![]() |
Scarica batteria LiPo
Come faccio a sapere se una batteria è scarica del tutto o no? Prima di ricaricalarla c'è bisogno di usare la modalità "scarica" del caricatore? Se si aMi dite le impostazioni che devo mettere con una batteria LiPo da 5000 mah?
|
Filorp, le lipo non devono essere scaricate del tutto e non portarle mai sotto i 3v; io le lascio tra 3,3 e 3,5, impostando il cut-off del regolatore, certi le lasciano a 3,7. X caricarle, caricale ad 1c ke nel tuo caso sarebbe 5a, salvo diversa indicazione sulla lipo stessa. Le lipo di solito vanno caricate con carica bilanciata, ke ci impiegano di più, ma allungano anche la loro vita.
X sapere il voltaggoo puoi usare un tester e lo metti sulla spinetta bianca, uno sul,nero e l'altro dove vuoi, giallo o rosso, cosi misuri il valore della cella o il totale. Per la scarica meglio scaricarle lettamente, a 0,1 ma ci metterebbe una vita, quindi puoi metterlo anche a 1, ma non farle andare sotto tali valori. |
Quote:
|
Ah, bene. Il cb non ti ha dato nessun messaggio? Carica completa, errori strani, ecc ecc! Hai provato a farlo su un altro cb x verificare se sono le batterie o il tuo cb?
|
Per sapere se una Lipo va scaricata fino al "punto giusto":
durante l'uso: appena avverti un calo di prestazioni , stacca tutto , riporta il modello "alla base" e lascia riposare il pacco per almeno 5 minuti( sale la carica residua e si appianail livello di scarica tra le celle) dopodichè ricaricalo in modalità storage se non lo usi piu', altrimenti gli dai una carica normale, sempre bilanciando. Se durante la scarica: imposta il caricabatterie / regolatore con il cut off su 3,2V e fa tutto lui. Il mio regolatore ha il cut off ma con il 5.5T mi capita di avere assorbimenti che portano al corrente ben oltre la soglia impostata e la macchina mi si ferma per cui lo escludo: ogni volta che stacco il pacco e lo testo non vado mai sotto il 35% di carica. Per misurare la corrente dei pacchi i semplici tester sono inutili, in quanto non ti danno i valori di carica per la singola cella, ci vuole uno di questi: Graupner BATTERY GUARD pour LiPo/LiLo/LiFe/NiMh/NC il quale serve anche per determinare quanto sia effettivamente buono il carica batterie :p |
Quote:
Va benessimo anche un banalissimo tester; logicamnte non sarà precisissimo, ma puoi misurare sia il voltaggio della cella (io ho una 2S, quindi sullo spinotto ho 3 fili (nero, rosso e giallo), neutro, cella1 e cella2; basta mettere il - sul neutro ed il + sulla cella 1 e misuri il valore della cella 1, poi - su cella 1 e + su cella 2 e misuri il valore della cella 2!!! Se vuoi misurare il voltaggio del pacco, allora dovrai mettere il - sul neutro ed il + sulla cella 2, insomma prendere il primo e l'ultimo piedino!!!) |
In teoria si ma non avresti la percentuale di carica del pacco data per la capienza e nemmeno la carica visualizzabile in 1000imi di V. Il che fa la differenza (e non poca) se ti serve capire quanto e come carica il tuo caricabatterie e quanto consuma la macchina a fine pacco e in che condizioni sono le tue celle/batterie. Oltretutto serve anche per lipo fino a 6S quindi utile nel caso usassi anche pacchi differenti (nel mio caso per lo scafo uso anche le 3S e per l'1/8 le 4S)
Nel caso dei pacchi a 2S e con i suoi limiti, la tua idea è comunque realizzabile con un comune tester, infatti nel testerino che ho linkato si mette la spinetta del bilanciatore anzichè i 2 cavi "+ & -" , quindi prende corrente dal positivo e dalla massa( per la cella n°2), da negativo e dalla massa (cella n°1)e poi dal negativo e positivo (cella 1+2 quindi il voltaggio complessivo) |
Quote:
Quote:
Adesso non so come sono riuscito a metterla in modalità balance a 5A e 2S, ed è iniziata con 5A e 7V, e adesso è intorno all'1A e 8-9V.Perchè? cosa significa il calo di A? |
E' normale FiloRp!! man mano che carica la corrente in ingresso diminuisce!!! Pensa ad esempio se la tua batteria, quasi completamente carica, si trova a 4,90A e ci butti dentro 5A!!! Allora man mano che si avvicina al max l'amperaggio scende così avrai una batteria che si caricacompletamente; magari te la trovi a carica a 0,10 A, appunto per cercare di portarlo a 5; successivamente a 0,09, 0,08, 0,07 e così va, fino a 0,01 quando la tua batteria sarà a 4,99A!!
|
esatto
|
Quote:
Quote:
|
Bhe, quello no. Ma che cb hai? Controlla sul manuale a cosa corrispondono quegli errori. Magari è il cb ke è andato.
|
Potrebbe anche essere la batteria.
In ogni modo è sempre meglio munirsi di un caricabatterie del tipo con alimentazione separata e di un alimentatore che dia almeno 8/10A. Molto spesso è proprio l'alimentazione integrata che provoca danni ai carichini. Per il problema che on ti carica penso proprio che il pacco sia andato sotto la soglia minima di carica utile per venire ricaricato. La soluzione è semplice: metti il tuo pacco di Lipo in carica con il programma per le Ni-Mh e tienilo sotto carica fino a che il pacco arriva a misurare 6.8V. Dopodichè mettilo fin carica con il programma per le lipo e il bilanciatore ( he va sempre usato) . In pratica il programma di carica delle Ni-Mh serve e tirare su il Voltaggio utile/minimo alle celle in modo da consentire al caricabatterie di leggerle in modalità Lipo Charge e potere procedere alla carica. |
Quote:
Quote:
|
1C
se la batteria è da 1600mAh 1,6A |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55 AM. |