non ti ha dato nessuna informazione a riguardo?
Mi ha solo detto di essere un telaio Kyosho
__________________
Francescone 68
Francesco68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-17, 01:33 PM   #10
Utente Junior
 
L'avatar di Francesco68
 
Registrato dal: Mar 2017
residenza: Catanzaro
Messaggi: 24
Francesco68 è un newbie...
predefinito

Aiutatemi per favore oggi mi è arrivato il telaio ma non sono riuscito a montare il motore che avevo qui ci sono 4 buchi il mio motore ha 3 buchi non so dove andrebbe sistemato il serbatoio mi sembra tanto il telaio di nessuno non riesco ad individuare la scala e la marca chi me lo ha venduto sostiene che è un telaio Kyosho mah non saprei.

Grazie a chi mi darà qualche dritta anche con immagini esplicative

Inviato con il mio SM-G925F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Francescone 68
Francesco68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-17, 02:45 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di nickthunder
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,561
nickthunder è una brava persona!nickthunder è una brava persona!nickthunder è una brava persona!
predefinito

essendo un motore kyosho effettivamente ha i tre fori sotto per avvitarlo direttamente al telaio...devi prendere dei supporti motore che ti consentano di fissarlo al telaio tramite le alette laterali che ha.
il serbatoio penso che vada all'anteriore nella parte destra.
Purtroppo non riesco a capire che modello sia
__________________
Ha da tornà peppone infantino!
I video delle mie scorribande --> https://www.youtube.com/user/agropiastrella
nickthunder non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-17, 02:46 PM   #12
Utente Junior
 
L'avatar di Francesco68
 
Registrato dal: Mar 2017
residenza: Catanzaro
Messaggi: 24
Francesco68 è un newbie...
predefinito

Grazie mille cercherò di trovare i pezzi per accomodare il tutto speriamo bene.

Inviato con il mio SM-G925F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Francescone 68
Francesco68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-17, 02:56 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di blackcat
 
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Firenze
Messaggi: 2,180
blackcat è una brava persona!blackcat è una brava persona!blackcat è una brava persona!blackcat è una brava persona!
predefinito

Mhhh... se non ricordo male il motore della Ferrari DeAgostini non ha le "alette" laterali per essere fissato al telaio con i banchini (come in genere avviene su tutte le macchine)...
__________________
Massimo Turrà
blackcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-17, 02:59 PM   #14
Utente Junior
 
L'avatar di Francesco68
 
Registrato dal: Mar 2017
residenza: Catanzaro
Messaggi: 24
Francesco68 è un newbie...
predefinito

Infatti sto guardando sul web ho constatato che il motore è il Gx15 Kyosho

Inviato con il mio SM-G925F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Francescone 68
Francesco68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-17, 01:00 PM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di nickthunder
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,561
nickthunder è una brava persona!nickthunder è una brava persona!nickthunder è una brava persona!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blackcat Visualizza il messaggio
Mhhh... se non ricordo male il motore della Ferrari DeAgostini non ha le "alette" laterali per essere fissato al telaio con i banchini (come in genere avviene su tutte le macchine)...
trapanare! TRAPANARE!
__________________
Ha da tornà peppone infantino!
I video delle mie scorribande --> https://www.youtube.com/user/agropiastrella
nickthunder non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
600 abarth ivanilmatto Automodelli a scoppio 1/5 3 01-01-12 04:40 PM
600 abarth rexi Comunicazioni e presentazioni 2 24-03-11 07:55 PM
600 Abarth 1:5 superciro Automodelli a scoppio 1/5 2 09-06-10 12:20 PM
ABARTH 500 Gr. R3T nipponts Statico - Kits, Info e Varie 25 01-10-09 04:45 PM
600 abarth paolo61075 Automodelli a scoppio 1/5 1 08-06-08 06:27 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203