Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli Elettrici > Automodelli elettrici
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 08-01-10, 02:43 PM   #1
Utente Senior
 
L'avatar di d_spa
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Salerno
Messaggi: 1,170
d_spa inizia ad ingranare.
predefinito consiglio

Salve a tutti, leggendo un pò di discussioni sull'elettrico mi è venuta l'acqualino in bocca....
Siccome vengo dai modelli a scoppio.

Sono propenso a comprare una touring 1/10, ma qui arriva il bello, da quello che ho letto devo prenderla sempre a nitro oppure elettrica???
Aiutatemi nella scelta....

Mi dite che modello scegliere?
Le macchine elettriche sono tutte RTR??
che tipo di attrezzatura si deve avere???
(caricabatteria, batterie, telecomandi)

Ditemi i pro e contro che vado incontro....

Grazie a tutti...
__________________
Non arrenderti mai, perché quando pensi che sia tutto finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
d_spa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-10, 02:55 PM   #2
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 74
vespino75 è un newbie...
predefinito

Ti potremmo aiutare molto di più nella scelta se ci indichi il tuo budget di spesa massima

Comunque l'elettrica hanno per la maggior parte pro

- Manutenzione quasi ZERO
- Con modifiche adeguate danno la pista alle scoppio

I contro principali sono

- Se non hai 2 o più pacchi batterie "giri poco"
- Non puoi andare quando piove

....

Le scoppio in confronto hanno solo come "pregio" quello di andare quando piove e guidare fin quando uno non finisce la miscela
ma hanno molti + contro

- Manutenzione più elevata
- Costo acquisto relativamente + alto
- Costi di utilizzo
- + complessa nel modificare e "mettere" le mani in generale
- Possibili problemi con il rumore...sinceramente non sò nemmeno se faccia troppo rumore per le forze dell'ordine nel caso qualcuno si lamenti...

Io sono da poco diventato "elettrico" e possiedo una kyosho TF-05 e posso dirti che mi trovo davvero bene, l'ho pagata 250 euro (tutto compreso), certo se ambisci a qualcosa di più lascia stare... ma se il tuo budget è simile a quello per me è una buona touring

Per le batterie ti consiglio le lipo oppure aspetta un pò e compra le life...
Per informazoni leggiti questo sito: http://www.ballsbullet.com/index.php...atid=44:novita

Spero di esserti stato d'aiuto
vespino75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-10, 03:00 PM   #3
Utente
 
L'avatar di maurino80
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Varese
Messaggi: 582
maurino80 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a maurino80
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da d_spa Visualizza il messaggio
Salve a tutti, leggendo un pò di discussioni sull'elettrico mi è venuta l'acqualino in bocca....
Siccome vengo dai modelli a scoppio.

Sono propenso a comprare una touring 1/10, ma qui arriva il bello, da quello che ho letto devo prenderla sempre a nitro oppure elettrica???
Aiutatemi nella scelta....

Mi dite che modello scegliere?
Le macchine elettriche sono tutte RTR??
che tipo di attrezzatura si deve avere???
(caricabatteria, batterie, telecomandi)

Ditemi i pro e contro che vado incontro....

Grazie a tutti...

Ciao allora sinceramnete io fino a 3/4 anni fa avevo solo auto a scoppio e criticavo quelle elettriche fino a che un mio amico mi ha convinto a fare il 1 acquisto elettrico(team magic E4 Jr) nulla da dire fatte le modifiche giuste(motore,servi batterie)non c'è nulla da invidiare allo scoppio anziiiiiiiiiii
Ora sono solo elettrificato ho venduto tutte le auto a scoppio per passare di pianta STABILE sull'elettrico con 1°Team magic E4 Ep 2°T E4Jr 3° E-Revo 1/10 con motore Brushless e infine il mio ultimo acquisto Kyosho inferno Ve!
secondo mè l'elettrico è molto più comodo una volta preso automodello radio 2 batterie+carica batterie ti diverti un sacco senza più fumo rumore e poi non ci si sporca più di miscela!
maurino80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-10, 03:05 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di d_spa
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Salerno
Messaggi: 1,170
d_spa inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vespino75 Visualizza il messaggio
Ti potremmo aiutare molto di più nella scelta se ci indichi il tuo budget di spesa massima

Comunque l'elettrica hanno per la maggior parte pro

- Manutenzione quasi ZERO
- Con modifiche adeguate danno la pista alle scoppio

I contro principali sono

- Se non hai 2 o più pacchi batterie "giri poco"
- Non puoi andare quando piove

....

Le scoppio in confronto hanno solo come "pregio" quello di andare quando piove e guidare fin quando uno non finisce la miscela
ma hanno molti + contro

- Manutenzione più elevata
- Costo acquisto relativamente + alto
- Costi di utilizzo
- + complessa nel modificare e "mettere" le mani in generale
- Possibili problemi con il rumore...sinceramente non sò nemmeno se faccia troppo rumore per le forze dell'ordine nel caso qualcuno si lamenti...

Io sono da poco diventato "elettrico" e possiedo una kyosho TF-05 e posso dirti che mi trovo davvero bene, l'ho pagata 250 euro (tutto compreso), certo se ambisci a qualcosa di più lascia stare... ma se il tuo budget è simile a quello per me è una buona touring

Per le batterie ti consiglio le lipo oppure aspetta un pò e compra le life...
Per informazoni leggiti questo sito: Batterie LiFe: il futuro delle batterie al Litio è nel ferro

Spero di esserti stato d'aiuto
il mio budget è quello per l'acquisto della xray nt1 ma se mi dici che con 250 prendo un modello che è il massimo ok...

ho letto che esistono diversi motori elettrici come anche per le auto a scoppio....

quelle in dotazioni cosa devo vedere il numero delle spirali???
ma le batterie si rovinano in fretta???
quanto giro con una batteria???
ma durante l'esaurimento delle batteria il motore perde di potenza e velocita'??
ho sentito parlare dei motori brushless su che macchine si montano???
__________________
Non arrenderti mai, perché quando pensi che sia tutto finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
d_spa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-10, 03:17 PM   #5
Utente
 
L'avatar di maurino80
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Varese
Messaggi: 582
maurino80 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a maurino80
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da d_spa Visualizza il messaggio
il mio budget è quello per l'acquisto della xray nt1 ma se mi dici che con 250 prendo un modello che è il massimo ok...

ho letto che esistono diversi motori elettrici come anche per le auto a scoppio....

quelle in dotazioni cosa devo vedere il numero delle spirali???
ma le batterie si rovinano in fretta???
quanto giro con una batteria???
ma durante l'esaurimento delle batteria il motore perde di potenza e velocita'??
ho sentito parlare dei motori brushless su che macchine si montano???
Allora i motori brushless sono i migliori chiaramente devi avere un esc per motori brushless!se prendi un motore classico a spazzole meno spire ha più potente è(chiaramente dovrai prendere un regolatore che regge le spire del motore:
Es: motore 20 spire il regolatore potra essere da 15 a 20
motore a10 spire regolatore da 8 a 12
l'importante che il motore non ha più spire di quanto supporta il regolatore se no bruci tutto!
poi se usi batterie Ni-Mh mentre si consumano perdi di potenza usando batterie lipo più o meno hai sempre la stessa costante devi vedere che il regolatore supporta le lipo e che ci sia il Cut of che stacca la batteria prima che si scarichi troppo, per la durata dipende da cosa hai come motore,regolatore e poi da come guidi!
in media io giro 20 minuti con batteria lipo da 4000 20C!la batteria in se se la carichi bene e la tratti bene durano un bel po!
maurino80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-10, 03:25 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di d_spa
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Salerno
Messaggi: 1,170
d_spa inizia ad ingranare.
predefinito

ma le macchine non sono tutte rtr???
oppure sono in kit???

allora fatemi l'elenco della spesa cosi capisco di tutto ciò che ho bisogno....
consigliatimi al meglio grazie....
__________________
Non arrenderti mai, perché quando pensi che sia tutto finito, è il momento in cui tutto ha inizio.

Ultima modifica di d_spa; 08-01-10 a 03:35 PM
d_spa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-10, 03:59 PM   #7
Utente
 
L'avatar di maurino80
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Varese
Messaggi: 582
maurino80 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a maurino80
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da d_spa Visualizza il messaggio
ma le macchine non sono tutte rtr???
oppure sono in kit???

allora fatemi l'elenco della spesa cosi capisco di tutto ciò che ho bisogno....
consigliatimi al meglio grazie....
ci sono sia RTR che i kit
dipende tu che vuoi???quanto vuoi spendere??che mezzo On o Off?????
maurino80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-10, 04:03 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di d_spa
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Salerno
Messaggi: 1,170
d_spa inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maurino80 Visualizza il messaggio
ci sono sia RTR che i kit
dipende tu che vuoi???quanto vuoi spendere??che mezzo On o Off?????
io devo iniziare dall'inizio sicuramente on 1/10...
sono tre anni che pratico modellismoed ora vorrei acquistare un modello elettrico...

consigliami una macchina in rtr.
una macchina in kit
e tutto l'occorrente per poter partire
motore
cioè tipo di batteria
caricabatteria
elettonica
ecc
__________________
Non arrenderti mai, perché quando pensi che sia tutto finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
d_spa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-10, 04:25 PM   #9
Utente
 
L'avatar di maurino80
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Varese
Messaggi: 582
maurino80 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a maurino80
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da d_spa Visualizza il messaggio
io devo iniziare dall'inizio sicuramente on 1/10...
sono tre anni che pratico modellismoed ora vorrei acquistare un modello elettrico...

consigliami una macchina in rtr.
una macchina in kit
e tutto l'occorrente per poter partire
motore
cioè tipo di batteria
caricabatteria
elettonica
ecc

CIFRE?????????massimo quanto????
maurino80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-10, 04:34 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di d_spa
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Salerno
Messaggi: 1,170
d_spa inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maurino80 Visualizza il messaggio
CIFRE?????????massimo quanto????
tu proponi poi mi regolo...

consigliami anche se meglio a cardano o a cinghia...
__________________
Non arrenderti mai, perché quando pensi che sia tutto finito, è il momento in cui tutto ha inizio.

Ultima modifica di d_spa; 08-01-10 a 04:48 PM
d_spa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-10, 06:22 PM   #11
Utente
 
L'avatar di maurino80
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Varese
Messaggi: 582
maurino80 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a maurino80
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da d_spa Visualizza il messaggio
tu proponi poi mi regolo...

consigliami anche se meglio a cardano o a cinghia...
Ciao allora per la trasmissione dipende dove giri sicuramente a cinghia va meglio però se vai su asfalto con tutti i sassolini rischi di rompere molto spesso mentre col cardano non hai problemi!!!Per la macchina ti consiglio una Team magic E4 Rs 09 telaio in carbonio (è un kit)poi gli devi aggiungere un bel combo(motore brushless+regolatore) puoi decidere tu cosa montare ce ne sono di economici della Orion molto buoni, poi un bel servo digitale da 10kg(tipo i savox che son ottimi)una radio ora vanno molto bene le spektrum io ho una DX3S ottima con telemetria
poi una bella (meglio 2)batteria lipo da 5000mha da 30C in totale siamo sui 600€
Se vuoi un RTR c'è sempre buona la team Magic E4 Jr già completa di tutto motore regolatore radio e servo(il motore 540 a spazzole)io ho anche questa come muletto e la puoi modificare molto bene anche questa!qua siamo sui 290€
c'è una bella differenza sicuramnete se prendi questultima la puoi migliorare un sacco cambiando motore ecc!!!

Ultima modifica di maurino80; 09-01-10 a 05:30 PM
maurino80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-10, 12:30 AM   #12
Utente
 
Registrato dal: Apr 2009
residenza: milano sedriano
Messaggi: 954
ghidtrx è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maurino80 Visualizza il messaggio
Ciao allora per la trasmissione dipende dove giri sicuramente a cinghia va meglio però se vai su asfalto con tutti i sassolini rischi di rompere molto spesso mentre col cardano non hai problemi!!!Per la macchina ti consiglio una Team magic E4 Rs 09 telaio in carbonio (è un kit)poi gli devi aggiungere un bel combo(motore brushless+regolatore) puoi decidere tu cosa montare ce ne sono di economici della Orion molto buoni, poi un bel servo digitale da 10kg(tipo i savox che son ottimi)una radio ora vanno molto bene le spektrum io ho una DX3R ottima con telemetria
poi una bella (meglio 2)batteria lipo da 5000mha da 30C in totale siamo sui 600€
Se vuoi un RTR c'è sempre buona la team Magic E4 Jr già completa di tutto motore regolatore radio e servo(il motore 540 a spazzole)io ho anche questa come muletto e la puoi modificare molto bene anche questa!qua siamo sui 290€
c'è una bella differenza sicuramnete se prendi questultima la puoi migliorare un sacco cambiando motore ecc!!!
E' la dx3s che ha la telemetria non la R
__________________

USATE LA FUNZIONE ''CERCA'' PRIMA DI APRIRE NUOVE DISCUSSIONI
Modelli: nanda nrb-3R hot bodies ve8
Motori: os vzb 2009 novarossi plus 4 lrp z21r Servi: Orion Vortex Radio: spektrum dx3r
ghidtrx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-10, 05:31 PM   #13
Utente
 
L'avatar di maurino80
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Varese
Messaggi: 582
maurino80 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a maurino80
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ghidtrx Visualizza il messaggio
E' la dx3s che ha la telemetria non la R
si si

Ultima modifica di maurino80; 10-01-10 a 06:42 PM
maurino80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-10, 01:13 AM   #14
Utente
 
L'avatar di Francesco Monster
 
Registrato dal: Nov 2009
residenza: SALERNO
Messaggi: 119
Francesco Monster è un newbie...
predefinito

quasi quasi...passo anch'io all'elettrico...
Francesco Monster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-10, 06:08 PM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di saettamcqueen
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: ovunque ci sia abbastanza trazione
Messaggi: 1,950
saettamcqueen inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Francesco Monster Visualizza il messaggio
quasi quasi...passo anch'io all'elettrico...
Faresti cosa buona e giusta, figliuolo

Comunque:
- Telaio Xray T3 / Top Photon / Schumacher MI4 / Hot Bodies Cyclone WC / Tamiya TFR416
- regolatore LRP SXX / TEKIN RS
- Motore 10.5T brushless (NOVAK / LRP )
- Servo KO PROPO
- LiPo 5000mA o oltre, 40C o oltre

E sei competitivo ai massimi livelli in categoria stock. Chiaro che poi dipende dal dito
__________________

DRIFT: rwd DEVIL RC / cs MST FS-01D
saettamcqueen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Consiglio Crono Belt e Consiglio lubrificazioni RobertoCoriglione Automodelli a scoppio 1/8 Rally Game 28 20-08-09 06:57 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:43 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203