Alla fine ho trovato il tempo di buttare un occhio alla Grasshopper. Sta caveletta giocattolosa era da tempo che mi sfrigolava e l'occasione è stata quella di recuperare su ebay un cimelio del 1984. Obbiettivo non farci nulla di che, motore 540 al posto del 380, per ora un vulgaris lattina 27T poi magari mi allargo con qualcosa di più sprint

e poi voglio trascinarla al mare con me. La scatascio su e giù per la sabbia e se si rompe... amen. O alla peggio la riparo, tanto la grass è stata rieditata ed è disponibile ovunque a prezzo ridicolo.
Il modello è drammaticamente semplice. telaio vaschetta, 2wd con differenziale e niente frizione, boccole e bronzine. Fantastici cerchi componibili e carrozzeria in ABS da avviatarsi al telaio. Batteria alloggiata in apposito vano accessibile sotto al modello.
Giusto qualche foto di cosa ho combinato oggi:
Per sicurezza ho aperto il gruppo della trasmissione per dare una bella ingrassata al differenziale e sorpresa, il modello è stato cuscinettato al 99%.
Quelli che sembrano ammortizzatori sono in realtà dei semplici perni filettati che sostengono una molla. Ancora meno che gli ammortizzatori a frizione, qui non si smorza, si rimbalza e basta. Senno che grasshopper sarebbe!!!!
Beh, almeno ho dato una ripulita ai perni e li ho leggermente ingrassati, giusto per dare un pò di scorrevolezza all'insieme. Poi sono passato a installare l'elettronica. TEU104 al gas, TSU01 allo sterzo, centralina LRP, lattina 27T.
Ultimo sforzo e con altre quattro viti si chiude la carrozzeria. Adesso serve solo trovare una spiaggia...