08-04-06, 06:39 PM
|
#16
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Carpi, Modena
Messaggi: 5,746
|
Re:Caricabatterie.
allora hai sbagliato due cose.....sezione e argomento prego trasferisci il post nello scoppio..grazie.
|
|
|
10-04-06, 10:41 PM
|
#17
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2006
residenza: Roma
Messaggi: 10
|
Re:Caricabatterie.
Anche il tekin è ottimo e è abbastanza economico
|
|
|
16-04-06, 10:33 AM
|
#18
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 97
|
Re:Caricabatterie.
Ho trovato un triton a 125 euro. nuovo. Dite che è un buon prezzo o continuo a cercare???
|
|
|
16-04-06, 10:49 AM
|
#19
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Carpi, Modena
Messaggi: 5,746
|
Re:Caricabatterie.
lo trovi da unoadieci a 125 comprese le spese di spedizioni...anche perchè in quel negozio per ordini oltre 35 euro non paghi spese.
|
|
|
16-04-06, 10:56 AM
|
#20
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 97
|
Re:Caricabatterie.
Urka ... grande grazie. mi sa che lo prendo li.
|
|
|
16-04-06, 03:36 PM
|
#21
|
Utente
Registrato dal: Jan 2005
Messaggi: 133
|
Re:Caricabatterie.
125 per il triton?? Cavolo ci metti 35 euro e ti prendi l'ice...e non c'è confronto!!! Tra l'altro ha incluso nella scatola anche il cavetto per caricare i pacchi a stick! e non mi venite a dire che il triton carica anche 30 elementi alla volta perchè tanto non serve a una pippa! e' già un casino caricarne in maniera decente 6.....
|
|
|
16-04-06, 07:47 PM
|
#22
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Carpi, Modena
Messaggi: 5,746
|
Re:Caricabatterie.
si ma iul triton fa le lipo....ma se nn le devi caricare allora è vero c'è anche l'ice (che è meglio 30000 volte)
|
|
|
16-04-06, 07:49 PM
|
#23
|
Utente
Registrato dal: Jan 2005
Messaggi: 133
|
Re:Caricabatterie.
be anche lice fa le lipo come dici te....fino a 4 celle....sono sufficenti?? Carica fino ad 8 amp.....
|
|
|
16-04-06, 08:28 PM
|
#24
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Carpi, Modena
Messaggi: 5,746
|
Re:Caricabatterie.
ah nn sapevo che l'ice facesse le lipo..bella notizia questa.
|
|
|
16-04-06, 08:53 PM
|
#25
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 97
|
Re:Caricabatterie.
Just a moment.... cosa sono le lipo??? nn ci capisco niente.Se non vi crea problemi potreste darmi un po di info su sta roba???
Tipo ... che sono le lipo?? Se avete tempo da buttare via per un pirla potete darmi qualche dritta sul campo delle batterie e caricabatterie?
|
|
|
17-04-06, 09:40 AM
|
#26
|
Utente
Registrato dal: Jan 2005
Messaggi: 133
|
Re:Caricabatterie.
Allora:
In giro trovi i seguenti tipi di baterie:
Ni-cd
Ni-mh
Li-po
Le ni-cd sono le batterie che venivano usate fino a qualche anno fa, come capacità non superano i 2400, hanno dalla loro parte di essere molto robuste e di durare nel tempo, ma hanno lo sgradevole effetto memoria e poi le prestazioni decadono velocemente.
Le ni-mh, sono le batterie attualmente utilizzate per le competizioni. Arrivano fino a 4300, ma vanno più che bene anche le 3300 e 3700 se uno non deve fare super competizioni, Hanno voltaggi un po' più elevati, non hanno effetto memoria, ma sono più delicate delle ni-mh. Hanno una vita mediamente più corta delle ni-mh(vanno abbastanza bene per una 30 scariche).
Le li-po sono le batterie del futuro, sono leggere, arrivano a grosse capacita, fino ad 8000, hanno una vita lunga, non soffrono di effetto memoria, si possono ricaricare anche se sono ancora metà cariche senza danneggiare la batteria....hanno però bisogno di cautele particolari perchè sono molto delicate sia nella carica, sia nell'utilizzo. Per la carica, servono caricabatterie appositi, che forniscano la giusta procedura di carica, per l'utilizo, servono esc che abbiano integrata la funzione di cut off delle batterie, perchè se si va sotto i 3 volt per cella , si rompono.Nel caso in cui il tuo esc non facia questo, c'è un dispositivo esterno che costa una 10 € che ha questa funzione.
Queste batterie però non sono ancora state omologate per le competizioni.
Spero di esserti stato di aiuto. Se hai altre domande fai pure.
|
|
|
17-04-06, 10:35 AM
|
#27
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Roma
Messaggi: 97
|
Re:Caricabatterie.
Quote:
RATRACER (16-04-2006 03:36 p.m.):
125 per il triton?? Cavolo ci metti 35 euro e ti prendi l'ice...e non c'è confronto!!! Tra l'altro ha incluso nella scatola anche il cavetto per caricare i pacchi a stick! e non mi venite a dire che il triton carica anche 30 elementi alla volta perchè tanto non serve a una pippa! e' già un casino caricarne in maniera decente 6.....
|
Concordo sull'ICE. Il fatto che il Triton carichi fino a 30 celle va inteso come la possibilità di caricare 30 celle in serie e non 5 pacchi da 6 elementi che vanno (o andrebbero) caricati in parallelo. L'unico carichino che io conosco in grado di caricare più di un pacco da 6 elementi in contemporanea è lo Schulze, mi sembra Ecolader.
|
|
|
17-04-06, 02:11 PM
|
#28
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 97
|
Re:Caricabatterie.
Quote:
RATRACER (17-04-2006 09:40 a.m.):
Allora:
In giro trovi i seguenti tipi di baterie:
Ni-cd
Ni-mh
Li-po
Le ni-cd sono le batterie che venivano usate fino a qualche anno fa, come capacità non superano i 2400, hanno dalla loro parte di essere molto robuste e di durare nel tempo, ma hanno lo sgradevole effetto memoria e poi le prestazioni decadono velocemente.
Le ni-mh, sono le batterie attualmente utilizzate per le competizioni. Arrivano fino a 4300, ma vanno più che bene anche le 3300 e 3700 se uno non deve fare super competizioni, Hanno voltaggi un po' più elevati, non hanno effetto memoria, ma sono più delicate delle ni-mh. Hanno una vita mediamente più corta delle ni-mh(vanno abbastanza bene per una 30 scariche).
Le li-po sono le batterie del futuro, sono leggere, arrivano a grosse capacita, fino ad 8000, hanno una vita lunga, non soffrono di effetto memoria, si possono ricaricare anche se sono ancora metà cariche senza danneggiare la batteria....hanno però bisogno di cautele particolari perchè sono molto delicate sia nella carica, sia nell'utilizzo. Per la carica, servono caricabatterie appositi, che forniscano la giusta procedura di carica, per l'utilizo, servono esc che abbiano integrata la funzione di cut off delle batterie, perchè se si va sotto i 3 volt per cella , si rompono.Nel caso in cui il tuo esc non facia questo, c'è un dispositivo esterno che costa una 10 € che ha questa funzione.
Queste batterie però non sono ancora state omologate per le competizioni.
Spero di esserti stato di aiuto. Se hai altre domande fai pure.
|
grazie.. tutto chiarissimo.
Vorrei chiarire un'altra cosa.Quanto impiega un caricabatterie a caricare una batteria ni/mh?? E sporattutto da cosa dipende la velocità di caricamento??Grazie in anticipo.
|
|
|
17-04-06, 08:39 PM
|
#29
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Carpi, Modena
Messaggi: 5,746
|
Re:Caricabatterie.
allora pensa solo a questo..a caricare una batterie da 3000 mhA a 3 ampere (o 3000 mhA che dir si voglia) ci metti una oretta scarsa...quindi il rapporto è uno a uno.
|
|
|
17-04-06, 10:10 PM
|
#30
|
Utente
Registrato dal: Jan 2005
Messaggi: 133
|
Re:Caricabatterie.
si, comunque la velocità di carica dipende dagli amp che gli dai in carica. Più ampere gli passi, più la carica avverà in maniera rapida. Devi però stare attento a non esagerare, se carichi a corenti troppo alte la batteria andrà più forte ma durerò meno, se invece carichi troppo piano, le batterie durano, ma si addormentano. Fai conto che con le 3700 correnti tipiche vanno dintorno ai 5.5 A. Nella carica a step in alcune parti della carica, si carica a 7 amp.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13 PM.
| |