15-01-17, 10:06 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2011
Messaggi: 16
|
Conversione elettrica
Salve ho da un paio di anni una macchina a scoppio formato 1/10 della jamara, nome del modello hoolk oppure è una acme cyclone pro, non sono ancora riuscito a carburarla come si deve e vorrei trasformarla in elettrica perché la trovo molto più versatile, più pulita e più semplice. Poi mi farei io le batterie (ho tutti gli strumenti adatti, lo faccio di lavoro) quindi anche quello è un elemento a favore dell'elettrico. Stando nei 100 euro dite che è possibile fare un lavoro decente? E se sì, è una impossibile o è abbastanza semplice da realizzare?
|
|
|
16-01-17, 11:48 AM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Aug 2013
residenza: Chivasso (TO)
Messaggi: 804
|
è ben difficile stare entro i 100€ ,
ti servono :
- ESC + eventuale schedina di programmazione
- Motore
- Cavi / Connettori eventuali
- Supporto motore adatto al tuo telaio, oppure "generico" adattato
è un attimo a superare i 100€ per la sola combo esc+motore ..
se la modifica è prevista dal tuo telaio e supportata da un qualche kit in commercio, credo sia un'operazione abbastanza semplice,
se invece devi fare adattamenti a telaio e supporto generico, credo ci vada un minimo di competenza meccanica per farlo che funzioni bene e che duri..
|
|
|
16-01-17, 12:04 PM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2011
Messaggi: 16
|
Cavi, connettori e supporti vari li ho, nel senso che ho molta attrezzatura, quindi farli non sarebbe un problema. La cosa che mi preoccupa è la ruota dentata che porta la trazione ai Cardani e il gruppo esc e motore. Ti faccio un'altra domanda ma quelle combo (cinesi molto probabilmente) che vendono su Amazon o eBay a una sessantina di euro, fanno così schifo o rischio di trovare qualcosa di valido, ovviamente non da competizione, ma da "passeggio" passami il termine
Inviato con il mio HUAWEI VNS-L31 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
16-01-17, 01:04 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2016
residenza: Palombara Sabina
Messaggi: 1,716
|
sono un alternativa economica, ma vanno trattati con i guanti in quanto se li stressi troppo a lungo potresti facilmente dirgli ciao ciao al motore (certo poi dipende da quale cinesata prendi)
Inviato dal mio Nerdphone
|
|
|
16-01-17, 06:20 PM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2011
Messaggi: 16
|
Ho visto dei "Leopard Skyrc" con esc da 60a con tanto di scheda di programmazione a 59 euro da Hong Kong o robe analoghe della goolrc. Sono marche Chinatown o roba più o meno decente? Un'altra domanda, i kV del motore ideali per una touring quali sono? So perfettamente cosa siano i kV ma non so quali vadano bene per il mio utilizzo
Inviato con il mio HUAWEI VNS-L31 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
16-01-17, 06:35 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2016
residenza: Palombara Sabina
Messaggi: 1,716
|
su b ebay trovi anche la medesima combo ma della goolrc.
della goolrc ho avuto un esc che non mi ha mai dato problemi (finché non l'ho fatto scoppiare mentre facevo esperimenti che nulla avevano a che fare con il settore RC 😂  presto acquisterò la combo con motore brushless da 3900Kv per gli 1:10 (include esc e program card) con il motore in questione di questo marchio sarà la prima esperienza ma se la qualità del motore è anche solo minimamente paragonabile a quella dell'esc c'è da ben sperare, certo è che non posso garantirne il top delle prestazioni.
Inviato dal mio Nerdphone
|
|
|
16-01-17, 10:48 PM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2011
Messaggi: 16
|
Ok allora avrò preferenza per quello della goolrc dato che mi dici cosi... Invece per i kV del motore?
Inviato con il mio HUAWEI VNS-L31 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
16-01-17, 10:55 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2016
residenza: Palombara Sabina
Messaggi: 1,716
|
per quello non so dirti, non ho un metro di paragone per i motori non bazzico da molto nel mondo dell'elettrico quindi ti conviene aspettare chi ha più conoscenze e possibilità di paragonare con altri prodotti o che ti sappia dire quanti kv vanno bene per il tuo modello.
Inviato dal mio Nerdphone
|
|
|
18-01-17, 02:32 PM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2011
Messaggi: 16
|
Ok allora aspetto qualche altra risposta... Grazie di tutto per adesso
Edit: volevo solo chiedere un'altra cosa. La macchina ha 2 velocità, tipo un cambio automatico, questa cosa può dare problemi con il motore diverso?
Ultima modifica di delu1995; 18-01-17 a 02:40 PM
|
|
|
18-01-17, 05:48 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2016
residenza: Palombara Sabina
Messaggi: 1,716
|
il motore elettrico non monta le frizioni a campana dello scoppio (in un topic in questo forum però è emerso che la tekno produce un adattatore ma serve un motore con albero da 5mm) hanno un regolatore di velocità elettrico (ESC) quindi basta un pignone e una corona centrale (differente a seconda della scala e dei modelli su cui viene usata).
Inviato dal mio Nerdphone
|
|
|
18-01-17, 06:02 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,132
|
Quote:
Originariamente inviata da delu1995
Ok allora aspetto qualche altra risposta... Grazie di tutto per adesso
Edit: volevo solo chiedere un'altra cosa. La macchina ha 2 velocità, tipo un cambio automatico, questa cosa può dare problemi con il motore diverso?
|
Quote:
Originariamente inviata da jinkazama82it
il motore elettrico non monta le frizioni a campana dello scoppio (in un topic in questo forum però è emerso che la tekno produce un adattatore ma serve un motore con albero da 5mm) hanno un regolatore di velocità elettrico (ESC) quindi basta un pignone e una corona centrale (differente a seconda della scala e dei modelli su cui viene usata).
Inviato dal mio Nerdphone
|
Come dice Jin su un elettrico basta una marcia singola per un elettrico perciò dovresti togliere il cambio ( o bloccare definitivamente una marcia )
Per il discorso frizioni tipo scoppio le utilizzavano la tekno e la losi ma era una questione di mantenimento dei freni meccanici
|
|
|
18-01-17, 06:06 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2016
residenza: Palombara Sabina
Messaggi: 1,716
|
Quote:
Originariamente inviata da Litto97
Come dice Jin su un elettrico basta una marcia singola per un elettrico perciò dovresti togliere il cambio ( o bloccare definitivamente una marcia )
Per il discorso frizioni tipo scoppio le utilizzavano la tekno e la losi ma era una questione di mantenimento dei freni meccanici
|
io sul web l'adattatore della tekno l'ho trovato (anche se solo USA import) quello della losi Google non me l'ha mostrato (forse è fuori produzione?)
qui il link all'adattatore sul sito della teknorc
Adattatore tekno
Inviato dal mio Nerdphone
Ultima modifica di jinkazama82it; 18-01-17 a 06:14 PM
|
|
|
18-01-17, 06:54 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,132
|
Delu1995 scusa l'OT ma rispondo a Jin

Eccola qui la frizione per l'elettricità della losi ci ho messo 2 secondi scrivendo "losi frizione elettrico" su google ( era pure la prima immagine)
Chiudo l'OT
|
|
|
18-01-17, 09:54 PM
|
#14
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2011
Messaggi: 16
|
Madonna ragazzi... La cosa si fa più complicata del mio semplice "ci metto il motore, collego i fili, metto una batteria e parto"... sinceramente non capendo molto di quella macchina, trovo difficile capire come bloccare una marcia e trovo ancora più difficile mettere quell'adattatore... Ma se non faccio nessuna di queste due operazioni rischio di far girare male il motore elettrico oppure è probabile che non ci sia alcun problema?
Inviato con il mio HUAWEI VNS-L31 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
18-01-17, 10:06 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2016
residenza: Palombara Sabina
Messaggi: 1,716
|
beh, in teoria dovrebbe esserci una vite o un dado da stringere che serve per regolare quando la seconda marcia (di solito la più veloce) attacca, tu devi fare in modo che attacchi subito o non attacchi per niente.
e acquistare il pignone adatto per la marcia che intenderai usare con il motore elettrico.
Inviato dal mio Nerdphone
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:18 PM.
| |