Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 28-01-17, 04:41 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2016
Messaggi: 18
ravelhom ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito Chiarimenti Ts4

Buonasera a tutto il forum ed agli appassionati di modellismo...
arrivo al dunque ... ho una ts4n plus sistemata e da poco sono entranto in questo mondo fantastico .
al momento la tengo più da esposizione piuttosto che uscire fuori a divermi per mancanza di tempo ...

1. mi chiedevo se fosse possibile cambiare la carrozzeria con qualsiasi modello in commercio. sono ormai orientato su due modelli 1:10 200mm :

- Lancia delta integrale con loghi martini
-Tamiya R / C Spare Parts Sp-958 Ford Focus Rs WRC 02 Body Parts

mi chiedevo se qualcuno magari poteva consigliarmi qualche bel sito per poterle ordinare.

2. la carburazione eterno mio dilemma ... dopo 1 annetto chiusa nel garage l'ho riaperta ma quando vado ad accellerare si spegne come mai? esiste una video guida per imparare a fare questa maledetta carburazione ?

volevo fare qlk rally diciamo esistono delle gare in calabria o almeno andarle a guardare ? ho visto diversi video su youtube ma sono tutti modelli elettrici.

cmq questo è il mio modello


http://i64.tinypic.com/2ag7lf4.jpg


http://i65.tinypic.com/25516jc.jpg


Altri chiarimenti sarebbero sull'elettrico perchè vorrei prendere anche un formulino ... non trovo una sezione adatta nel forum dove poter inserire il mio post.
grazie per eventuali future risposte.
ravelhom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-17, 06:53 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di blackcat
 
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Firenze
Messaggi: 2,181
blackcat è una brava persona!blackcat è una brava persona!blackcat è una brava persona!blackcat è una brava persona!
Lightbulb

Ciao conterraneo

CARROZZERIE.
Non ho siti particolari da consigliarti, ma puoi montare tutte le 1/10 200mm, meglio se non preforate per specifici modelli altrimenti dovrai adattarle un pochino.

CARBURAZIONE.
Dopo un anno fermo può essere di tutto. Procederei nell'ordine assicurandomi innanzitutto che la candela sia in ottimo stato, che si accenda bene e che sia della gradazione corretta. Eventualmente cambiala. La miscela fresca appena aperta (se è la stessa cominciata un anno fa, potrebbe essere anche solo lei il problema). Poi se ancora non va si mette mano alla carburazione...
Qualche utile lettura...

[guida] come accendere un micromotore

[Guida] Carburare un micromotore


RALLY.
Come avrai già visto, il rally 1/10 scoppio non esiste come categoria. C'è l'RC Rally, che si pratica con le 1/10 elettriche, e il Rally Game ormai quasi del tutto sostituito dal Rally GT, categorie prettamente italiane che si corrono in piste da touring con modelli 1/8 a scoppio.

Se però ami la terra ed i motori nitro, e non sei lontano, potresti fare un salto al Circuito Gli Archi di Corigliano Calabro (CS), nel quale si svolgerà il 25-26 febbraio il warmup del Campionato Italiano 1/8 Buggy, che sarà preparatorio alla 1a Prova del Campionato Italiano 1/8 Buggy che di terrà dal 30 marzo al 2 aprile.


FORMULINO.
Effettivamente il forum non prevede una sezione specifica...
Apri dunque la discussione nella Sez. generica Automodelli Elettrici, qui: http://www.modellismo.net/forum/newt...ewthread&f=274
__________________
Massimo Turrà
blackcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-17, 07:32 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2016
Messaggi: 18
ravelhom ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blackcat Visualizza il messaggio
Ciao conterraneo

CARROZZERIE.
Non ho siti particolari da consigliarti, ma puoi montare tutte le 1/10 200mm, meglio se non preforate per specifici modelli altrimenti dovrai adattarle un pochino.

CARBURAZIONE.
Dopo un anno fermo può essere di tutto. Procederei nell'ordine assicurandomi innanzitutto che la candela sia in ottimo stato, che si accenda bene e che sia della gradazione corretta. Eventualmente cambiala. La miscela fresca appena aperta (se è la stessa cominciata un anno fa, potrebbe essere anche solo lei il problema). Poi se ancora non va si mette mano alla carburazione...
Qualche utile lettura...

[guida] come accendere un micromotore

[Guida] Carburare un micromotore


RALLY.
Come avrai già visto, il rally 1/10 scoppio non esiste come categoria. C'è l'RC Rally, che si pratica con le 1/10 elettriche, e il Rally Game ormai quasi del tutto sostituito dal Rally GT, categorie prettamente italiane che si corrono in piste da touring con modelli 1/8 a scoppio.

Se però ami la terra ed i motori nitro, e non sei lontano, potresti fare un salto al Circuito Gli Archi di Corigliano Calabro (CS), nel quale si svolgerà il 25-26 febbraio il warmup del Campionato Italiano 1/8 Buggy, che sarà preparatorio alla 1a Prova del Campionato Italiano 1/8 Buggy che di terrà dal 30 marzo al 2 aprile.


FORMULINO.
Effettivamente il forum non prevede una sezione specifica...
Apri dunque la discussione nella Sez. generica Automodelli Elettrici, qui: http://www.modellismo.net/forum/newt...ewthread&f=274
ciao e grazie per le info oggi pomeriggio finalmente ci sono riuscito ed ho capito dove sbagliavo praticamente ( non conosco ancora i termini tecnici) sotto la vite che regola l'affluso di miscela c'è un'altra vitarella che mi regolava il minimo del motore gli occhi per fortuna hanno notato che muoveva il servo dell'accelerazione e frenata e dopo vari tentativi ci sono riuscito. certe volte avevo troppa pressione e non riuscivo a tirare la cordina. Dopo l'ultimo ci ho girato una mezz'oretta senza problemi solo una piccola cosa ho notato che quando andavo al massimo si spegneva di colpo. come mai ? prendevo un piccolo avvallamento sempre nello stesso punto.

per le carene ho notato quelle della killer body ma costano un botto e poi ho notato un video su youtube dove c'era una carena delta integrale e mostrava le differenze con quella della killer body e quella cinese giapponese penso tamiya. Finalmente posso dire che mi sono divertito ... avevo cominciato con una ferrari 2004 della deagostini che ho trovato in offerta su un sito per fortuna ci ho speso pochissimo il tizio me l'ha venduta a 50€ compreso di radiocomando. andava sempre in testa coda e si spaccava sempre. prontamente venduta mi sono preso la ts4n penso però di voler passare all'elettrico appena venderò la ts4n con un formulino ed un auto rally ... il motore cmq della mia vettura è un 12 non ricordo .

ho trovato dele gomme in offerta su ebay in spugna ma sono 26 mm anteriori nella mia vettura sono uguali sia avanti e dietro che succede se metto magari mescole diverse e magari più larghe dietro ?

cioè ho letto che sono anteriori 26 mm 40sh e posteriori 37sh da 30 mm
ravelhom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-17, 01:43 AM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di blackcat
 
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Firenze
Messaggi: 2,181
blackcat è una brava persona!blackcat è una brava persona!blackcat è una brava persona!blackcat è una brava persona!
Lightbulb

Guarda,
Io non sono esperto dell'emisfero pistaiolo dell'automodellismo, pratico prevalentemente offroad. Ma per quel poco che posso provo a risponderti.


MOTORE.
Se si spegne quando sei al massimo potrebbe essere un pelo magro agli alti. Svita di 1/4 di giro lo spillo del max (quella vite sopra alla torretta dove si attacca il tubo miscela). Ma se te fa solo sull'avvallamento... bisognarebbe capire di che tipo di avvallamento si tratta: non è che per caso lì c'è uno scalino che va a toccare sotto il telaio sul volano?
Comunque il tuo motore è .12 cu. in., ovvero un 2,1cc. Cubatura obbligata per i modelli 1/10 (anche se si trovano motori outlaw da 2,5 o 3 cc).

CARROZZE.
Tamiya è molto apprezzata per la cura con la quale realizza le proprie carrozzerie. Anche Killer Body fa belle scocche e le trovi già verniciate. Altre belle da rally sono quelle EZ Power, che equipaggia le sue Rally Legend con bellissime carrozze che omaggiano i miti di questo sport, ma essendo elettriche sono da 190mm anziché 200. Prova a cercare qualcosa di HPI, hanno in catalogo diverse belle carrozze.
Purtroppo i prezzi sono più o meno quelli che hai visto.
In alternativa puoi vedere se trovi qualcosa da DeltaPlastik:
3 Carrozzerie 200mm - Scala 1:10 - Modellismo R/C


GOMME.
Qui mi chiamo veramente fuori. So solo dirti che il numerino davanti alla dicitura "sh" indica il grado di durezza della gomma, più è alto e più la gomma è dura. Le gomme di cui parli sarebbero rapportate giuste come gradazione, poiché solitamente davanti si monta una mescola leggermente più dura che dietro.
Non saprei dirti se quelle montano sul tuo modello o quali prendere. Però se non giri in pista o su asfalto a grana superfine e completamente pulito meglio le gomme in lattice, quelle in spugna non le sfrutteresti appieno e si consumerebbero molto in fretta!
__________________
Massimo Turrà
blackcat non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
chiarimenti marco1996 Impianti radio, servocomandi e avviatori 4 31-07-11 01:09 PM
chiarimenti marco1996 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 5 30-07-11 06:00 PM
Chiarimenti On_Road_Kyosho Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 3 28-01-09 09:39 PM
SSK -CHIARIMENTI- tuning87 Automodelli a scoppio Monster Truck 0 11-04-07 10:28 AM
chiarimenti............... gtch190 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 5 06-09-06 08:35 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:50 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203