Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli Elettrici > Automodelli elettrici > Automodelli elettrici vintage
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 18-09-25, 08:18 AM   #1
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,003
bruiser è un newbie...
predefinito Tamiya 58149 Rover Mini Cooper

Ho usato un po' di tempo che avevo per riordinare vecchi progetti che sto inserendo tutti uno dietro altro....
Dopo la pausa SRB torniamo agli M-chassis con un bel M01 con carrozzeria mini Cooper
Ho avuto anche modo di confrontare le tre carrozzerie della mini che ci sono sul mercato e qui ho spiegato le differenze

Il telaio che ho comprato è in condizioni particolari
Le foto rilevavano alcuni aspetti strani:
- il fondo è ricoperto da uno scotch abbastanza spesso (nasconderà danni incredibili?)
- le ruote sono consumate solo da un lato, è una trazione anteriore e quindi questo consumo è anomalo (hanno girato le ruote tra loro mettendo le anteriori su un solo lato?). Comunque sono consumate quindi il modello ha girato
- manca la ricevente
- sembra che ci siano tutti i componenti escluso la piastra blocca batteria che ho da un precedente restauro
- per quanto ruote e scotch sul fondo fanno pensare ad un uso intenso, mi sembra ben messo
Icone allegate
Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250720_161628.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250720_161631.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250720_161634.jpg  

Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250720_161636.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250720_161639.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250720_161645.jpg  

Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250720_161648.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250720_161652.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250720_161658.jpg  

Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250720_161702.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-25, 08:22 AM   #2
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,003
bruiser è un newbie...
predefinito

La carrozzeria sembra integra ma qualcuno ha aggiunto una antenna (bruttina a mio parere) e ci sono danni sia al punto di attacco del paraurti anteriore e posteriore....
Hanno usato una colla per incollare antenna e i paraurti che solidificando è diventate rigidissima
Errore: il Lexan e la colla hanno consistenza diversa in caso di piccoli urti o si rompe la colla o il Lexan. Avrebbero dovuto usare una colla che solidificata manteneva maggiore elasticità

Anche la colorazione non mi convince perchè è tutta la parte superiore bianca non solo il tetto..

Però a grandi linee era stata fatta bene
Ma la carrozzeria la metto da parte e tengo tutti gli accessori (paraurti, specchietti e griglia)
Icone allegate
Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250720_161725.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250720_161730.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250720_161735.jpg  

Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250720_161746.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-25, 08:25 AM   #3
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,003
bruiser è un newbie...
predefinito

Nel lotto c'è il manuale di istruzione originale

I cerchioni sono bianchi, ne ho di nuovi anche se credo che con un bagno del alcool questi possano riprendere aspetto originale
Lo strato di vernice non mi sembra così spesso e forse manca il fondo...
Icone allegate
Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250720_161756.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250720_161935.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-25, 08:28 AM   #4
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,003
bruiser è un newbie...
predefinito

Smontando il telaio scopro due cose:

Lo scotch era stato messo a protezione del fondo del telaio da subito e sotto non ci sono segni o righe. Guscio anteriore, guscio posteriore e vasca centrale sono nuovi. Decisamente una bella sorpresa che mi ha convinto che per questo set userò una carrozzeria nuova per la mini prima serie che ho sugli scaffali

Il set è completo di cuscinetti a sfera: sinceramente il telaio era così anonimo che non me lo sarei mai aspettato
Pensavo che fosse tutto strettamente originale di fabbrica


Nello smontare ho trovato moltissima polvere e peli; credo abbia girato su un fondo tipo moquette
Icone allegate
Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250720_161955.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250720_162033.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250720_162318.jpg  

Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250720_162327.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-25, 08:33 AM   #5
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,003
bruiser è un newbie...
predefinito

Continuando a smontare il telaio ho trovato ancora più polvere che si è attaccata al grasso

Per eliminare il residuo di colla dello scotch ho dovuto lavorare di gomito
Alcool o sapone da cucina scioglievano la colla, ma questa non veniva via
Ho dovuto alternare bagni in alcool con passaggi del panno di carta da cucina
La colla si scioglieva con alcool e poi il panno la portava via
Ma nn so quante volte ho dovuto farlo...troppe
Alla fine ho usato lo stesso procedimento alternando bagni in acqua tiepida con sapone da cucine e panno di carta

La parte più lunga è stata togliere gli ultimi pezzi di colla che ormai si erano agglomerati formando strisce di colla fusa appiccicosa

Però lo scotch usato era veramente di ottima qualità e ha protetto il fondo perfettamente che è nuovo
Icone allegate
Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250720_163235.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250720_163452.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250720_163758.jpg  

Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250720_163803.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250720_165335.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250720_172111.jpg  

Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250720_173340.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250720_173344.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-25, 08:36 AM   #6
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,003
bruiser è un newbie...
predefinito

Le parti sono sostanzialmente nuove ma sporche

La plastica la lavo sempre con acqua calda e sapone da cucina
Uso così tanto sapone da cucina che acqua si colora di verde

Il metallo preferisco immergerlo nel gasolio ed aspettare che faccia la sua azione chimica sciogliendo sporco, grasso e ossido.

Sostanzialmente questo modello sembra aver girato pochissimo, le gomme sono consumate, ma tutto il resto è perfetto
Una vera sorpresa perchè pensavo fosse in condizioni peggiori
Icone allegate
Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250720_170959.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250720_174102.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250720_175121.jpg  

Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250720_175133.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250723_162914.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250720_175115.jpg  

Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250723_162917.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-25, 10:29 AM   #7
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,003
bruiser è un newbie...
predefinito

Questa carrozzeria con i suoi accessori finisce sugli scaffali, magari mi servirà in futuro
La parte anteriore e posteriore sotto i paraurti è troppo rovina, non mi piace antenna e neanche la colorazione
Troverò un modo di usarla, ma nn oggi
Icone allegate
Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250723_164121.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250723_164139.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250723_164142.jpg  

Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250723_164544.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250723_164637.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250723_164801.jpg  

Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250723_164649.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250723_164652.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-25, 10:36 AM   #8
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,003
bruiser è un newbie...
predefinito

A questo punto posso assemblare le varie parti

il guscio anteriore comprende il motore, sistema di sterzo e sospensioni...quindi è il più complesso
Dopo aver assemblato due M02 assemblare M01 è quasi facile
Sono praticamente identici ed è possibile trasformare un M01 in M02 e viceversa
Ho anche visto che qualcuno on line ha assemblato un telaio Frankenstein con sue motori a quattro ruote motrici

La parte posteriore ha solo le sospensioni ed è velocissima da assemblare

Ho deciso di non cambiare gli ammortizzatori per lasciare questo modello il più simile a quelli che uscivano dalla fabbrica: ho rimesso anche le boccole in teflon (ero indeciso, ma alla fine riporto il telaio alle condizioni in cui è uscito dalla fabbrica)
Icone allegate
Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_093826.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_094013.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_095405.jpg  

Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_100035.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_100238.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_100748.jpg  

Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_101106.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_101309.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_101827.jpg  

Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_102303.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A

Ultima modifica di bruiser; 18-09-25 a 01:13 PM
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-25, 10:37 AM   #9
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,003
bruiser è un newbie...
predefinito

Installati i due paraurti il guscio anteriore e posteriore sono pronti
Sinceramente sembrano nuovi
Icone allegate
Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_103151.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-25, 10:40 AM   #10
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,003
bruiser è un newbie...
predefinito

Manca solo il guscio centrale che anche lui si presenta in ottime condizioni
Sinceramente non avevamo mai visto applicare lo scotch sotto il telaio ma è veramente una ottima soluzione per preservare le plastiche dai detriti che si trovano sul manto stradale
Elettronica era in ottime condizioni ho dovuto solo cercare la ricevente
Icone allegate
Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_103208.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_103507.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_103608.jpg  

Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_103614.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_103745.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-25, 10:42 AM   #11
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,003
bruiser è un newbie...
predefinito

Adesso posso assemblare le ruote per cui ho trovato 4 cerchioni e 4 gomme nuove.
Assemblare il telaio si è rilevato più semplice del previsto
Adesso inizio a lavorare sulla carrozzeria che è nuova....
Icone allegate
Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_103912.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_104932.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_115502.jpg  

Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_115514.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_115438.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_115527.jpg  

__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-25, 08:35 AM   #12
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,003
bruiser è un newbie...
predefinito

Prendo in mano la carrozzeria e la devo lavare. Per formare queste carrozzerie da un foglio di Lexan piatto vengono usati dei lubrificanti che mal si accoppiano con la vernice quindi uso sapone da cucina sgrassante e acqua calda per togliere i residui. Ovviamente lavo solo interno per nn rovinare la pellicola esterna

Poi con una forbice a lama lunga taglio il bordo in eccesso cercando di tagliare vicini alla linea di demarcazione quando è rettilinea e non rifinendo gli archi delle ruote

Per gli archi delle ruote uso una forbice a lama corta ma è impossibile tagliare lungo la linea di demarcazione quindi rifinisco il tutto con un trapano con una fresa abrasiva cilindrica

Alla fine testo la carrozzeria sul telaio
Icone allegate
Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_140716.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_141016.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_141945.jpg  

Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_141954.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_141949.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_141959.jpg  

Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_142004.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_143650.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_143654.jpg  

Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_143656.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-25, 08:37 AM   #13
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,003
bruiser è un newbie...
predefinito

Con un trapano a mano devo fare i due fori per gli specchietti retrovisori, uso una punta autocentrante per il legno che mi permette di essere più preciso nel fare il foro
All'interno dietro il punto a cui devo fare il foro metto un pezzettino di legno che tengo in posizione con le dita per fare da supporto alla punta che premendo sul lexan potrebbe rovinarlo
Icone allegate
Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_143839.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_144213.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_144533.jpg  

__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-25, 08:39 AM   #14
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,003
bruiser è un newbie...
predefinito

Adesso applico la mascheratura. Sul tetto uso normale scotch da carrozziere, sui vetro applico la mascheratura presente nel set di adesivi
Prima scopro un lembo laterale della mascheratura, la posiziono sul vetro da coprire, faccio aderire il lembo scoperto e poi tiro la linguetta facendo attenzione che adesivo prenda bene sulla superficie senza bolle

Chiudo anche tutti i fori con nastro adesivo per evitare che la vernice esca
Icone allegate
Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_154815.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_155521.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_155539.jpg  

Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_160106.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_155609.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250828_160114.jpg  

Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250829_072005.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-25, 08:48 AM   #15
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,003
bruiser è un newbie...
predefinito

Per fortuna ho dei vecchissimi boccettini di vernice PC che è attualmente introvabile
Uso il PC1 per le frecce e il PC5 per i passa ruota
Icone allegate
Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250829_072148.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250829_072008.jpg   Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250829_072012.jpg  

Tamiya 58149 Rover Mini Cooper-20250829_072055.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Mini cooper D tarponauta Off Topic 21 04-11-14 08:35 AM
Mini Cooper never die.. bruno Custom Cafè 76 03-09-14 08:54 AM
[Auto] Morris Mini Cooper Tamiya 1/24 qffs Statico Work in Progress 8 07-01-13 01:01 PM
mini cooper.. superteo Statico - Kits, Info e Varie 15 06-09-05 08:12 PM
mini cooper tamiya - la mia prima rc mrblig Automodelli a scoppio Album fotografico 4 16-09-04 10:04 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203