11-09-13, 02:50 PM
|
#31
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: Viterbo
Messaggi: 37
|
Ti confermo che i collegamenti sono giusti...
Per il resto... sicuramente l alimentatore da 20A va bene per il tuo cb ( o meglio... andrebbe bene per qualsiasi cb ) pero magari specificare il modello ( sia del cb sia dell alimentatore) sarebbe una cosa buona da fare... almeno sarebbe un informazione in piu per i lettori futuri del post
__________________
((( Memento Audere Semper )))
|
|
|
16-09-13, 01:02 AM
|
#32
|
Utente
Registrato dal: Apr 2012
Messaggi: 164
|
Scusate non ho messo che carichino uso....cmq posto foto cosi si capisce.....e tra l'altro va a bomba spero non mi lasci presto l'alimentatore. ....grazie
Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4
__________________
Mugen eco-mamba monster-ace 1015-hitec srx pro
|
|
|
27-11-13, 04:14 PM
|
#33
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2010
residenza: LE
Messaggi: 5,580
|
ciao ragazzi volevo segnalarvi questo qua
ALIMENTATORE STABILIZZATO SWITCH TRIMMER 220V-12V 50A CON VENTOLA RAFFREDAMENTO | eBay
già bello e pronto, con buone prestazioni, e anche economico
se vedo il malpartito ne prendo un'altro così da andare a 24v 100A
piuttosto dove le prendete quelle valigie??
__________________
My models: Mugen MBX6-R e ECO, Team CSO One
Ultima modifica di hero_94; 27-11-13 a 04:18 PM
|
|
|
27-11-13, 04:28 PM
|
#34
|
Utente
Registrato dal: Apr 2012
Messaggi: 164
|
Dal Brico o su ebay....valigia elettricista
__________________
Mugen eco-mamba monster-ace 1015-hitec srx pro
|
|
|
27-11-13, 04:34 PM
|
#35
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: Viterbo
Messaggi: 37
|
Quote:
Originariamente inviata da hero_94
|
le valigette le vendono un po tutti ( ferramenta...brico...lidl... ) sennò se vuoi andare sul sicuro all 110% vai direttamente al leroy marlen ( le hanno in diverse misure... quella che usiamo " noi " è quella big e costa circa 17 euro ( o qualcosa meno... non ricordo preciso )
tornando al discorso ali invece.... perche spendere 30 euro per quello quando con meno soldi te ne fai uno a 24v 30a che è più che sufficente? 100A mi sembrano eccessivi non credi ?!?!
__________________
((( Memento Audere Semper )))
|
|
|
27-11-13, 05:17 PM
|
#36
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2010
residenza: LE
Messaggi: 5,580
|
ho appena preso un hyperion 720 duo3, mi sembra un po' più grosso, ma in realtà deve essere semplicemente più rettangolare, avevo il dubbio che non ci entrasse... che misure hanno le vs valigie?
ops volevo dire 24v e 50a, collegandolo in serie eheh 
in realtà ho preso questa qua tempo fa senza mai usarlo, ora è arrivato il momento, e devo dire che svolge egregiamente il suo lavoro
però visto che a un voltaggio maggiore funziona meglio il carica sto valutando di comprargli il gemello
mi sembra di capire che parecchi hanno i robbe e simili che arrivano a 1000w di carica, beh con 24v 30a arrivi a 720w, con 24v e 50a a 1200w
come si fa con motore<esc<batterie (ordine crescente) si dovrebbe fare con carica<alimentatore, non credi?
ma sono comunque più che sufficienti i primi e si risparmia, è ovvio che è difficile sfruttare tutti e 1000w, diversamente dalle potenze delle ns combo
__________________
My models: Mugen MBX6-R e ECO, Team CSO One
|
|
|
27-11-13, 05:46 PM
|
#37
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: Viterbo
Messaggi: 37
|
Quote:
Originariamente inviata da hero_94
ho appena preso un hyperion 720 duo3, mi sembra un po' più grosso, ma in realtà deve essere semplicemente più rettangolare, avevo il dubbio che non ci entrasse... che misure hanno le vs valigie?
|
ora sto a lavoro e sinceramente non le ricordo ( magari quando arrivo a casa la misuro e te lo dico.... ma comunque.. tranquillo che ti ci va tranquillamente... di spazio ce n'è in abbondanza!!!
Quote:
Originariamente inviata da hero_94
ops volevo dire 24v e 50a, collegandolo in serie eheh 
in realtà ho preso questa qua tempo fa senza mai usarlo, ora è arrivato il momento, e devo dire che svolge egregiamente il suo lavoro
però visto che a un voltaggio maggiore funziona meglio il carica sto valutando di comprargli il gemello
mi sembra di capire che parecchi hanno i robbe e simili che arrivano a 1000w di carica, beh con 24v 30a arrivi a 720w, con 24v e 50a a 1200w
come si fa con motore<esc<batterie (ordine crescente) si dovrebbe fare con carica<alimentatore, non credi?
ma sono comunque più che sufficienti i primi e si risparmia, è ovvio che è difficile sfruttare tutti e 1000w, diversamente dalle potenze delle ns combo
|
esatto il discorso non fa una piega... ma è proprio per quello che ti dico che alla fine potrebbero essere anche eccessivi ( magari non nel caso tuo visto che hai gia uno di quelli a disposizione.... ma magari per chi deve fare un nuovo acquisto si... mi spiego meglio...
se dovessi acquistare per la prima volta... preferirei prendere 2 da 30A allo stesso prezzo di uno da 50A ma a 12v... proprio per cosi avere i 720w ( con uno solo a 12v avrei la metà praticamente ).
anche perchè uno dovrebbe in primis vedere le proprio necessità... io ad esempio uso batterie 4s da 4200/5000 che carico ad un massimo di 3/4C quindi con un 24v 30A mi basta e avanza...
__________________
((( Memento Audere Semper )))
|
|
|
28-11-13, 03:02 PM
|
#38
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2010
residenza: LE
Messaggi: 5,580
|
ciao se qualcuno mi da le misure delle valige ne sono grato, grazie
__________________
My models: Mugen MBX6-R e ECO, Team CSO One
|
|
|
28-11-13, 03:13 PM
|
#39
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: Viterbo
Messaggi: 37
|
Quote:
Originariamente inviata da hero_94
ciao se qualcuno mi da le misure delle valige ne sono grato, grazie
|
eccole: L 45,5 x H 33 x P 15,2 mm e già che ci sono ti linko anche al prodotto in questione ( proprio quello del leroy che ho io ).
QUI PS... in negozio costa meno... magari il sito non è aggiornato
__________________
((( Memento Audere Semper )))
|
|
|
28-11-13, 09:55 PM
|
#40
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2010
residenza: LE
Messaggi: 5,580
|
perfetto grazie mille, vediamo cosa trovo domani nella mia zona
__________________
My models: Mugen MBX6-R e ECO, Team CSO One
|
|
|
05-12-13, 09:20 PM
|
#41
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2010
residenza: LE
Messaggi: 5,580
|
ecco la mia valigia pronto a fare lo sborone alla pista dove non c'è manco corrente  (nell'altra c'è però  )
è leggermente più piccola delle misure suggerite da carusaccio, ma nonostante ci va tutto e senza spazi vuoti (che culo!) e riesco a caricare lasciando un po' di spazio per le ventole, certo speravo ci fosse altro spazio ma il carica e ali sono belli grossi
__________________
My models: Mugen MBX6-R e ECO, Team CSO One
|
|
|
05-12-13, 09:47 PM
|
#42
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: Viterbo
Messaggi: 37
|
Bel lavoro!  poi se non devi metterci altro... la misura della tua valigia é quella giusta!!! l uni consiglio che vorrei darti é quello di rigirare l alimentatore ( in modo che la ventola sta nella parte superiore e possa prendere aria) e poi di rimediare ( sempre se non l hai gia fatto) un po di gomma piuma da mettere nella parte superiore.della valigia cosi da non preoccuparsi troppo delle botte durante il trasporto! ps infine... se in pista lo usi parecchio ( e soprattutto d estate) cerca di tenere il cb sollevato ( io uso un rotolo di nastro adesivo) cosi da fargli prendere piu aria possibile visto che tende a scaldare....
a dimenticavo.... volendo rimediare un piccolo spazio... potresti mettere l ali in verticale cosi da dimezzare lo sazio che occupa... ti metto una foto del mio cosi da rendere meglio l idea
__________________
((( Memento Audere Semper )))
|
|
|
05-12-13, 11:22 PM
|
#43
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2010
residenza: LE
Messaggi: 5,580
|
anche se la valigetta è più piccola si nota che mostro che è l'alimentatore, non ci caccia in verticale
inoltre ha la ventolina di dietro e non sotto
la gomma piuma è l'unica cosa che mi manca, anche se poco mi serve perchè c'è altra roba che fa da spessore
__________________
My models: Mugen MBX6-R e ECO, Team CSO One
|
|
|
05-12-13, 11:54 PM
|
#44
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: Viterbo
Messaggi: 37
|
Beh allora direi che stai a posto così !!! ;D
__________________
((( Memento Audere Semper )))
|
|
|
29-11-14, 10:54 AM
|
#45
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2014
Messaggi: 2
|
Mi ha incuriosito molto questo 3D in quanto la mia soluzione è assolutamente identica tecnicamente parlando a quella da me adottata.
Molto bella la soluzione della valigetta quando si va in giro
La cosa che mi ha spinto a iscrivermi al forum e rispondere qui è che mi piacerebbe un confronto tra la mia soluzione Il mio alimentatore "personalizzato" - BaroneRosso.it - Forum Modellismo e quella di Puma303.
Mi spiego : Puma sostiene che bisogna effettuare il collegamento in serie con 2 cavi se no non funziona.
Io di collegamenti ne ho fatto uno solo e funziona tutto benissimo.
Sono forse diversi gli alimentatori usati? Sarebbe curioso approfondire la cosa (almeno per me).
Ne ho visto molti di alimentatori così, fatti tutit allo stesso modo. All'intenro sono più o meno simili anche se non uguali.
Io ne ho comprati alcune coppie per darle ad amici e sempre ho fatto il collegamento con 1 solo cavo.
Il perchè è anche molto semplice : smontandoli tutti, ho sempre visto che i connettori di uscita (le 3 viti + e le 3 viti -) sono collegati su un'unica pista di rame sul pcb.
Quindi il fare un collegamento con 2 cavi potrebbe avere soltanto il vantaggi di suddividere il carico degli Amper in transito su 2 cavi per evitare un eventuale riscaldamento degli stessi se ce ne fosse uno solo.
Il fatto che ci siano 3 uscite è semplicemente per il fatto che è più comodo poter collegare diversi carichi in uscita contemporaneamente.
Mi piacerebbe però approfondire la cosa.
Grazie
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:09 PM.
| |