12-03-09, 03:38 PM
|
#16
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 38
|
Ancora una domanda ,un motore brushed quanto dura ? Lo chiedo perchè ho trovato la versione brushed di questo modello ,e costa la metà . Visto che comunque l'intenzione sarebbe comunque di montarci un kit bello incaxxato ,non vedo perchè andar a spendere di piu per un brushless che poi andrei a sostituire.
|
|
|
12-03-09, 06:28 PM
|
#17
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da afratton
Ancora una domanda ,un motore brushed quanto dura ? Lo chiedo perchè ho trovato la versione brushed di questo modello ,e costa la metà . Visto che comunque l'intenzione sarebbe comunque di montarci un kit bello incaxxato ,non vedo perchè andar a spendere di piu per un brushless che poi andrei a sostituire.
|
Non ti conviene, perchè la versione brushed ha una meccanica non adatta ai motori brushless. Rischi di friggere tutto  
|
|
|
12-03-09, 07:00 PM
|
#18
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 38
|
Ecco ,lo sapevo
|
|
|
13-03-09, 07:02 AM
|
#19
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da afratton
Ecco ,lo sapevo 
|
Mi spiace, ma è così. Se un modello è predisposto in una certa maniera è inutile spenderci soldi invano, o pretendere che un modello da 100,00 euro possa diventare come un modello da 500,00 euro, non sarà mai come quando esce originale dalla fabbrica.
|
|
|
13-03-09, 09:27 AM
|
#20
|
Utente
Registrato dal: Sep 2008
residenza: veneto
Messaggi: 456
|
Quote:
Originariamente inviata da ENEA
|
scusa non ho capito ma state parlando del rustler o dell amax? se parlate dell' amax, cortesemente mi elelchi le differenze tra la versione brushed e quella brushless?
|
|
|
13-03-09, 06:46 PM
|
#21
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da donestatic
scusa non ho capito ma state parlando del rustler o dell amax? se parlate dell' amax, cortesemente mi elelchi le differenze tra la versione brushed e quella brushless?
|
Del Rustler
|
|
|
23-03-09, 06:50 PM
|
#22
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 38
|
Quote:
Originariamente inviata da ENEA
Mi spiace, ma è così. Se un modello è predisposto in una certa maniera è inutile spenderci soldi invano, o pretendere che un modello da 100,00 euro possa diventare come un modello da 500,00 euro, non sarà mai come quando esce originale dalla fabbrica.
|
Ovvio ,ma visto che comunque la differenza di prezzo è giusto giusto il prezzo del kit brushless pensavo che altre differenze non ce ne fossero .
|
|
|
23-03-09, 09:23 PM
|
#23
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da afratton
Ovvio ,ma visto che comunque la differenza di prezzo è giusto giusto il prezzo del kit brushless pensavo che altre differenze non ce ne fossero .
|
Bhe, oltre al kit brushless, la differenza è nella meccanica, per esempio: telaio rinforzato, ingranaggi in acciaio, giunti omocinetici, insomma tra il modello brushed e il brushless c'è molta differenza nei materiali impiegati, altrimenti non si spiegherebbero le differenze dei prezzi tra i 2 modelli.Questo è un discorso generale.
Invece per l'amax/hsp/himoto il discorso è diverso, nel senso che vengono prodotti gli stessi modelli, solo con kit elettronico diverso (brushed o brushless) ma la meccanica è al 90% uguale.
Ultima modifica di ENEA; 23-03-09 a 09:27 PM
|
|
|
25-03-09, 04:35 PM
|
#24
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 38
|
Quote:
Originariamente inviata da ENEA
Bhe, oltre al kit brushless, la differenza è nella meccanica, per esempio: telaio rinforzato, ingranaggi in acciaio, giunti omocinetici, insomma tra il modello brushed e il brushless c'è molta differenza nei materiali impiegati, altrimenti non si spiegherebbero le differenze dei prezzi tra i 2 modelli.Questo è un discorso generale.
Invece per l'amax/hsp/himoto il discorso è diverso, nel senso che vengono prodotti gli stessi modelli, solo con kit elettronico diverso (brushed o brushless) ma la meccanica è al 90% uguale.
|
eh ,appunto ,io parlavo dell'amax .
Su modellismomaximo trovo questa:
Buggy Offroad 1:10 - XSTR BRUSHLESS - Modellismo Maximo
e questa:
Buggy Offroad 1:10 - XSTR - Modellismo Maximo
che in sostanza mi sembrano lo stesso mezzo ,solo che uno già monta il brushless e l'altro no .
Poi trovo anche : Kit Brushless HSP - 3300kv 70A - Modellismo Maximo
quindi mi trovo Amax brushed 122 euro + kit brushless 125 = 247
amax brushless 235 euro
come prezzi direi che siamo lì e la differenza sembra appunto nel kit brushless
|
|
|
25-03-09, 07:28 PM
|
#25
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da afratton
|
Giusto, i mezzi sono identici, solo che uno ha un motore brushed classe "540" invece l'altro è un brushless classe "540", anche se in UK lo stesso motore brushless costa sugli 80,00 euro spedito
|
|
|
16-04-09, 01:33 AM
|
#26
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 7
|
Ciao a tutti e complimenti per il forum, ho acquistato da poco questa stupenda buggy dell'HSP con batteria Lipo 3s 3300mAh 25C-50C.
Putroppo pero' al mio primo turno in pista la buaggy ha smesso di funzionare o meglio non dava piu' cenni di vita, ho provato a ricaricare la lipo dopo 2500mAh era carica, il che vuol dire che non si era scaricata a tal punto da non far andare piu' la buggy.
Secondo me ho bruciato il regolatore, che mi consigliate di fare di prendere un nuovo regolatore magari piu' resistente per la lipo che ho io oppure prendere un nuovo kit motore brushless + regolatore?In realtà ero molto tentato di prendere il velineon 3500 con relativo regolatore solo che ho letto che poi dopo poco avrò problemi alla trasmissione, è vero ?
Aspetto vostri consigli, Alex.
|
|
|
19-04-09, 10:37 PM
|
#27
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Alexl1976
Ciao a tutti e complimenti per il forum, ho acquistato da poco questa stupenda buggy dell'HSP con batteria Lipo 3s 3300mAh 25C-50C.
Putroppo pero' al mio primo turno in pista la buaggy ha smesso di funzionare o meglio non dava piu' cenni di vita, ho provato a ricaricare la lipo dopo 2500mAh era carica, il che vuol dire che non si era scaricata a tal punto da non far andare piu' la buggy.
Secondo me ho bruciato il regolatore, che mi consigliate di fare di prendere un nuovo regolatore magari piu' resistente per la lipo che ho io oppure prendere un nuovo kit motore brushless + regolatore?In realtà ero molto tentato di prendere il velineon 3500 con relativo regolatore solo che ho letto che poi dopo poco avrò problemi alla trasmissione, è vero ?
Aspetto vostri consigli, Alex.
|
Io ho tenuto il VELINEON sull'Amax per circa un anno e non mi ha dato problemi, poi l'ho venduto con il motore stock, perchè altrimenti costava troppo, infatti mi è rimasto il regolatore e il motore non più utilizzato nel cassetto.
|
|
|
02-05-09, 10:17 PM
|
#28
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 64
|
Quote:
Originariamente inviata da ENEA
|
scusa mi puoi dire cosa gli ha fatto a quel buggy nel 1 video ??? 
|
|
|
03-05-09, 01:29 AM
|
#29
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Quote:
Originariamente inviata da vanmarco
scusa mi puoi dire cosa gli ha fatto a quel buggy nel 1 video ???  
|
mi sà che non può più dirtelo...BANNED...
|
|
|
03-05-09, 05:30 PM
|
#30
|
Utente
Registrato dal: Sep 2008
residenza: veneto
Messaggi: 456
|
Quote:
Originariamente inviata da angelokanay
mi sà che non può più dirtelo...BANNED... 
|
aveva la sindrome ScrivoBoiatismo anche nelle sezione scoppio? 
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Novak GTB brushless
|
gyn77 |
Automodelli elettrici |
2 |
16-03-06 11:53 AM |
1/8 brushless
|
capellone24 |
Automodelli a scoppio Album fotografico |
4 |
30-11-05 05:09 PM |
ALIENCI BRUSHLESS
|
babyfurious |
Automodelli elettrici |
8 |
04-11-05 05:40 AM |
brushless
|
cut |
Automodelli elettrici |
33 |
20-09-05 08:41 AM |
motore brushless
|
titanox |
Mini automodelli rc elettrici |
4 |
28-12-04 12:41 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40 AM.
| |